⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Astrazione basata su Sails X - David Kakabadze

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Abstraction basée sur Sails X - David Kakabadze – Introduzione affascinante L'opera "Abstraction basée sur Sails X" di David Kakabadze si presenta come una vera ode alla modernità e all'esplorazione delle forme. In questa opera, l'artista georgiano fonde abilmente gli elementi dell'astrazione con riferimenti alla natura e al mare, creando così un dialogo visivo affascinante. Questa stampa d'arte, vibrante ed evocativa, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui il colore e la forma si incontrano per dare vita a un'esperienza estetica unica. Kakabadze, con il suo approccio audace, ci spinge a rivalutare la nostra percezione del mondo che ci circonda, offrendoci al contempo una finestra sulla sua immaginazione. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo uso audace del colore e delle forme geometriche. Le tonalità vibranti, che vanno dai blu profondi ai rossi vivaci, evocano i riflessi della luce sulle vele delle barche. Ogni colpo di pennello sembra catturare il movimento dell'acqua e il soffio del vento, rendendo l'opera quasi viva. Kakabadze gioca con lo spazio e la composizione, creando un equilibrio tra astrazione e rappresentazione. Questo stile unico, allo stesso tempo dinamico e poetico, testimonia l'influenza dei movimenti d'avanguardia dell'inizio del XX secolo, mantenendo al contempo un'identità propria dell'artista. La giustapposizione delle forme angolari e delle curve fluide crea una tensione visiva che interpella e affascina, invitando l'osservatore a esplorare i molteplici strati di significato presenti nell'opera. L’artista e la sua influenza David Kakabadze, figura emblematica dell'arte georgiana, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione innovativa e il suo impegno verso l'arte moderna. Nato nel 1889, è stato influenzato dai movimenti artistici europei, rimanendo profondamente radicato nelle sue radici culturali. Kakabadze ha svolto un ruolo determinante nell'introduzione dell'astrazione in Georgia, fondendo elementi tradizionali con tecniche moderne. La sua opera è spesso percepita come un riflesso del suo desiderio di armonizzare passato e presente, esplorando temi universali della natura e dell'umanità

Stampa d'arte | Astrazione basata su Sails X - David Kakabadze

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Abstraction basée sur Sails X - David Kakabadze – Introduzione affascinante L'opera "Abstraction basée sur Sails X" di David Kakabadze si presenta come una vera ode alla modernità e all'esplorazione delle forme. In questa opera, l'artista georgiano fonde abilmente gli elementi dell'astrazione con riferimenti alla natura e al mare, creando così un dialogo visivo affascinante. Questa stampa d'arte, vibrante ed evocativa, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui il colore e la forma si incontrano per dare vita a un'esperienza estetica unica. Kakabadze, con il suo approccio audace, ci spinge a rivalutare la nostra percezione del mondo che ci circonda, offrendoci al contempo una finestra sulla sua immaginazione. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo uso audace del colore e delle forme geometriche. Le tonalità vibranti, che vanno dai blu profondi ai rossi vivaci, evocano i riflessi della luce sulle vele delle barche. Ogni colpo di pennello sembra catturare il movimento dell'acqua e il soffio del vento, rendendo l'opera quasi viva. Kakabadze gioca con lo spazio e la composizione, creando un equilibrio tra astrazione e rappresentazione. Questo stile unico, allo stesso tempo dinamico e poetico, testimonia l'influenza dei movimenti d'avanguardia dell'inizio del XX secolo, mantenendo al contempo un'identità propria dell'artista. La giustapposizione delle forme angolari e delle curve fluide crea una tensione visiva che interpella e affascina, invitando l'osservatore a esplorare i molteplici strati di significato presenti nell'opera. L’artista e la sua influenza David Kakabadze, figura emblematica dell'arte georgiana, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione innovativa e il suo impegno verso l'arte moderna. Nato nel 1889, è stato influenzato dai movimenti artistici europei, rimanendo profondamente radicato nelle sue radici culturali. Kakabadze ha svolto un ruolo determinante nell'introduzione dell'astrazione in Georgia, fondendo elementi tradizionali con tecniche moderne. La sua opera è spesso percepita come un riflesso del suo desiderio di armonizzare passato e presente, esplorando temi universali della natura e dell'umanità
12,34 €