⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto giallo-rosa - Max Beckmann

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait jaune-rose : un'esplorazione dell'anima umana In "Autoportrait jaune-rose", Max Beckmann ci immerge in un universo dove i colori vibranti e le forme angolari si mescolano per creare un'atmosfera allo stesso tempo introspettiva e inquietante. Il giallo brillante, associato a sfumature di rosa, evoca una dualità tra luce e ombra, simbolizzando le lotte interiori dell'artista. La tecnica di Beckmann, caratterizzata da pennellate espressive e una composizione audace, invita lo spettatore a interrogarsi sull'identità e sull'esistenza. Ogni dettaglio di questo quadro sembra raccontare una storia, una ricerca di sé che risuona profondamente con chi lo osserva. Max Beckmann : un pioniere dell'espressionismo tedesco Nato nel 1884 a Lipsia, Max Beckmann è una delle figure emblematiche dell'espressionismo tedesco. La sua carriera artistica si estende per diversi decenni, segnati da eventi tumultuosi come la Prima Guerra Mondiale e la salita del nazismo. Influenzato da maestri come Vincent van Gogh ed Edvard Munch, Beckmann sviluppa uno stile unico, mescolando realismo e astrazione. La sua opera, spesso autobiografica, riflette le sue preoccupazioni esistenziali e sociali, facendone un testimone impegnato del suo tempo. "Autoportrait jaune-rose" si inserisce in questa linea, illustrando il suo bisogno di confrontarsi con i propri demoni mentre commenta la condizione umana. Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi Scegliere la riproduzione "Autoportrait jaune-rose" di Max Beckmann significa optare per un pezzo che non mancherà di attirare l'occhio e di suscitare conversazioni. Che sia in un salotto moderno, in un ufficio ispirante o in una camera intima, questa tela apporterà un tocco di originalità e profondità alla tua decorazione. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai colori e ai dettagli dell'opera originale, permettendo di godere appieno dell'attrattiva estetica di questo capolavoro. Integrando quest'opera nel tuo spazio, non farai solo una dichiarazione artistica, ma inviterai anche a una riflessione sull'identità e sull'esistenza.

Stampa d'arte | Autoritratto giallo-rosa - Max Beckmann

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait jaune-rose : un'esplorazione dell'anima umana In "Autoportrait jaune-rose", Max Beckmann ci immerge in un universo dove i colori vibranti e le forme angolari si mescolano per creare un'atmosfera allo stesso tempo introspettiva e inquietante. Il giallo brillante, associato a sfumature di rosa, evoca una dualità tra luce e ombra, simbolizzando le lotte interiori dell'artista. La tecnica di Beckmann, caratterizzata da pennellate espressive e una composizione audace, invita lo spettatore a interrogarsi sull'identità e sull'esistenza. Ogni dettaglio di questo quadro sembra raccontare una storia, una ricerca di sé che risuona profondamente con chi lo osserva. Max Beckmann : un pioniere dell'espressionismo tedesco Nato nel 1884 a Lipsia, Max Beckmann è una delle figure emblematiche dell'espressionismo tedesco. La sua carriera artistica si estende per diversi decenni, segnati da eventi tumultuosi come la Prima Guerra Mondiale e la salita del nazismo. Influenzato da maestri come Vincent van Gogh ed Edvard Munch, Beckmann sviluppa uno stile unico, mescolando realismo e astrazione. La sua opera, spesso autobiografica, riflette le sue preoccupazioni esistenziali e sociali, facendone un testimone impegnato del suo tempo. "Autoportrait jaune-rose" si inserisce in questa linea, illustrando il suo bisogno di confrontarsi con i propri demoni mentre commenta la condizione umana. Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi Scegliere la riproduzione "Autoportrait jaune-rose" di Max Beckmann significa optare per un pezzo che non mancherà di attirare l'occhio e di suscitare conversazioni. Che sia in un salotto moderno, in un ufficio ispirante o in una camera intima, questa tela apporterà un tocco di originalità e profondità alla tua decorazione. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai colori e ai dettagli dell'opera originale, permettendo di godere appieno dell'attrattiva estetica di questo capolavoro. Integrando quest'opera nel tuo spazio, non farai solo una dichiarazione artistica, ma inviterai anche a una riflessione sull'identità e sull'esistenza.
12,34 €