⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Esther M. Groome - William Merritt Chase

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'Esther M. Groome - William Merritt Chase – Introduzione affascinante La "Reproduction Portrait d'Esther M. Groome" di William Merritt Chase è un'opera iconica che cattura l'essenza stessa della bellezza femminile alla fine del XIX secolo. Questo quadro, intriso di delicatezza e raffinatezza, ci immerge in un universo in cui ogni colpo di pennello racconta una storia. L'artista, riconosciuto per la sua abilità nel catturare la luce e il colore, riesce a immortalare la grazia del suo soggetto con un'intensità emotiva rara. Contemplando questa opera, si avverte una connessione profonda con il soggetto, come se il tempo si fosse fermato per permettere a Esther M. Groome di condividere il suo mondo con noi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Chase si caratterizza per un approccio impressionista che privilegia la luce e il colore, conferendo alle sue opere un'atmosfera vibrante e vivace. Nel "Reproduction Portrait d'Esther M. Groome", utilizza tonalità calde e giochi di ombre per creare una profondità e una dimensione che trascendono la semplice rappresentazione. La composizione è accuratamente equilibrata, mettendo in risalto il volto espressivo di Esther, integrando allo stesso tempo elementi del suo ambiente che arricchiscono il racconto visivo. I dettagli dell'abbigliamento e degli accessori sono trattati con una precisione notevole, testimonianza dell'attenzione dell'artista a ogni aspetto del suo soggetto. Così, questa opera non si limita a un semplice ritratto; diventa una finestra aperta su un'epoca, una cultura e una personalità. L’artista e la sua influenza William Merritt Chase, figura di spicco del movimento artistico americano, ha avuto un'influenza considerevole sui suoi contemporanei e sulle generazioni successive. Nato nel 1849, ha saputo unire le influenze europee, in particolare quelle degli impressionisti francesi, a una sensibilità americana unica. Chase era anche un insegnante appassionato, condividendo il suo sapere con molti studenti che diventeranno a loro volta artisti riconosciuti. Il suo approccio innovativo al ritratto, che mescola realismo e impressionismo, ha aperto la strada a nuove esplorazioni nel campo della pittura. Rappresentando soggetti della vita quotidiana con tale finezza, ha contribuito a ridefinire il concetto stesso di ritratto nell'arte americana, rendendolo una figura imprescindibile della sua epoca. Una decorazione murale d’eccezione

Stampa d'arte | Ritratto di Esther M. Groome - William Merritt Chase

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'Esther M. Groome - William Merritt Chase – Introduzione affascinante La "Reproduction Portrait d'Esther M. Groome" di William Merritt Chase è un'opera iconica che cattura l'essenza stessa della bellezza femminile alla fine del XIX secolo. Questo quadro, intriso di delicatezza e raffinatezza, ci immerge in un universo in cui ogni colpo di pennello racconta una storia. L'artista, riconosciuto per la sua abilità nel catturare la luce e il colore, riesce a immortalare la grazia del suo soggetto con un'intensità emotiva rara. Contemplando questa opera, si avverte una connessione profonda con il soggetto, come se il tempo si fosse fermato per permettere a Esther M. Groome di condividere il suo mondo con noi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Chase si caratterizza per un approccio impressionista che privilegia la luce e il colore, conferendo alle sue opere un'atmosfera vibrante e vivace. Nel "Reproduction Portrait d'Esther M. Groome", utilizza tonalità calde e giochi di ombre per creare una profondità e una dimensione che trascendono la semplice rappresentazione. La composizione è accuratamente equilibrata, mettendo in risalto il volto espressivo di Esther, integrando allo stesso tempo elementi del suo ambiente che arricchiscono il racconto visivo. I dettagli dell'abbigliamento e degli accessori sono trattati con una precisione notevole, testimonianza dell'attenzione dell'artista a ogni aspetto del suo soggetto. Così, questa opera non si limita a un semplice ritratto; diventa una finestra aperta su un'epoca, una cultura e una personalità. L’artista e la sua influenza William Merritt Chase, figura di spicco del movimento artistico americano, ha avuto un'influenza considerevole sui suoi contemporanei e sulle generazioni successive. Nato nel 1849, ha saputo unire le influenze europee, in particolare quelle degli impressionisti francesi, a una sensibilità americana unica. Chase era anche un insegnante appassionato, condividendo il suo sapere con molti studenti che diventeranno a loro volta artisti riconosciuti. Il suo approccio innovativo al ritratto, che mescola realismo e impressionismo, ha aperto la strada a nuove esplorazioni nel campo della pittura. Rappresentando soggetti della vita quotidiana con tale finezza, ha contribuito a ridefinire il concetto stesso di ritratto nell'arte americana, rendendolo una figura imprescindibile della sua epoca. Una decorazione murale d’eccezione
12,34 €