⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Carl Larsson

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait - Carl Larsson – Introduzione affascinante L'Autoportrait di Carl Larsson è un'opera emblematica che trascende il semplice esercizio di rappresentazione personale per diventare una vera ode all'introspezione e alla creatività. Realizzata da un artista svedese il cui nome è sinonimo di arte scandinava alla fine del XIX secolo, questa autoportrait si rivela essere uno specchio dell'anima dell'artista, un'esplorazione della sua identità e del suo universo. In questa opera, Larsson ci invita a penetrare nel suo mondo interiore, offrendo anche uno sguardo sulla vita artistica della sua epoca. La riproduzione di questa opera permette non solo di apprezzare la tecnica dell'artista, ma anche di percepire l'emozione che emana da ogni colpo di pennello. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait si distingue per il suo stile unico che unisce realismo e impressionismo. Larsson utilizza una palette di colori delicati, mescolando toni morbidi e luminosi che infondono un'atmosfera calda all'opera. La luce svolge un ruolo centrale, illuminando il volto dell’artista mentre crea ombre sottili che aggiungono profondità alla sua rappresentazione. Questa scelta di colori, associata a un trattamento minuzioso dei dettagli, testimonia una padronanza tecnica indiscutibile. Lo sfondo, spesso trascurato in altri autoportrait, è qui accuratamente elaborato, arricchendo il racconto visivo e collocando l’artista in un contesto che evoca il suo ambiente intimo. Larsson riesce così a catturare non solo il suo aspetto, ma anche la sua essenza, facendo di questa opera un capolavoro del suo percorso artistico. L’artista e la sua influenza Carl Larsson, nato nel 1853 a Stoccolma, è una delle figure più emblematiche dell'arte svedese. La sua opera è profondamente radicata nel movimento dell'Art Nouveau, ma ha anche saputo integrare influenze del movimento preraphaelita e del giapponismo, che hanno segnato la sua epoca. Larsson non si limita a dipingere; crea racconti visivi che celebrano la vita quotidiana, la natura e la famiglia. Attraverso le sue opere, ha saputo catturare lo spirito della casa svedese, dando voce a temi come l’amore, la tenerezza e la bellezza dei momenti semplici. La sua influenza si estende

Stampa d'arte | Autoritratto - Carl Larsson

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait - Carl Larsson – Introduzione affascinante L'Autoportrait di Carl Larsson è un'opera emblematica che trascende il semplice esercizio di rappresentazione personale per diventare una vera ode all'introspezione e alla creatività. Realizzata da un artista svedese il cui nome è sinonimo di arte scandinava alla fine del XIX secolo, questa autoportrait si rivela essere uno specchio dell'anima dell'artista, un'esplorazione della sua identità e del suo universo. In questa opera, Larsson ci invita a penetrare nel suo mondo interiore, offrendo anche uno sguardo sulla vita artistica della sua epoca. La riproduzione di questa opera permette non solo di apprezzare la tecnica dell'artista, ma anche di percepire l'emozione che emana da ogni colpo di pennello. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait si distingue per il suo stile unico che unisce realismo e impressionismo. Larsson utilizza una palette di colori delicati, mescolando toni morbidi e luminosi che infondono un'atmosfera calda all'opera. La luce svolge un ruolo centrale, illuminando il volto dell’artista mentre crea ombre sottili che aggiungono profondità alla sua rappresentazione. Questa scelta di colori, associata a un trattamento minuzioso dei dettagli, testimonia una padronanza tecnica indiscutibile. Lo sfondo, spesso trascurato in altri autoportrait, è qui accuratamente elaborato, arricchendo il racconto visivo e collocando l’artista in un contesto che evoca il suo ambiente intimo. Larsson riesce così a catturare non solo il suo aspetto, ma anche la sua essenza, facendo di questa opera un capolavoro del suo percorso artistico. L’artista e la sua influenza Carl Larsson, nato nel 1853 a Stoccolma, è una delle figure più emblematiche dell'arte svedese. La sua opera è profondamente radicata nel movimento dell'Art Nouveau, ma ha anche saputo integrare influenze del movimento preraphaelita e del giapponismo, che hanno segnato la sua epoca. Larsson non si limita a dipingere; crea racconti visivi che celebrano la vita quotidiana, la natura e la famiglia. Attraverso le sue opere, ha saputo catturare lo spirito della casa svedese, dando voce a temi come l’amore, la tenerezza e la bellezza dei momenti semplici. La sua influenza si estende
12,34 €