⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Pauvre - Vasily Vereshchagin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Pauvre - Vasily Vereshchagin – Introduzione coinvolgente Nell'universo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni toccanti dell'umanità. La "Pauvre" di Vasily Vereshchagin è una di queste opere emblematiche che colpiscono ed emozionano. Attraverso questa tela, l'artista russo ci invita a riflettere sulla condizione umana, sulla sofferenza e sulla resilienza. Vereshchagin, noto per il suo approccio audace e il suo impegno verso temi spesso trascurati, ci immerge qui in un universo in cui la miseria e la dignità coesistono. Quest'opera, allo stesso tempo semplice e carica di significato, ci spinge a contemplare le realtà della vita, offrendoci anche una finestra sull'anima umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vereshchagin si distingue per una notevole capacità di catturare emozioni crude e autentiche. In "Pauvre", la palette di colori scuri e terrosi evoca un senso di disperazione, mentre i tratti espressivi dei personaggi testimoniano la profondità della loro sofferenza. L'artista non si limita a rappresentare una scena di povertà; ne fa uno studio psicologico, rivelando le sfumature di angoscia e speranza. L'uso della luce, abilmente dosata, crea un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo e accentua la tragedia della situazione. Ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, è un invito a sentire, a interrogarsi sulla nostra stessa umanità. Questo linguaggio visivo, potente e toccante, rende quest'opera un capolavoro della storia dell'arte. L’artista e la sua influenza Vasily Vereshchagin, nato nel 1842, è spesso considerato uno degli artisti più influenti del suo tempo. Il suo percorso atipico, segnato da viaggi in tutto il mondo e da un'immersione nei conflitti militari, plasma il suo sguardo sulla realtà. Vereshchagin è un testimone della sua epoca, usando la sua arte per denunciare gli orrori della guerra e la sofferenza degli innocenti. Il suo impegno verso temi sociali e politici gli conferisce un posto unico nel pantheon degli artisti. Attraverso le sue opere, ha cercato non solo di catturare la bellezza, ma anche di risvegliare le coscienze

Stampa d'arte | Pauvre - Vasily Vereshchagin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Pauvre - Vasily Vereshchagin – Introduzione coinvolgente Nell'universo affascinante dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni toccanti dell'umanità. La "Pauvre" di Vasily Vereshchagin è una di queste opere emblematiche che colpiscono ed emozionano. Attraverso questa tela, l'artista russo ci invita a riflettere sulla condizione umana, sulla sofferenza e sulla resilienza. Vereshchagin, noto per il suo approccio audace e il suo impegno verso temi spesso trascurati, ci immerge qui in un universo in cui la miseria e la dignità coesistono. Quest'opera, allo stesso tempo semplice e carica di significato, ci spinge a contemplare le realtà della vita, offrendoci anche una finestra sull'anima umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vereshchagin si distingue per una notevole capacità di catturare emozioni crude e autentiche. In "Pauvre", la palette di colori scuri e terrosi evoca un senso di disperazione, mentre i tratti espressivi dei personaggi testimoniano la profondità della loro sofferenza. L'artista non si limita a rappresentare una scena di povertà; ne fa uno studio psicologico, rivelando le sfumature di angoscia e speranza. L'uso della luce, abilmente dosata, crea un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo e accentua la tragedia della situazione. Ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, è un invito a sentire, a interrogarsi sulla nostra stessa umanità. Questo linguaggio visivo, potente e toccante, rende quest'opera un capolavoro della storia dell'arte. L’artista e la sua influenza Vasily Vereshchagin, nato nel 1842, è spesso considerato uno degli artisti più influenti del suo tempo. Il suo percorso atipico, segnato da viaggi in tutto il mondo e da un'immersione nei conflitti militari, plasma il suo sguardo sulla realtà. Vereshchagin è un testimone della sua epoca, usando la sua arte per denunciare gli orrori della guerra e la sofferenza degli innocenti. Il suo impegno verso temi sociali e politici gli conferisce un posto unico nel pantheon degli artisti. Attraverso le sue opere, ha cercato non solo di catturare la bellezza, ma anche di risvegliare le coscienze
12,34 €