⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Émile Bernard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Émile Bernard – Introduzione affascinante

L’Autoportrait di Émile Bernard si presenta come una finestra aperta sull’anima di un artista in cerca di identità ed espressione. Quest’opera, realizzata alla fine del XIX secolo, è molto più di un semplice riflesso della sua immagine. Incarnando un’epoca in cui i movimenti artistici si susseguono e gli artisti, come esploratori, cercano di ridefinire il loro ruolo in un mondo in piena trasformazione. Attraverso questo quadro, Bernard ci invita a una profonda introspezione, mescolando abilmente tecnica e sensibilità. L’intensità del suo sguardo, la ricchezza dei colori e la composizione audace catturano lo spettatore, immergendolo in un universo in cui l’arte diventa un linguaggio universale.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Émile Bernard è caratterizzato da una ricerca costante di armonia e luce, tipica del post-impressionismo. In questo autoportrait, si allontana dalle convenzioni realistiche per adottare un approccio più simbolico ed espressivo. I contorni sono accuratamente delineati, mentre le tonalità vibranti, che vanno dagli ocra caldi ai blu profondi, creano un’atmosfera quasi mistica. Bernard gioca con ombre e luci, accentuando così i tratti del suo volto e trasmettendo un’emozione palpabile. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni sfumatura di colore evoca un pensiero o un sentimento. Questo quadro è una vera ode alla soggettività, dove l’artista si svela senza artifici, rivelando dubbi e aspirazioni.

L’artista e la sua influenza

Émile Bernard, figura emblematica della fine del XIX secolo, ha saputo affermarsi nel mondo dell’arte grazie al suo approccio innovativo e al suo impegno verso la modernità. Studente di Paul Gauguin, è stato influenzato dai movimenti simbolisti e nabi, ma ha anche sviluppato uno stile tutto suo. La sua ricerca di un linguaggio artistico autentico lo ha portato a esplorare vari mezzi e tecniche, dalla pittura alla incisione. Bernard ha anche svolto un ruolo cruciale nella promozione dell’arte moderna, impegnandosi in riviste e mostre che hanno permesso di far conoscere nuovi artisti. La sua influenza si percepisce in molti pittori contemporanei, e la sua opera continua a ispirare i...

Stampa d'arte | Autoritratto - Émile Bernard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Émile Bernard – Introduzione affascinante

L’Autoportrait di Émile Bernard si presenta come una finestra aperta sull’anima di un artista in cerca di identità ed espressione. Quest’opera, realizzata alla fine del XIX secolo, è molto più di un semplice riflesso della sua immagine. Incarnando un’epoca in cui i movimenti artistici si susseguono e gli artisti, come esploratori, cercano di ridefinire il loro ruolo in un mondo in piena trasformazione. Attraverso questo quadro, Bernard ci invita a una profonda introspezione, mescolando abilmente tecnica e sensibilità. L’intensità del suo sguardo, la ricchezza dei colori e la composizione audace catturano lo spettatore, immergendolo in un universo in cui l’arte diventa un linguaggio universale.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Émile Bernard è caratterizzato da una ricerca costante di armonia e luce, tipica del post-impressionismo. In questo autoportrait, si allontana dalle convenzioni realistiche per adottare un approccio più simbolico ed espressivo. I contorni sono accuratamente delineati, mentre le tonalità vibranti, che vanno dagli ocra caldi ai blu profondi, creano un’atmosfera quasi mistica. Bernard gioca con ombre e luci, accentuando così i tratti del suo volto e trasmettendo un’emozione palpabile. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni sfumatura di colore evoca un pensiero o un sentimento. Questo quadro è una vera ode alla soggettività, dove l’artista si svela senza artifici, rivelando dubbi e aspirazioni.

L’artista e la sua influenza

Émile Bernard, figura emblematica della fine del XIX secolo, ha saputo affermarsi nel mondo dell’arte grazie al suo approccio innovativo e al suo impegno verso la modernità. Studente di Paul Gauguin, è stato influenzato dai movimenti simbolisti e nabi, ma ha anche sviluppato uno stile tutto suo. La sua ricerca di un linguaggio artistico autentico lo ha portato a esplorare vari mezzi e tecniche, dalla pittura alla incisione. Bernard ha anche svolto un ruolo cruciale nella promozione dell’arte moderna, impegnandosi in riviste e mostre che hanno permesso di far conoscere nuovi artisti. La sua influenza si percepisce in molti pittori contemporanei, e la sua opera continua a ispirare i...

12,34 €