⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Benvenuti al lago di Thoune - August Macke

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Benvenuto al lago di Thun - August Macke – Introduzione affascinante Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della bellezza e dell'emozione. "Benvenuto al lago di Thun" di August Macke è una di queste creazioni che catturano l'essenza di un momento fugace, evocando al contempo un'atmosfera di serenità e contemplazione. Questo quadro, con i suoi colori vivaci e le sue forme armoniose, ci trasporta istantaneamente nel cuore dei paesaggi incantati della Svizzera. Osservando quest'opera, si percepisce un invito a immergersi in un universo dove natura e arte si intrecciano, offrendo un'evasione poetica a chi si prende il tempo di soffermarsi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di August Macke è spesso associato al movimento espressionista, ma "Benvenuto al lago di Thun" si distingue per la sua luminosità e il suo uso audace dei colori. La tavolozza dell'artista, ricca di tonalità vivaci, riesce a evocare la chiarezza dell'aria alpina e la profondità delle acque del lago. Le forme stilizzate delle montagne e degli alberi, così come la presenza umana delicatamente integrata nel paesaggio, creano un'armonia visiva che invita alla contemplazione. L'opera si caratterizza per un equilibrio sottile tra astrazione e figurazione, permettendo allo spettatore di interpretare il quadro attraverso il proprio prisma emotivo. La composizione, allo stesso tempo dinamica e rilassante, evoca una sensazione di movimento pur mantenendo una tranquillità che calma la mente. L’artista e la sua influenza August Macke, figura emblematica dell'inizio del XX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo al colore e alla luce. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare dal Fauvismo e dall'Espressionismo, ha sviluppato uno stile personale che unisce sensibilità e modernità. Macke ha viaggiato attraverso l'Europa, assorbendo le culture e i paesaggi incontrati, e "Benvenuto al lago di Thun" testimonia questa incessante ricerca di bellezza e armonia. Il suo lavoro ha avuto una notevole influenza su molti artisti contemporanei, e il suo lascito perdura ancora oggi, ispirando generazioni di creatori a esplorare i limiti dell'es

Stampa d'arte | Benvenuti al lago di Thoune - August Macke

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Benvenuto al lago di Thun - August Macke – Introduzione affascinante Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della bellezza e dell'emozione. "Benvenuto al lago di Thun" di August Macke è una di queste creazioni che catturano l'essenza di un momento fugace, evocando al contempo un'atmosfera di serenità e contemplazione. Questo quadro, con i suoi colori vivaci e le sue forme armoniose, ci trasporta istantaneamente nel cuore dei paesaggi incantati della Svizzera. Osservando quest'opera, si percepisce un invito a immergersi in un universo dove natura e arte si intrecciano, offrendo un'evasione poetica a chi si prende il tempo di soffermarsi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di August Macke è spesso associato al movimento espressionista, ma "Benvenuto al lago di Thun" si distingue per la sua luminosità e il suo uso audace dei colori. La tavolozza dell'artista, ricca di tonalità vivaci, riesce a evocare la chiarezza dell'aria alpina e la profondità delle acque del lago. Le forme stilizzate delle montagne e degli alberi, così come la presenza umana delicatamente integrata nel paesaggio, creano un'armonia visiva che invita alla contemplazione. L'opera si caratterizza per un equilibrio sottile tra astrazione e figurazione, permettendo allo spettatore di interpretare il quadro attraverso il proprio prisma emotivo. La composizione, allo stesso tempo dinamica e rilassante, evoca una sensazione di movimento pur mantenendo una tranquillità che calma la mente. L’artista e la sua influenza August Macke, figura emblematica dell'inizio del XX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo al colore e alla luce. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare dal Fauvismo e dall'Espressionismo, ha sviluppato uno stile personale che unisce sensibilità e modernità. Macke ha viaggiato attraverso l'Europa, assorbendo le culture e i paesaggi incontrati, e "Benvenuto al lago di Thun" testimonia questa incessante ricerca di bellezza e armonia. Il suo lavoro ha avuto una notevole influenza su molti artisti contemporanei, e il suo lascito perdura ancora oggi, ispirando generazioni di creatori a esplorare i limiti dell'es
12,34 €