⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Studio per il Segnale di soccorso - Winslow Homer

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reprint di Studio per Il Segnale di Soccorso - Winslow Homer – Introduzione coinvolgente L'opera "Studio per Il Segnale di Soccorso" di Winslow Homer si inserisce in un momento cruciale della storia dell'arte americana. Realizzata nel cuore del XIX secolo, questa studio preannuncia un quadro emblematico che affronta temi universali come il pericolo, il coraggio e la lotta dell'uomo contro la natura. In quest'opera, Homer riesce a catturare l'essenza stessa dell'emozione umana, evocando al contempo la potenza degli elementi. Questo quadro, allo stesso tempo toccante e drammatico, invita lo spettatore a immergersi in un'atmosfera in cui il mare si fa complice e avversario. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire il genio dell'artista e di apprezzare la profondità del suo messaggio. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo trattamento audace della luce e dell'ombra, che conferisce un'intensità palpabile alla scena rappresentata. Le onde tumultuose, rese con una precisione notevole, sembrano quasi prendere vita sotto il pennello dell'artista. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca la bellezza selvaggia dell'oceano, sottolineando al contempo l'urgenza della situazione. Le figure umane, sebbene piccole rispetto all'immensità del mare, sono cariche di una forza emotiva che trascende la loro dimensione. Homer riesce così a creare un equilibrio tra paesaggio e personaggi, rendendo la composizione dinamica e armoniosa. Questa studio non si limita a una semplice rappresentazione della natura; diventa un vero e proprio racconto visivo, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla condizione umana e il suo rapporto con l'ambiente. L’artista e la sua influenza Winslow Homer è spesso considerato uno dei pionieri della pittura americana moderna. La sua opera, segnata da una profonda sensibilità verso la natura e le lotte umane, ha influenzato molti artisti successivi. Nato nel 1836, Homer ha inizialmente lavorato come illustratore prima di dedicarsi completamente alla pittura. La sua esperienza sul campo, in particolare durante la guerra di Secessione, ha alimentato la sua visione artistica, permettendogli di catturare momenti di tensione e dramma con un'autenticità rara. L'impatto del suo lavoro si fa sentire ben oltre la sua

Studio per il Segnale di soccorso - Winslow Homer

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reprint di Studio per Il Segnale di Soccorso - Winslow Homer – Introduzione coinvolgente L'opera "Studio per Il Segnale di Soccorso" di Winslow Homer si inserisce in un momento cruciale della storia dell'arte americana. Realizzata nel cuore del XIX secolo, questa studio preannuncia un quadro emblematico che affronta temi universali come il pericolo, il coraggio e la lotta dell'uomo contro la natura. In quest'opera, Homer riesce a catturare l'essenza stessa dell'emozione umana, evocando al contempo la potenza degli elementi. Questo quadro, allo stesso tempo toccante e drammatico, invita lo spettatore a immergersi in un'atmosfera in cui il mare si fa complice e avversario. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire il genio dell'artista e di apprezzare la profondità del suo messaggio. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo trattamento audace della luce e dell'ombra, che conferisce un'intensità palpabile alla scena rappresentata. Le onde tumultuose, rese con una precisione notevole, sembrano quasi prendere vita sotto il pennello dell'artista. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca la bellezza selvaggia dell'oceano, sottolineando al contempo l'urgenza della situazione. Le figure umane, sebbene piccole rispetto all'immensità del mare, sono cariche di una forza emotiva che trascende la loro dimensione. Homer riesce così a creare un equilibrio tra paesaggio e personaggi, rendendo la composizione dinamica e armoniosa. Questa studio non si limita a una semplice rappresentazione della natura; diventa un vero e proprio racconto visivo, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla condizione umana e il suo rapporto con l'ambiente. L’artista e la sua influenza Winslow Homer è spesso considerato uno dei pionieri della pittura americana moderna. La sua opera, segnata da una profonda sensibilità verso la natura e le lotte umane, ha influenzato molti artisti successivi. Nato nel 1836, Homer ha inizialmente lavorato come illustratore prima di dedicarsi completamente alla pittura. La sua esperienza sul campo, in particolare durante la guerra di Secessione, ha alimentato la sua visione artistica, permettendogli di catturare momenti di tensione e dramma con un'autenticità rara. L'impatto del suo lavoro si fa sentire ben oltre la sua
12,34 €