⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bambino con la testa appoggiata - Alexej von Jawlensky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte moderna, alcune opere riescono a trascendere il tempo e catturare l'essenza stessa dell'emozione umana. "Bambino con la testa appoggiata" di Alexej von Jawlensky è una di queste creazioni che, per la sua apparente semplicità, invita lo spettatore a una profonda introspezione. Questo quadro, allo stesso tempo toccante e misterioso, evoca l'innocenza dell'infanzia lasciando intravedere strati di significato che si svelano nel corso delle contemplazioni. Lo sguardo del bambino, sia pensieroso che sognante, sembra interrogarci sulla nostra stessa esistenza, immergendoci in un universo dove pensieri ed emozioni si intrecciano. Stile e unicità dell’opera L'opera di Alexej von Jawlensky si distingue per il suo stile unico, che combina espressionismo e influenze Fauve. In "Bambino con la testa appoggiata", le forme sono semplificate, quasi geometriche, creando un'armonia visiva che calma la mente. I colori, vibranti e audaci, sono applicati con una delicatezza che testimonia la maestria dell'artista. Le sfumature di blu e giallo, intrecciate con tocchi di rosso, non servono solo a rappresentare un volto di bambino, ma a esprimere una palette di emozioni. Questa scelta cromatica risuona con la sensibilità dell'artista, che cerca di trascendere la realtà per raggiungere una verità più profonda. La composizione, centrata sul volto del bambino, attira immediatamente l'occhio e crea un legame intimo tra l'opera e lo spettatore, come se ogni sguardo scambiato portasse una promessa di comprensione reciproca. L’artista e la sua influenza Alexej von Jawlensky, figura emblematica dell'espressionismo, ha saputo, nel corso della sua carriera, ridefinire i contorni della pittura moderna. Nato in Russia, è stato influenzato dalle tradizioni pittoriche del suo paese, integrando anche elementi dell'arte europea. La sua ricerca artistica lo ha portato a esplorare le profondità dell'anima umana, cercando di esprimere sentimenti universali attraverso forme e colori. Jawlensky è stato anche un attore chiave del movimento Blaue Re

Stampa d'arte | Bambino con la testa appoggiata - Alexej von Jawlensky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte moderna, alcune opere riescono a trascendere il tempo e catturare l'essenza stessa dell'emozione umana. "Bambino con la testa appoggiata" di Alexej von Jawlensky è una di queste creazioni che, per la sua apparente semplicità, invita lo spettatore a una profonda introspezione. Questo quadro, allo stesso tempo toccante e misterioso, evoca l'innocenza dell'infanzia lasciando intravedere strati di significato che si svelano nel corso delle contemplazioni. Lo sguardo del bambino, sia pensieroso che sognante, sembra interrogarci sulla nostra stessa esistenza, immergendoci in un universo dove pensieri ed emozioni si intrecciano. Stile e unicità dell’opera L'opera di Alexej von Jawlensky si distingue per il suo stile unico, che combina espressionismo e influenze Fauve. In "Bambino con la testa appoggiata", le forme sono semplificate, quasi geometriche, creando un'armonia visiva che calma la mente. I colori, vibranti e audaci, sono applicati con una delicatezza che testimonia la maestria dell'artista. Le sfumature di blu e giallo, intrecciate con tocchi di rosso, non servono solo a rappresentare un volto di bambino, ma a esprimere una palette di emozioni. Questa scelta cromatica risuona con la sensibilità dell'artista, che cerca di trascendere la realtà per raggiungere una verità più profonda. La composizione, centrata sul volto del bambino, attira immediatamente l'occhio e crea un legame intimo tra l'opera e lo spettatore, come se ogni sguardo scambiato portasse una promessa di comprensione reciproca. L’artista e la sua influenza Alexej von Jawlensky, figura emblematica dell'espressionismo, ha saputo, nel corso della sua carriera, ridefinire i contorni della pittura moderna. Nato in Russia, è stato influenzato dalle tradizioni pittoriche del suo paese, integrando anche elementi dell'arte europea. La sua ricerca artistica lo ha portato a esplorare le profondità dell'anima umana, cercando di esprimere sentimenti universali attraverso forme e colori. Jawlensky è stato anche un attore chiave del movimento Blaue Re
12,34 €