⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Portoni Timur Tamerlan - Vasily Vereshchagin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti storici con un'intensità sorprendente. "Porta Timur Tamerlan" di Vasily Vereshchagin è una di queste creazioni che trasportano lo spettatore nel cuore di un'epoca passata, dove il potere e la maestà si mescolano alla tragedia umana. Questa stampa d'arte, intrisa di profondità emotiva, evoca non solo la grandezza militare di Tamerlano, ma anche le ripercussioni delle sue conquiste sulle civiltà che ha attraversato. Vereshchagin, con il suo sguardo acuto e il senso del dettaglio, riesce a immortalare un istante della storia mentre mette in discussione la natura stessa della guerra e della gloria. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Vereshchagin si caratterizza per un approccio realistico, quasi documentaristico, che dà vita alle scene che dipinge. In "Porta Timur Tamerlan", la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento è disposto in modo da accentuare il dramma della scena. I colori, ricchi e vibranti, immergono lo spettatore in un’atmosfera carica di emozione. I dettagli minuziosi, che si tratti delle texture degli abiti dei personaggi o degli ornamenti architettonici, testimoniano un lavoro appassionato e una passione per la verità storica. Questo quadro non si limita a rappresentare eventi; li vive, li respira, e invita chi lo osserva a riflettere sulle conseguenze delle azioni umane. La luce gioca anche un ruolo cruciale in quest’opera, illuminando i volti dei personaggi con un’intensità che sembra quasi soprannaturale, rivelando i loro pensieri e le loro lotte interiori. L’artista e la sua influenza Vasily Vereshchagin è spesso considerato uno dei maestri del realismo russo. La sua carriera, segnata da viaggi in zone di conflitto e regioni remote, gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita delle culture che ha incontrato. Questo artista non era solo un pittore; era anche un testimone del suo tempo, usando la sua arte per commentare le ingiustizie e gli orrori della guerra. La sua capacità di trasmettere emozioni complesse attraverso le sue opere ha profondamente influenzato

Stampa d'arte | Portoni Timur Tamerlan - Vasily Vereshchagin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti storici con un'intensità sorprendente. "Porta Timur Tamerlan" di Vasily Vereshchagin è una di queste creazioni che trasportano lo spettatore nel cuore di un'epoca passata, dove il potere e la maestà si mescolano alla tragedia umana. Questa stampa d'arte, intrisa di profondità emotiva, evoca non solo la grandezza militare di Tamerlano, ma anche le ripercussioni delle sue conquiste sulle civiltà che ha attraversato. Vereshchagin, con il suo sguardo acuto e il senso del dettaglio, riesce a immortalare un istante della storia mentre mette in discussione la natura stessa della guerra e della gloria. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Vereshchagin si caratterizza per un approccio realistico, quasi documentaristico, che dà vita alle scene che dipinge. In "Porta Timur Tamerlan", la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento è disposto in modo da accentuare il dramma della scena. I colori, ricchi e vibranti, immergono lo spettatore in un’atmosfera carica di emozione. I dettagli minuziosi, che si tratti delle texture degli abiti dei personaggi o degli ornamenti architettonici, testimoniano un lavoro appassionato e una passione per la verità storica. Questo quadro non si limita a rappresentare eventi; li vive, li respira, e invita chi lo osserva a riflettere sulle conseguenze delle azioni umane. La luce gioca anche un ruolo cruciale in quest’opera, illuminando i volti dei personaggi con un’intensità che sembra quasi soprannaturale, rivelando i loro pensieri e le loro lotte interiori. L’artista e la sua influenza Vasily Vereshchagin è spesso considerato uno dei maestri del realismo russo. La sua carriera, segnata da viaggi in zone di conflitto e regioni remote, gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita delle culture che ha incontrato. Questo artista non era solo un pittore; era anche un testimone del suo tempo, usando la sua arte per commentare le ingiustizie e gli orrori della guerra. La sua capacità di trasmettere emozioni complesse attraverso le sue opere ha profondamente influenzato
12,34 €