⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bambini che giocano a carte - Dirck Hals

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Enfants jouant aux cartes - Dirck Hals – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte olandese del XVII secolo, "Enfants jouant aux cartes" di Dirck Hals si distingue per il suo fascino e la sua vivacità. Quest'opera, che cattura l'innocenza e la gioia dell'infanzia, ci immerge nel cuore di una scena intima dove giovani protagonisti si dedicano a un gioco di carte. Attraverso questa rappresentazione, Hals ci invita ad osservare non solo la dinamica delle interazioni tra i bambini, ma anche a percepire l'atmosfera calda e ludica che emana dalla loro attività. L'opera, intrisa di semplicità, rivela una profonda comprensione della natura umana e dei piaceri innocenti dell'infanzia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Dirck Hals si caratterizza per un'eccezionale padronanza dei colori e delle texture, che conferiscono alle sue composizioni una luminosità e una profondità notevoli. In "Enfants jouant aux cartes", le sfumature delicate degli abiti dei bambini, così come i giochi di luce che danzano sui loro volti, testimoniano una cura meticolosa per i dettagli. Hals riesce a catturare l'espressione sincera dei soggetti, rendendo ogni sorriso e ogni sguardo autentici. La composizione, sebbene semplice in apparenza, rivela una sofisticazione sottostante, dove linee e forme si intrecciano per creare un equilibrio armonioso. La scena, pur essendo congelata nel tempo, sembra vibrante di un'energia palpabile, invitando lo spettatore a immergersi in questo momento di vita. L’artista e la sua influenza Dirck Hals, fratello del celebre Frans Hals, ha saputo forgiare un'identità artistica propria, sebbene influenzata dallo stile barocco della sua epoca. Attivo a Haarlem, ha saputo catturare l'essenza della vita quotidiana attraverso le sue opere, concentrandosi spesso su scene di genere in cui l'interazione umana è messa in luce. La sua capacità di rappresentare i bambini, spesso trascurati da altri artisti del suo tempo, testimonia una sensibilità particolare verso la giovinezza e la semplicità dei piaceri. Hals ha così aperto la strada a una nuova valorizzazione dell'infanzia nell'arte, ispirando molti artisti a esplorare temi simili. La sua eredità perdura, e la sua influenza si percepisce nel modo in cui gli artisti contemporanei affrontano la rappresentazione

Stampa d'arte | Bambini che giocano a carte - Dirck Hals

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Enfants jouant aux cartes - Dirck Hals – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte olandese del XVII secolo, "Enfants jouant aux cartes" di Dirck Hals si distingue per il suo fascino e la sua vivacità. Quest'opera, che cattura l'innocenza e la gioia dell'infanzia, ci immerge nel cuore di una scena intima dove giovani protagonisti si dedicano a un gioco di carte. Attraverso questa rappresentazione, Hals ci invita ad osservare non solo la dinamica delle interazioni tra i bambini, ma anche a percepire l'atmosfera calda e ludica che emana dalla loro attività. L'opera, intrisa di semplicità, rivela una profonda comprensione della natura umana e dei piaceri innocenti dell'infanzia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Dirck Hals si caratterizza per un'eccezionale padronanza dei colori e delle texture, che conferiscono alle sue composizioni una luminosità e una profondità notevoli. In "Enfants jouant aux cartes", le sfumature delicate degli abiti dei bambini, così come i giochi di luce che danzano sui loro volti, testimoniano una cura meticolosa per i dettagli. Hals riesce a catturare l'espressione sincera dei soggetti, rendendo ogni sorriso e ogni sguardo autentici. La composizione, sebbene semplice in apparenza, rivela una sofisticazione sottostante, dove linee e forme si intrecciano per creare un equilibrio armonioso. La scena, pur essendo congelata nel tempo, sembra vibrante di un'energia palpabile, invitando lo spettatore a immergersi in questo momento di vita. L’artista e la sua influenza Dirck Hals, fratello del celebre Frans Hals, ha saputo forgiare un'identità artistica propria, sebbene influenzata dallo stile barocco della sua epoca. Attivo a Haarlem, ha saputo catturare l'essenza della vita quotidiana attraverso le sue opere, concentrandosi spesso su scene di genere in cui l'interazione umana è messa in luce. La sua capacità di rappresentare i bambini, spesso trascurati da altri artisti del suo tempo, testimonia una sensibilità particolare verso la giovinezza e la semplicità dei piaceri. Hals ha così aperto la strada a una nuova valorizzazione dell'infanzia nell'arte, ispirando molti artisti a esplorare temi simili. La sua eredità perdura, e la sua influenza si percepisce nel modo in cui gli artisti contemporanei affrontano la rappresentazione
12,34 €