⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Ida - Vilhelm Hammershøi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'Ida - Vilhelm Hammershøi – Introduzione affascinante Nell'universo delicato della pittura danese, il "Portrait d'Ida" di Vilhelm Hammershøi si distingue per la sua profondità emotiva e la sua atmosfera intima. Quest'opera, che cattura la bellezza tranquilla della moglie dell'artista, evoca un senso di malinconia e serenità. Hammershøi, riconosciuto per la sua capacità di trasformare scene ordinarie in momenti di rara intensità, ci invita a contemplare non solo il volto della sua musa, ma anche l'anima che si riflette in esso. La luce soffusa che avvolge il quadro, così come la palette sottile di colori, creano un'atmosfera propizia alla rêverie, trasportandoci in un mondo dove il tempo sembra sospeso. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hammershøi, spesso associato al movimento del realismo, si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una padronanza eccezionale della luce. In "Portrait d'Ida", l'artista gioca con ombre e riflessi per dare vita al soggetto, mantenendo al contempo una certa distanza. Questo approccio crea una tensione affascinante tra l'intimità del ritratto e l'assenza di interazione diretta tra lo spettatore e il modello. I tratti di Ida sono delicatamente resi, evidenziando la sua dolcezza e fragilità, mentre lo sfondo neutro ne accentua la presenza. La composizione, allo stesso tempo semplice e potente, permette allo sguardo di perdersi nei pensieri della donna rappresentata, come se ogni colpo di pennello raccontasse una storia silenziosa. L’artista e la sua influenza Vilhelm Hammershøi, nato nel 1864 a Copenaghen, è spesso considerato uno dei maestri del simbolismo danese. La sua opera, sebbene meno conosciuta di quella dei suoi contemporanei, ha profondamente segnato l'arte del primo Novecento. Hammershøi ha saputo allontanarsi dalle convenzioni del suo tempo per esplorare temi come la solitudine, la malinconia e la bellezza effimera della vita quotidiana. La sua influenza si percepisce in molti artisti contemporanei che cercano di catturare l'essenza dell'umano attraverso composizioni essenziali e atmosfere cariche di emozione. Collocando Ida al centro del suo lavoro

Stampa d'arte | Ritratto di Ida - Vilhelm Hammershøi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'Ida - Vilhelm Hammershøi – Introduzione affascinante Nell'universo delicato della pittura danese, il "Portrait d'Ida" di Vilhelm Hammershøi si distingue per la sua profondità emotiva e la sua atmosfera intima. Quest'opera, che cattura la bellezza tranquilla della moglie dell'artista, evoca un senso di malinconia e serenità. Hammershøi, riconosciuto per la sua capacità di trasformare scene ordinarie in momenti di rara intensità, ci invita a contemplare non solo il volto della sua musa, ma anche l'anima che si riflette in esso. La luce soffusa che avvolge il quadro, così come la palette sottile di colori, creano un'atmosfera propizia alla rêverie, trasportandoci in un mondo dove il tempo sembra sospeso. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hammershøi, spesso associato al movimento del realismo, si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una padronanza eccezionale della luce. In "Portrait d'Ida", l'artista gioca con ombre e riflessi per dare vita al soggetto, mantenendo al contempo una certa distanza. Questo approccio crea una tensione affascinante tra l'intimità del ritratto e l'assenza di interazione diretta tra lo spettatore e il modello. I tratti di Ida sono delicatamente resi, evidenziando la sua dolcezza e fragilità, mentre lo sfondo neutro ne accentua la presenza. La composizione, allo stesso tempo semplice e potente, permette allo sguardo di perdersi nei pensieri della donna rappresentata, come se ogni colpo di pennello raccontasse una storia silenziosa. L’artista e la sua influenza Vilhelm Hammershøi, nato nel 1864 a Copenaghen, è spesso considerato uno dei maestri del simbolismo danese. La sua opera, sebbene meno conosciuta di quella dei suoi contemporanei, ha profondamente segnato l'arte del primo Novecento. Hammershøi ha saputo allontanarsi dalle convenzioni del suo tempo per esplorare temi come la solitudine, la malinconia e la bellezza effimera della vita quotidiana. La sua influenza si percepisce in molti artisti contemporanei che cercano di catturare l'essenza dell'umano attraverso composizioni essenziali e atmosfere cariche di emozione. Collocando Ida al centro del suo lavoro
12,34 €