⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Stillvergünt Un monaco con una scatola di tabacco - Eduard von Grützner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Stillvergünt Un monaco con una scatola di tabacco - Eduard von Grützner – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e lo spazio, catturando la mente degli osservatori con la loro profondità e evocazione. "Stillvergünt Un monaco con una scatola di tabacco" di Eduard von Grützner è una di queste creazioni magistrali. Questo dipinto, che raffigura un monaco immerso in una contemplazione silenziosa, invita lo spettatore a una delicata introspezione. La scelta del soggetto, un monaco, evoca temi di spiritualità e solitudine, mentre l'oggetto quotidiano, la scatola di tabacco, ricorda la dualità tra sacro e profano. L'opera si presenta come una finestra aperta sull'anima umana, rivelando emozioni complesse in un istante congelato. Stile e unicità dell’opera La maestria tecnica di Eduard von Grützner si manifesta in ogni dettaglio di questa opera. La sua tavolozza di colori, ricca e sfumata, evoca un'atmosfera calda e intima. I giochi di luce, subtilmente orchestrati, valorizzano le texture dei vestiti del monaco così come i riflessi della scatola di tabacco. Questo contrasto tra ombra e luce crea una profondità sorprendente, catturando lo sguardo e la mente. Il realismo della rappresentazione è accentuato da un'attenzione minuziosa ai dettagli, sia nelle pieghe del tessuto sia nell'espressione pensierosa del monaco. Grützner riesce a combinare un approccio realistico con una dimensione quasi mistica, facendo di questa opera un pezzo di grande unicità. Focalizzandosi sui gesti semplici della quotidianità, l'artista eleva il banale a un livello di contemplazione elevato, invitando lo spettatore ad apprezzare la bellezza dei momenti fugaci della vita. L’artista e la sua influenza Eduard von Grützner, figura emblematica del movimento artistico del XIX secolo in Germania, è riconosciuto per la sua capacità di catturare l'essenza della vita monastica attraverso le sue opere. La sua formazione accademica e il suo interesse per la pittura storica gli hanno permesso di sviluppare uno stile unico, combinando realismo e sensibilità. Grützner si è ispirato alle tradizioni artistiche precedenti, apportando al contempo un tocco personale che lo distingue dai suoi contemporanei. La sua esplorazione

Stampa d'arte | Stillvergünt Un monaco con una scatola di tabacco - Eduard von Grützner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Stillvergünt Un monaco con una scatola di tabacco - Eduard von Grützner – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e lo spazio, catturando la mente degli osservatori con la loro profondità e evocazione. "Stillvergünt Un monaco con una scatola di tabacco" di Eduard von Grützner è una di queste creazioni magistrali. Questo dipinto, che raffigura un monaco immerso in una contemplazione silenziosa, invita lo spettatore a una delicata introspezione. La scelta del soggetto, un monaco, evoca temi di spiritualità e solitudine, mentre l'oggetto quotidiano, la scatola di tabacco, ricorda la dualità tra sacro e profano. L'opera si presenta come una finestra aperta sull'anima umana, rivelando emozioni complesse in un istante congelato. Stile e unicità dell’opera La maestria tecnica di Eduard von Grützner si manifesta in ogni dettaglio di questa opera. La sua tavolozza di colori, ricca e sfumata, evoca un'atmosfera calda e intima. I giochi di luce, subtilmente orchestrati, valorizzano le texture dei vestiti del monaco così come i riflessi della scatola di tabacco. Questo contrasto tra ombra e luce crea una profondità sorprendente, catturando lo sguardo e la mente. Il realismo della rappresentazione è accentuato da un'attenzione minuziosa ai dettagli, sia nelle pieghe del tessuto sia nell'espressione pensierosa del monaco. Grützner riesce a combinare un approccio realistico con una dimensione quasi mistica, facendo di questa opera un pezzo di grande unicità. Focalizzandosi sui gesti semplici della quotidianità, l'artista eleva il banale a un livello di contemplazione elevato, invitando lo spettatore ad apprezzare la bellezza dei momenti fugaci della vita. L’artista e la sua influenza Eduard von Grützner, figura emblematica del movimento artistico del XIX secolo in Germania, è riconosciuto per la sua capacità di catturare l'essenza della vita monastica attraverso le sue opere. La sua formazione accademica e il suo interesse per la pittura storica gli hanno permesso di sviluppare uno stile unico, combinando realismo e sensibilità. Grützner si è ispirato alle tradizioni artistiche precedenti, apportando al contempo un tocco personale che lo distingue dai suoi contemporanei. La sua esplorazione
12,34 €