⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | J'ai vu le chiffre 5 en oro - Charles Demuth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte americana dei primi del XX secolo, l'opera di Charles Demuth si distingue per la sua capacità di unire astrazione e figurazione con una raffinatezza notevole. "J'ai vu le chiffre 5 en or" si presenta come un'opera emblematica del suo stile, offrendo un'immersione in un universo in cui geometria e colore si incontrano per evocare emozioni profonde. Attraverso questa tela, Demuth non si limita a rappresentare una realtà semplice, ma ci invita a esplorare le sottigliezze dell'esperienza umana, attraverso una composizione audace e sfumature vivaci. Quest'opera, allo stesso tempo personale e universale, testimonia un'epoca in piena trasformazione, in cui l'arte si libera dalle convenzioni per abbracciare nuove forme di espressione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Demuth, profondamente radicato nel movimento modernista, si caratterizza per un approccio unico al colore e alla forma. In "J'ai vu le chiffre 5 en or", le linee nette e le forme geometriche si intrecciano per creare una dinamica visiva coinvolgente. L'artista utilizza tonalità vivaci e contrasti sorprendenti, trasformando il numero cinque in una figura quasi monumentale. Questa scelta di soggetto, allo stesso tempo banale e simbolica, apre la strada a una riflessione sulla percezione e sull'interpretazione. Integrando elementi della vita quotidiana nella sua arte, Demuth riesce a trascendere il semplice oggetto per evocare temi più ampi come il tempo, la memoria e l'identità. La composizione, equilibrata e audace, testimonia una padronanza tecnica che rende quest'opera un capolavoro del modernismo americano. L’artista e la sua influenza Charles Demuth, figura centrale della scena artistica del suo tempo, ha saputo affermarsi come pioniere del modernismo. Influenzato da correnti come il cubismo e il fauvismo, ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da un'attenzione particolare al colore e alla luce. Il suo lavoro è stato anche segnato dagli incontri con altri artisti di rilievo, come Marsden Hartley ed Edward Hopper, che hanno contribuito a plasmare la sua visione artistica. Demuth è riuscito a catturare l'essenza del suo tempo, affrontando

Stampa d'arte | J'ai vu le chiffre 5 en oro - Charles Demuth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte americana dei primi del XX secolo, l'opera di Charles Demuth si distingue per la sua capacità di unire astrazione e figurazione con una raffinatezza notevole. "J'ai vu le chiffre 5 en or" si presenta come un'opera emblematica del suo stile, offrendo un'immersione in un universo in cui geometria e colore si incontrano per evocare emozioni profonde. Attraverso questa tela, Demuth non si limita a rappresentare una realtà semplice, ma ci invita a esplorare le sottigliezze dell'esperienza umana, attraverso una composizione audace e sfumature vivaci. Quest'opera, allo stesso tempo personale e universale, testimonia un'epoca in piena trasformazione, in cui l'arte si libera dalle convenzioni per abbracciare nuove forme di espressione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Demuth, profondamente radicato nel movimento modernista, si caratterizza per un approccio unico al colore e alla forma. In "J'ai vu le chiffre 5 en or", le linee nette e le forme geometriche si intrecciano per creare una dinamica visiva coinvolgente. L'artista utilizza tonalità vivaci e contrasti sorprendenti, trasformando il numero cinque in una figura quasi monumentale. Questa scelta di soggetto, allo stesso tempo banale e simbolica, apre la strada a una riflessione sulla percezione e sull'interpretazione. Integrando elementi della vita quotidiana nella sua arte, Demuth riesce a trascendere il semplice oggetto per evocare temi più ampi come il tempo, la memoria e l'identità. La composizione, equilibrata e audace, testimonia una padronanza tecnica che rende quest'opera un capolavoro del modernismo americano. L’artista e la sua influenza Charles Demuth, figura centrale della scena artistica del suo tempo, ha saputo affermarsi come pioniere del modernismo. Influenzato da correnti come il cubismo e il fauvismo, ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da un'attenzione particolare al colore e alla luce. Il suo lavoro è stato anche segnato dagli incontri con altri artisti di rilievo, come Marsden Hartley ed Edward Hopper, che hanno contribuito a plasmare la sua visione artistica. Demuth è riuscito a catturare l'essenza del suo tempo, affrontando
12,34 €