⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Busto di H. W. Bissen di H. C. Andersen - Vilhelm Hammershøi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per catturare l'essenza stessa di una cultura o di una personalità. La stampa d'arte Buste di H. W. Bissen di H. C. Andersen - Vilhelm Hammershøi è una di queste creazioni che evoca non solo la bellezza estetica, ma anche l'intimità di un incontro tra due figure emblematiche del XIX secolo. H. C. Andersen, celebre narratore danese, è immortalato da Hammershøi, un artista il cui stile delicato e introspettivo invita a una riflessione profonda sull'identità e l'eredità. Quest'opera diventa così un ponte tra letteratura e arti visive, una celebrazione della creatività umana. Stile e unicità dell’opera La di Hammershøi si distingue per la sua finezza e semplicità apparente. Ogni dettaglio, dai tratti del viso alle texture dei vestiti, è trattato con una delicatezza che testimonia un savoir-faire eccezionale. L'artista riesce a catturare non solo le caratteristiche fisiche di Andersen, ma anche una parte della sua anima, una profondità che sembra risuonare attraverso i secoli. La luce gioca un ruolo essenziale in questa , accentuando le ombre e le luci per creare un'atmosfera quasi palpabile. Hammershøi, con il suo approccio unico, ci invita a contemplare la bellezza della vulnerabilità umana, a sentire la malinconia e la gioia che coabitano nell'esistenza. Quest' si distingue così per il suo umanesimo, un aspetto caro all'arte del XIX secolo. L’artista e la sua influenza Vilhelm Hammershøi, nato a Copenaghen nel 1864, è spesso associato al movimento simbolista, anche se il suo lavoro trascende le etichette. Influenzato dai maestri del passato, sviluppa uno stile proprio, caratterizzato da composizioni essenziali e da una palette di colori morbidi. Hammershøi non si limita a riprodurre la realtà; la interpreta, la trasforma in uno spazio di meditazione dove lo spettatore è invitato a immergersi. La sua influenza si estende oltre i confini della Danimarca, toccando generazioni di artisti che vedono in lui un

Stampa d'arte | Busto di H. W. Bissen di H. C. Andersen - Vilhelm Hammershøi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per catturare l'essenza stessa di una cultura o di una personalità. La stampa d'arte Buste di H. W. Bissen di H. C. Andersen - Vilhelm Hammershøi è una di queste creazioni che evoca non solo la bellezza estetica, ma anche l'intimità di un incontro tra due figure emblematiche del XIX secolo. H. C. Andersen, celebre narratore danese, è immortalato da Hammershøi, un artista il cui stile delicato e introspettivo invita a una riflessione profonda sull'identità e l'eredità. Quest'opera diventa così un ponte tra letteratura e arti visive, una celebrazione della creatività umana. Stile e unicità dell’opera La di Hammershøi si distingue per la sua finezza e semplicità apparente. Ogni dettaglio, dai tratti del viso alle texture dei vestiti, è trattato con una delicatezza che testimonia un savoir-faire eccezionale. L'artista riesce a catturare non solo le caratteristiche fisiche di Andersen, ma anche una parte della sua anima, una profondità che sembra risuonare attraverso i secoli. La luce gioca un ruolo essenziale in questa , accentuando le ombre e le luci per creare un'atmosfera quasi palpabile. Hammershøi, con il suo approccio unico, ci invita a contemplare la bellezza della vulnerabilità umana, a sentire la malinconia e la gioia che coabitano nell'esistenza. Quest' si distingue così per il suo umanesimo, un aspetto caro all'arte del XIX secolo. L’artista e la sua influenza Vilhelm Hammershøi, nato a Copenaghen nel 1864, è spesso associato al movimento simbolista, anche se il suo lavoro trascende le etichette. Influenzato dai maestri del passato, sviluppa uno stile proprio, caratterizzato da composizioni essenziali e da una palette di colori morbidi. Hammershøi non si limita a riprodurre la realtà; la interpreta, la trasforma in uno spazio di meditazione dove lo spettatore è invitato a immergersi. La sua influenza si estende oltre i confini della Danimarca, toccando generazioni di artisti che vedono in lui un
12,34 €