⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Adam e Eva - Albrecht Dürer

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Adam et Ève" di Albrecht Dürer è un capolavoro emblematico del Rinascimento tedesco, che incarna la fusione perfetta tra arte e filosofia. Realizzata nel 1504, questa incisione su rame esplora i temi della creazione, della bellezza e della caduta dell'umanità. Lo sguardo dello spettatore è immediatamente catturato dalla rappresentazione impressionante delle due figure emblematiche, Adam e Ève, che si ergono in tutta bellezza al centro della composizione. Questa opera non si limita a rappresentare personaggi biblici, ma invita a una riflessione profonda sulla condizione umana, sulla dualità tra bene e male, e sulla complessità delle emozioni umane. La stampa d'arte "Adam et Ève" permette così di aggiungere un tocco di eleganza e profondità a qualsiasi interno, rendendo omaggio a un periodo artistico rivoluzionario. Stile e unicità dell’opera La maestria tecnica di Dürer si manifesta attraverso la finezza delle sue linee e la ricchezza dei dettagli. Ogni elemento dell'incisione è accuratamente elaborato, dalle texture della pelle di Adam e Ève fino ai motivi delicati delle foglie del giardino dell'Eden. La luce e l'ombra sono abilmente utilizzate per creare un'illusione di volume e profondità, conferendo ai personaggi una presenza quasi palpabile. La simmetria della composizione, con Adam a sinistra e Ève a destra, rafforza l'idea di un'armonia originaria, mentre l'albero della conoscenza, sullo sfondo, diventa il simbolo della tentazione che condurrà alla loro caduta. La rappresentazione degli animali, del serpente e degli elementi naturali testimonia anche l'osservazione minuziosa di Dürer, che integra un approccio naturalista nella sua creazione. Questa attenzione ai dettagli e questa capacità di unire estetica e simbolismo fanno della "Adam et Ève" un'opera imprescindibile che continua a ispirare e meravigliare gli appassionati d'arte. L’artista e la sua influenza Albrecht Dürer, nato a Norimberga nel 1471, è una delle figure principali del Rinascimento nord-europeo. La sua formazione come orafo e la passione per l'arte grafica gli hanno permesso di sviluppare uno stile unico che combina tradizione e innovazione. Dürer è riconosciuto per la sua capacità di integrare elementi della cultura italiana pur preservando l'essenza dell'arte germanica. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, segnando generazioni di artisti che ammirano la sua tecnica e la sua visione. Come pioniere dell'incisione, Dürer ha saputo democratizzare l'accesso all'arte, rendendo le sue opere accessibili a un pubblico più ampio. "Adam et Ève" è un esempio perfetto del suo genio artistico, evocando riflessioni sulla natura umana che risuonano ancora oggi. La sua eredità perdura a

Stampa d'arte | Adam e Eva - Albrecht Dürer

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Adam et Ève" di Albrecht Dürer è un capolavoro emblematico del Rinascimento tedesco, che incarna la fusione perfetta tra arte e filosofia. Realizzata nel 1504, questa incisione su rame esplora i temi della creazione, della bellezza e della caduta dell'umanità. Lo sguardo dello spettatore è immediatamente catturato dalla rappresentazione impressionante delle due figure emblematiche, Adam e Ève, che si ergono in tutta bellezza al centro della composizione. Questa opera non si limita a rappresentare personaggi biblici, ma invita a una riflessione profonda sulla condizione umana, sulla dualità tra bene e male, e sulla complessità delle emozioni umane. La stampa d'arte "Adam et Ève" permette così di aggiungere un tocco di eleganza e profondità a qualsiasi interno, rendendo omaggio a un periodo artistico rivoluzionario. Stile e unicità dell’opera La maestria tecnica di Dürer si manifesta attraverso la finezza delle sue linee e la ricchezza dei dettagli. Ogni elemento dell'incisione è accuratamente elaborato, dalle texture della pelle di Adam e Ève fino ai motivi delicati delle foglie del giardino dell'Eden. La luce e l'ombra sono abilmente utilizzate per creare un'illusione di volume e profondità, conferendo ai personaggi una presenza quasi palpabile. La simmetria della composizione, con Adam a sinistra e Ève a destra, rafforza l'idea di un'armonia originaria, mentre l'albero della conoscenza, sullo sfondo, diventa il simbolo della tentazione che condurrà alla loro caduta. La rappresentazione degli animali, del serpente e degli elementi naturali testimonia anche l'osservazione minuziosa di Dürer, che integra un approccio naturalista nella sua creazione. Questa attenzione ai dettagli e questa capacità di unire estetica e simbolismo fanno della "Adam et Ève" un'opera imprescindibile che continua a ispirare e meravigliare gli appassionati d'arte. L’artista e la sua influenza Albrecht Dürer, nato a Norimberga nel 1471, è una delle figure principali del Rinascimento nord-europeo. La sua formazione come orafo e la passione per l'arte grafica gli hanno permesso di sviluppare uno stile unico che combina tradizione e innovazione. Dürer è riconosciuto per la sua capacità di integrare elementi della cultura italiana pur preservando l'essenza dell'arte germanica. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, segnando generazioni di artisti che ammirano la sua tecnica e la sua visione. Come pioniere dell'incisione, Dürer ha saputo democratizzare l'accesso all'arte, rendendo le sue opere accessibili a un pubblico più ampio. "Adam et Ève" è un esempio perfetto del suo genio artistico, evocando riflessioni sulla natura umana che risuonano ancora oggi. La sua eredità perdura a
12,34 €