⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | John Hobart 1723-1793 2° conte di Buckinghamshire - Thomas Gainsborough

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura britannica del XVIII secolo, l'opera "Reproduction John Hobart 1723-1793 2e comte de Buckinghamshire" di Thomas Gainsborough si distingue per profondità ed eleganza. Questo ritratto, che cattura l'essenza di un uomo di stato influente, testimonia un'epoca in cui arte e politica si intrecciavano in modo indissolubile. Attraverso questa stampa d'arte, Gainsborough ci invita a immergerci nella vita di un aristocratico il cui volto è intriso di dignità e saggezza. La maestria tecnica dell'artista, associata a una sensibilità acuta per le sfumature psicologiche, rende quest'opera un vero capolavoro. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gainsborough si caratterizza per un approccio naturalista e una palette sottile che evoca sia la luce che l'ombra. In questo ritratto, il conte di Buckinghamshire è rappresentato con particolare attenzione ai dettagli, sia nella resa delle texture dei suoi abiti che nell'espressione dello sguardo. La composizione, equilibrata e armoniosa, mette in risalto la maestosa statura del soggetto integrando elementi paesaggistici sullo sfondo che aggiungono una dimensione ulteriore alla scena. Questa scelta di sfondo, tipica di Gainsborough, rafforza l'idea di una connessione tra individuo e natura, sottolineando così i valori dell'aristocrazia illuminata dell'epoca. La luce, accuratamente manipolata, svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto del conte e creando un'atmosfera intima e solenne. L’artista e la sua influenza Thomas Gainsborough, nato nel 1727, è uno dei pittori più influenti del suo tempo, noto per la sua abilità nel catturare la bellezza e la personalità dei soggetti. La sua opera ha segnato una svolta nella pittura inglese, allontanandosi dalle convenzioni rigide del ritratto accademico per abbracciare un approccio più libero ed espressivo. Gainsborough ha saputo stabilire un dialogo tra ritratto e paesaggio, un'innovazione che ha ispirato molti artisti successivi. La sua tecnica di pittura, caratterizzata da pennellate fluide e da un'attenzione particolare alla luce, ha aperto la strada a stili più moderni

Stampa d'arte | John Hobart 1723-1793 2° conte di Buckinghamshire - Thomas Gainsborough

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura britannica del XVIII secolo, l'opera "Reproduction John Hobart 1723-1793 2e comte de Buckinghamshire" di Thomas Gainsborough si distingue per profondità ed eleganza. Questo ritratto, che cattura l'essenza di un uomo di stato influente, testimonia un'epoca in cui arte e politica si intrecciavano in modo indissolubile. Attraverso questa stampa d'arte, Gainsborough ci invita a immergerci nella vita di un aristocratico il cui volto è intriso di dignità e saggezza. La maestria tecnica dell'artista, associata a una sensibilità acuta per le sfumature psicologiche, rende quest'opera un vero capolavoro. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gainsborough si caratterizza per un approccio naturalista e una palette sottile che evoca sia la luce che l'ombra. In questo ritratto, il conte di Buckinghamshire è rappresentato con particolare attenzione ai dettagli, sia nella resa delle texture dei suoi abiti che nell'espressione dello sguardo. La composizione, equilibrata e armoniosa, mette in risalto la maestosa statura del soggetto integrando elementi paesaggistici sullo sfondo che aggiungono una dimensione ulteriore alla scena. Questa scelta di sfondo, tipica di Gainsborough, rafforza l'idea di una connessione tra individuo e natura, sottolineando così i valori dell'aristocrazia illuminata dell'epoca. La luce, accuratamente manipolata, svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto del conte e creando un'atmosfera intima e solenne. L’artista e la sua influenza Thomas Gainsborough, nato nel 1727, è uno dei pittori più influenti del suo tempo, noto per la sua abilità nel catturare la bellezza e la personalità dei soggetti. La sua opera ha segnato una svolta nella pittura inglese, allontanandosi dalle convenzioni rigide del ritratto accademico per abbracciare un approccio più libero ed espressivo. Gainsborough ha saputo stabilire un dialogo tra ritratto e paesaggio, un'innovazione che ha ispirato molti artisti successivi. La sua tecnica di pittura, caratterizzata da pennellate fluide e da un'attenzione particolare alla luce, ha aperto la strada a stili più moderni
12,34 €