⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Élisabeth Louise Vigée Le Brun

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Élisabeth Louise Vigée Le Brun – Introduzione coinvolgente Nel affascinante mondo della storia dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l'essenza di un'epoca e rivelando la profondità dell'anima umana. L'Autoportrait di Élisabeth Louise Vigée Le Brun ne è un esempio lampante. Quest'opera iconica, realizzata da una delle prime donne pittrici a farsi un nome nel panorama artistico del XVIII secolo, è molto più di un semplice riflesso della sua immagine. È una dichiarazione audace sull'identità, la creatività e il ruolo delle donne in un universo dominato dagli uomini. Dipingendosi da sola, Vigée Le Brun non si limita a rivendicare il suo talento; apre una porta verso un mondo in cui le donne artiste possono affermarsi ed essere riconosciute. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait si distingue per la sua composizione armoniosa e il suo uso magistrale del colore e della luce. L'artista, con una padronanza senza pari, riesce a creare un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. La scelta degli abiti, riccamente dettagliati, e la posa aggraziata di Vigée Le Brun testimoniano la sua abilità nel coniugare eleganza e forza. La dolcezza dei tratti del suo volto, illuminati da un'illuminazione sottile, evoca una vulnerabilità che contrasta con la determinazione palpabile del suo sguardo. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, rivelando non solo il suo talento, ma anche il suo coraggio nel posizionarsi come donna artista in un mondo ancora largamente patriarcale. Questo quadro è una celebrazione della femminilità, un'ode alla bellezza e alla creatività che si esprime con tale fluidità da catturare lo spettatore, trasportandolo nell'universo ricco e vibrante dell'arte del XVIII secolo. L’artista e la sua influenza Élisabeth Louise Vigée Le Brun, nata nel 1755, è una figura emblematica dell'arte francese. La sua carriera, costellata di successi e riconoscimenti, testimonia il suo talento eccezionale e la sua determinazione a imporsi in un ambiente artistico spesso ostile alle donne. Fu la ritrattista ufficiale di Maria Antonietta, conferendole una notorietà senza precedenti. Tuttavia, la sua influenza non si limita alla sua epoca. Vigée Le

Stampa d'arte | Autoritratto - Élisabeth Louise Vigée Le Brun

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Élisabeth Louise Vigée Le Brun – Introduzione coinvolgente Nel affascinante mondo della storia dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l'essenza di un'epoca e rivelando la profondità dell'anima umana. L'Autoportrait di Élisabeth Louise Vigée Le Brun ne è un esempio lampante. Quest'opera iconica, realizzata da una delle prime donne pittrici a farsi un nome nel panorama artistico del XVIII secolo, è molto più di un semplice riflesso della sua immagine. È una dichiarazione audace sull'identità, la creatività e il ruolo delle donne in un universo dominato dagli uomini. Dipingendosi da sola, Vigée Le Brun non si limita a rivendicare il suo talento; apre una porta verso un mondo in cui le donne artiste possono affermarsi ed essere riconosciute. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait si distingue per la sua composizione armoniosa e il suo uso magistrale del colore e della luce. L'artista, con una padronanza senza pari, riesce a creare un'atmosfera al tempo stesso intima e solenne. La scelta degli abiti, riccamente dettagliati, e la posa aggraziata di Vigée Le Brun testimoniano la sua abilità nel coniugare eleganza e forza. La dolcezza dei tratti del suo volto, illuminati da un'illuminazione sottile, evoca una vulnerabilità che contrasta con la determinazione palpabile del suo sguardo. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, rivelando non solo il suo talento, ma anche il suo coraggio nel posizionarsi come donna artista in un mondo ancora largamente patriarcale. Questo quadro è una celebrazione della femminilità, un'ode alla bellezza e alla creatività che si esprime con tale fluidità da catturare lo spettatore, trasportandolo nell'universo ricco e vibrante dell'arte del XVIII secolo. L’artista e la sua influenza Élisabeth Louise Vigée Le Brun, nata nel 1755, è una figura emblematica dell'arte francese. La sua carriera, costellata di successi e riconoscimenti, testimonia il suo talento eccezionale e la sua determinazione a imporsi in un ambiente artistico spesso ostile alle donne. Fu la ritrattista ufficiale di Maria Antonietta, conferendole una notorietà senza precedenti. Tuttavia, la sua influenza non si limita alla sua epoca. Vigée Le
12,34 €