⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Mortellement blessé - Vasily Vereshchagin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Mortale ferito - Vasily Vereshchagin – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando la mente e toccando l'anima. "Mortellement blessé" di Vasily Vereshchagin è una di queste creazioni toccanti che colpiscono per la loro profondità emotiva e la rappresentazione cruda della realtà. Questo quadro, che illustra la tragedia della guerra, invita lo spettatore a riflettere sulla sofferenza umana e sul costo della violenza. Attraverso questa opera, Vereshchagin non si limita a rappresentare un momento congelato nel tempo, ma evoca un racconto potente, una storia che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera La forza di "Mortellement blessé" risiede nello stile unico di Vereshchagin, che combina realismo ed espressionismo. Ogni colpo di pennello sembra carico di un'intensità emotiva che si sprigiona dalla tela. La scelta dei colori, spesso scuri e terrosi, accentua il dramma della scena, mentre la composizione dinamica guida lo sguardo dello spettatore verso il personaggio centrale, un soldato ferito, la cui espressione traduce una sofferenza indicibile. Vereshchagin, vero maestro della narrazione visiva, riesce a catturare l'essenza stessa dell'orrore della guerra, mantenendo al contempo una certa dignità nella rappresentazione del soggetto. Questo quadro si distingue per la sua capacità di suscitare un'empatia profonda, spingendo ciascuno a interrogarsi sulle conseguenze dei conflitti armati. L’artista e la sua influenza Vasily Vereshchagin, figura emblematica dell'arte russa del XIX secolo, è riconosciuto per il suo impegno verso la verità storica e sociale. Il suo percorso artistico è intimamente legato alla sua esperienza personale come soldato, che gli conferisce una prospettiva unica sui temi che affronta. Vereshchagin ha viaggiato in tutto il mondo, realizzando opere ispirate dalle culture e dai conflitti incontrati. Il suo stile audace e la volontà di denunciare le atrocità della guerra hanno avuto un impatto duraturo sull'arte della sua epoca e sulle generazioni successive. Integrando elementi di critica sociale nelle sue opere, ha aperto la strada a un approccio più consapevole e impegnato dell'arte, ispirando

Stampa d'arte | Mortellement blessé - Vasily Vereshchagin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Mortale ferito - Vasily Vereshchagin – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando la mente e toccando l'anima. "Mortellement blessé" di Vasily Vereshchagin è una di queste creazioni toccanti che colpiscono per la loro profondità emotiva e la rappresentazione cruda della realtà. Questo quadro, che illustra la tragedia della guerra, invita lo spettatore a riflettere sulla sofferenza umana e sul costo della violenza. Attraverso questa opera, Vereshchagin non si limita a rappresentare un momento congelato nel tempo, ma evoca un racconto potente, una storia che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera La forza di "Mortellement blessé" risiede nello stile unico di Vereshchagin, che combina realismo ed espressionismo. Ogni colpo di pennello sembra carico di un'intensità emotiva che si sprigiona dalla tela. La scelta dei colori, spesso scuri e terrosi, accentua il dramma della scena, mentre la composizione dinamica guida lo sguardo dello spettatore verso il personaggio centrale, un soldato ferito, la cui espressione traduce una sofferenza indicibile. Vereshchagin, vero maestro della narrazione visiva, riesce a catturare l'essenza stessa dell'orrore della guerra, mantenendo al contempo una certa dignità nella rappresentazione del soggetto. Questo quadro si distingue per la sua capacità di suscitare un'empatia profonda, spingendo ciascuno a interrogarsi sulle conseguenze dei conflitti armati. L’artista e la sua influenza Vasily Vereshchagin, figura emblematica dell'arte russa del XIX secolo, è riconosciuto per il suo impegno verso la verità storica e sociale. Il suo percorso artistico è intimamente legato alla sua esperienza personale come soldato, che gli conferisce una prospettiva unica sui temi che affronta. Vereshchagin ha viaggiato in tutto il mondo, realizzando opere ispirate dalle culture e dai conflitti incontrati. Il suo stile audace e la volontà di denunciare le atrocità della guerra hanno avuto un impatto duraturo sull'arte della sua epoca e sulle generazioni successive. Integrando elementi di critica sociale nelle sue opere, ha aperto la strada a un approccio più consapevole e impegnato dell'arte, ispirando
12,34 €