⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Fattoria napoletana con contadino - August von Pettenkofen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo in cui l'arte rispecchia le emozioni umane, "Ferme napolitaine avec fermier" di August von Pettenkofen si impone come un'opera simbolo della vita rurale del XIX secolo. Questo dipinto, intriso di realismo e poesia, trasporta lo spettatore nel cuore dei paesaggi soleggiati della Campania. La scena raffigura un contadino, figura centrale di questa opera, che sembra soffermarsi sulle attività quotidiane, incarnando così la semplicità e la bellezza della vita agricola. La luce soffusa che avvolge la scena evoca non solo un'atmosfera pacifica, ma anche una connessione profonda tra l'uomo e la terra. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire la ricchezza dell'arte di Pettenkofen e di apprezzare la profondità del suo messaggio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pettenkofen si caratterizza per un realismo minuzioso, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e restituito. In "Ferme napolitaine avec fermier", l'artista riesce a catturare l'essenza della vita contadina attraverso colori caldi e vibranti, che richiamano i paesaggi del sud Italia. La composizione è equilibrata, con un contadino in piena azione, circondato da una natura rigogliosa. Le ombre e le luci giocano un ruolo fondamentale nell'evidenziare le forme, conferendo all'intera opera una dimensione quasi tattile. L'opera invita a una contemplazione serena, dove si può quasi sentire il sussurro del vento nei campi e percepire il calore del sole sulla pelle. Questo quadro è un'ode alla terra, un omaggio alla semplicità e alla bellezza dei gesti quotidiani, che risuona ancora oggi con forza. L’artista e la sua influenza August von Pettenkofen, nato nel 1822, è un artista austriaco il cui lavoro si inscrive nel movimento del realismo. La sua carriera è segnata da un profondo interesse per la vita rurale e i paesaggi naturali, spesso ispirati dai suoi viaggi in Italia. Pettenkofen ha saputo tradurre con maestria le sfumature della vita quotidiana, rivelando così la bellezza delle scene ordinarie. La sua influenza è palpabile nello sviluppo dell'arte rurale del XIX secolo, dove ha

Stampa d'arte | Fattoria napoletana con contadino - August von Pettenkofen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo in cui l'arte rispecchia le emozioni umane, "Ferme napolitaine avec fermier" di August von Pettenkofen si impone come un'opera simbolo della vita rurale del XIX secolo. Questo dipinto, intriso di realismo e poesia, trasporta lo spettatore nel cuore dei paesaggi soleggiati della Campania. La scena raffigura un contadino, figura centrale di questa opera, che sembra soffermarsi sulle attività quotidiane, incarnando così la semplicità e la bellezza della vita agricola. La luce soffusa che avvolge la scena evoca non solo un'atmosfera pacifica, ma anche una connessione profonda tra l'uomo e la terra. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire la ricchezza dell'arte di Pettenkofen e di apprezzare la profondità del suo messaggio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pettenkofen si caratterizza per un realismo minuzioso, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e restituito. In "Ferme napolitaine avec fermier", l'artista riesce a catturare l'essenza della vita contadina attraverso colori caldi e vibranti, che richiamano i paesaggi del sud Italia. La composizione è equilibrata, con un contadino in piena azione, circondato da una natura rigogliosa. Le ombre e le luci giocano un ruolo fondamentale nell'evidenziare le forme, conferendo all'intera opera una dimensione quasi tattile. L'opera invita a una contemplazione serena, dove si può quasi sentire il sussurro del vento nei campi e percepire il calore del sole sulla pelle. Questo quadro è un'ode alla terra, un omaggio alla semplicità e alla bellezza dei gesti quotidiani, che risuona ancora oggi con forza. L’artista e la sua influenza August von Pettenkofen, nato nel 1822, è un artista austriaco il cui lavoro si inscrive nel movimento del realismo. La sua carriera è segnata da un profondo interesse per la vita rurale e i paesaggi naturali, spesso ispirati dai suoi viaggi in Italia. Pettenkofen ha saputo tradurre con maestria le sfumature della vita quotidiana, rivelando così la bellezza delle scene ordinarie. La sua influenza è palpabile nello sviluppo dell'arte rurale del XIX secolo, dove ha
12,34 €