⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Affiche Bauhaus - Slancio Cromatico

Immergiti nell'universo vibrante del design modernista con Élan Chromatique, una stampa d'arte fedele di un manifesto dell'esposizione Bauhaus del 1923. Ricca di colori, curve ed equilibrio, questa composizione è una celebrazione dell'astrazione, della geometria e della libertà creativa propria del movimento Bauhaus.

Il motivo gioca su un'alternanza di forme semicircolari e di rettangoli dai bordi arrotondati, con una palette calda e contrastata: blu petrolio, arancione bruciato, giallo senape, beige e nero profondo. L'insieme forma un ritmo visivo fluido e strutturato, evocando l'ottimismo del design dei primi del XX secolo.


Un omaggio alla scuola di Weimar :

Creata per l'esposizione del 1923, questo manifesto fa parte delle prime grandi manifestazioni pubbliche del Bauhaus, scuola rivoluzionaria fondata da Walter Gropius. L'approccio modulare e colorato dell'opera testimonia la volontà del Bauhaus di far dialogare l'arte, l'architettura e il design in una stessa visione funzionale e poetica.

Affiche Bauhaus - Slancio Cromatico

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita
4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€
Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni
I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

Immergiti nell'universo vibrante del design modernista con Élan Chromatique, una stampa d'arte fedele di un manifesto dell'esposizione Bauhaus del 1923. Ricca di colori, curve ed equilibrio, questa composizione è una celebrazione dell'astrazione, della geometria e della libertà creativa propria del movimento Bauhaus.

Il motivo gioca su un'alternanza di forme semicircolari e di rettangoli dai bordi arrotondati, con una palette calda e contrastata: blu petrolio, arancione bruciato, giallo senape, beige e nero profondo. L'insieme forma un ritmo visivo fluido e strutturato, evocando l'ottimismo del design dei primi del XX secolo.


Un omaggio alla scuola di Weimar :

Creata per l'esposizione del 1923, questo manifesto fa parte delle prime grandi manifestazioni pubbliche del Bauhaus, scuola rivoluzionaria fondata da Walter Gropius. L'approccio modulare e colorato dell'opera testimonia la volontà del Bauhaus di far dialogare l'arte, l'architettura e il design in una stessa visione funzionale e poetica.