⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto immaginario di Tiziano - Pietro della Vecchia

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono come testimoni di un'epoca, catturando l'essenza stessa della creatività umana. La stampa d'arte Autoportrait imaginaire di Tiziano - Pietro della Vecchia non fa eccezione. Questo quadro, al tempo stesso omaggio e reinterpretazione, evoca un dialogo affascinante tra il maestro veneziano Tiziano e il suo discepolo, Della Vecchia. Immergendosi in questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sfumature dell'identità artistica attraverso il prisma del tempo e della memoria. Questo ritratto, lontano dall'essere semplicemente un riflesso del volto, diventa una finestra aperta sull'anima dell'artista, un invito a contemplare l'eredità lasciata dai grandi maestri del Rinascimento. Stile e singolarità dell’opera La stampa d'arte Autoportrait imaginaire di Tiziano - Pietro della Vecchia si distingue per il suo stile audace e la sua tavolozza ricca. I colori vibranti, tipici dell'arte veneziana, si intrecciano per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e grandiosa. Della Vecchia, pur rendendo omaggio al suo maestro, infonde in questa opera una sensibilità personale che gli è propria. I giochi di luce e ombra, così caratteristici della tecnica del chiaroscuro, danno vita a questo volto, rendendolo quasi palpabile. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni dettaglio, che si tratti delle rughe o dell'eclat degli occhi, testimonia una profonda riflessione sul passare del tempo e sulla fragilità dell'esistenza umana. Questo ritratto non si limita a rappresentare un artista, ma incarna un'epoca, una visione, un sentimento condiviso da tutti coloro che hanno sognato di creare. L’artista e la sua influenza Pietro della Vecchia, sebbene meno conosciuto del suo maestro, è riuscito a ritagliarsi un posto nel pantheon degli artisti veneziani. Formato sotto l'egida di Tiziano, ha assorbito le lezioni di questo gigante, sviluppando uno stile che gli è proprio. La sua opera è segnata da una ricerca costante di bellezza e verità, valori cari al Rinascimento. Della Vecchia non si limita a riprodurre le tecniche di Tiziano; egli

Stampa d'arte | Autoritratto immaginario di Tiziano - Pietro della Vecchia

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono come testimoni di un'epoca, catturando l'essenza stessa della creatività umana. La stampa d'arte Autoportrait imaginaire di Tiziano - Pietro della Vecchia non fa eccezione. Questo quadro, al tempo stesso omaggio e reinterpretazione, evoca un dialogo affascinante tra il maestro veneziano Tiziano e il suo discepolo, Della Vecchia. Immergendosi in questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sfumature dell'identità artistica attraverso il prisma del tempo e della memoria. Questo ritratto, lontano dall'essere semplicemente un riflesso del volto, diventa una finestra aperta sull'anima dell'artista, un invito a contemplare l'eredità lasciata dai grandi maestri del Rinascimento. Stile e singolarità dell’opera La stampa d'arte Autoportrait imaginaire di Tiziano - Pietro della Vecchia si distingue per il suo stile audace e la sua tavolozza ricca. I colori vibranti, tipici dell'arte veneziana, si intrecciano per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e grandiosa. Della Vecchia, pur rendendo omaggio al suo maestro, infonde in questa opera una sensibilità personale che gli è propria. I giochi di luce e ombra, così caratteristici della tecnica del chiaroscuro, danno vita a questo volto, rendendolo quasi palpabile. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni dettaglio, che si tratti delle rughe o dell'eclat degli occhi, testimonia una profonda riflessione sul passare del tempo e sulla fragilità dell'esistenza umana. Questo ritratto non si limita a rappresentare un artista, ma incarna un'epoca, una visione, un sentimento condiviso da tutti coloro che hanno sognato di creare. L’artista e la sua influenza Pietro della Vecchia, sebbene meno conosciuto del suo maestro, è riuscito a ritagliarsi un posto nel pantheon degli artisti veneziani. Formato sotto l'egida di Tiziano, ha assorbito le lezioni di questo gigante, sviluppando uno stile che gli è proprio. La sua opera è segnata da una ricerca costante di bellezza e verità, valori cari al Rinascimento. Della Vecchia non si limita a riprodurre le tecniche di Tiziano; egli
12,34 €