⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Taira no Kiyomori - Tsukioka Yoshitoshi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Taira no Kiyomori - Tsukioka Yoshitoshi ci immerge nell'affascinante universo della storia giapponese attraverso gli occhi di un maestro dell'estampe. Yoshitoshi, riconosciuto per la sua capacità di catturare momenti di vita intensi e narrazioni epiche, ci offre qui una rappresentazione impressionante di una figura iconica del periodo Heian. Taira no Kiyomori, un guerriero e uomo politico, è ritratto nella sua grandezza, simbolo sia di forza che di tragedia. Quest'opera ci invita a esplorare un capitolo cruciale della storia del Giappone, immergendoci nella bellezza e nella complessità dell'arte giapponese. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Yoshitoshi si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e per l'uso audace dei colori. In questa opera, ogni elemento è accuratamente pensato per evocare un'atmosfera di nobiltà e malinconia. I tratti espressivi dei personaggi, associati a sfondi ricchi ed evocativi, creano una dinamica visiva coinvolgente. L'artista gioca abilmente con luce e ombra, accentuando le emozioni delle figure e dando vita a paesaggi che sembrano quasi palpabili. Questa unicità risiede anche nella narrazione visiva, dove ogni gesto e ogni sguardo raccontano una storia, facendo di questa stampa d'arte una vera finestra sul passato. L’artista e la sua influenza Tsukioka Yoshitoshi, nato nel 1839, è spesso considerato uno degli ultimi grandi maestri dell’ukiyo-e, un genere di stampa d'arte che ha prosperato durante l’epoca Edo. La sua opera è caratterizzata da una transizione stilistica, integrando elementi moderni pur rimanendo fedele alle tradizioni antiche. Yoshitoshi ha saputo imporsi grazie alla sua capacità di fondere il folklore giapponese con temi contemporanei, influenzando così molti artisti che lo hanno seguito. La sua esplorazione delle emozioni umane e delle narrazioni storiche ha aperto la strada a una nuova comprensione dell’arte giapponese, rendendola accessibile a un pubblico più ampio. Attraverso le sue creazioni, non solo ha preservato l’eredità culturale del Giappone, ma ha anche arricchito il panorama artistico mondiale. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand

Stampa d'arte | Taira no Kiyomori - Tsukioka Yoshitoshi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Taira no Kiyomori - Tsukioka Yoshitoshi ci immerge nell'affascinante universo della storia giapponese attraverso gli occhi di un maestro dell'estampe. Yoshitoshi, riconosciuto per la sua capacità di catturare momenti di vita intensi e narrazioni epiche, ci offre qui una rappresentazione impressionante di una figura iconica del periodo Heian. Taira no Kiyomori, un guerriero e uomo politico, è ritratto nella sua grandezza, simbolo sia di forza che di tragedia. Quest'opera ci invita a esplorare un capitolo cruciale della storia del Giappone, immergendoci nella bellezza e nella complessità dell'arte giapponese. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Yoshitoshi si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e per l'uso audace dei colori. In questa opera, ogni elemento è accuratamente pensato per evocare un'atmosfera di nobiltà e malinconia. I tratti espressivi dei personaggi, associati a sfondi ricchi ed evocativi, creano una dinamica visiva coinvolgente. L'artista gioca abilmente con luce e ombra, accentuando le emozioni delle figure e dando vita a paesaggi che sembrano quasi palpabili. Questa unicità risiede anche nella narrazione visiva, dove ogni gesto e ogni sguardo raccontano una storia, facendo di questa stampa d'arte una vera finestra sul passato. L’artista e la sua influenza Tsukioka Yoshitoshi, nato nel 1839, è spesso considerato uno degli ultimi grandi maestri dell’ukiyo-e, un genere di stampa d'arte che ha prosperato durante l’epoca Edo. La sua opera è caratterizzata da una transizione stilistica, integrando elementi moderni pur rimanendo fedele alle tradizioni antiche. Yoshitoshi ha saputo imporsi grazie alla sua capacità di fondere il folklore giapponese con temi contemporanei, influenzando così molti artisti che lo hanno seguito. La sua esplorazione delle emozioni umane e delle narrazioni storiche ha aperto la strada a una nuova comprensione dell’arte giapponese, rendendola accessibile a un pubblico più ampio. Attraverso le sue creazioni, non solo ha preservato l’eredità culturale del Giappone, ma ha anche arricchito il panorama artistico mondiale. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand
12,34 €