⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bertel Thorvaldsen - Christoffer Wilhelm Eckersberg

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell’arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l’essenza stessa dell’umanità attraverso la loro bellezza e profondità. La stampa d'arte Bertel Thorvaldsen - Christoffer Wilhelm Eckersberg è una di queste creazioni emblematiche. Essa evoca un periodo in cui scultura e pittura si intrecciavano, rivelando racconti carichi di emozioni e significati. Attraverso questa opera, l’artista danese Bertel Thorvaldsen, in collaborazione con il pittore danese Christoffer Wilhelm Eckersberg, propone una visione unica della spiritualità e della condizione umana, invitando lo spettatore a una contemplazione introspettiva. Questo dialogo tra i due artisti, sebbene complesso, ci immerge in una riflessione sull’arte e il suo potere evocativo. Stile e singolarità dell’opera L’opera si distingue per il suo stile neoclassico raffinato, caratterizzato da linee pulite e un’armonia delle forme. Thorvaldsen, maestro della scultura, ha saputo infondere una dimensione quasi vivente ai suoi personaggi, mentre Eckersberg, considerato il padre del romanticismo danese, ha portato una luce e un’atmosfera che esaltano la scena. Questa fusione di tecniche e visioni artistiche crea un’atmosfera al tempo stesso serena e potente. I dettagli accuratamente lavorati, che si tratti dei drappeggi degli abiti o delle espressioni facciali, testimoniano una vera cura del realismo e una ricerca della bellezza ideale. Ogni elemento di questa opera invita a un’esplorazione più profonda, a un’immersione in un mondo dove sacro e profano coesistono in perfetta armonia. L’artista e la sua influenza Bertel Thorvaldsen, nato a Copenaghen nel 1770, ha segnato la sua epoca con le sue sculture monumentali, ispirate dalla mitologia e dalla storia. Il suo approccio innovativo ha influenzato molti artisti, sia dal punto di vista tecnico che artistico. Thorvaldsen si è imposto sulla scena internazionale, diventando uno dei scultori più in vista del suo tempo. Da parte sua, Christoffer Wilhelm Eckersberg, nato nel 1783, ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione della pittura danese, portando una nuova sensibilità alla rappresentazione della luce e dello spazio. Insieme

Stampa d'arte | Bertel Thorvaldsen - Christoffer Wilhelm Eckersberg

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell’arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l’essenza stessa dell’umanità attraverso la loro bellezza e profondità. La stampa d'arte Bertel Thorvaldsen - Christoffer Wilhelm Eckersberg è una di queste creazioni emblematiche. Essa evoca un periodo in cui scultura e pittura si intrecciavano, rivelando racconti carichi di emozioni e significati. Attraverso questa opera, l’artista danese Bertel Thorvaldsen, in collaborazione con il pittore danese Christoffer Wilhelm Eckersberg, propone una visione unica della spiritualità e della condizione umana, invitando lo spettatore a una contemplazione introspettiva. Questo dialogo tra i due artisti, sebbene complesso, ci immerge in una riflessione sull’arte e il suo potere evocativo. Stile e singolarità dell’opera L’opera si distingue per il suo stile neoclassico raffinato, caratterizzato da linee pulite e un’armonia delle forme. Thorvaldsen, maestro della scultura, ha saputo infondere una dimensione quasi vivente ai suoi personaggi, mentre Eckersberg, considerato il padre del romanticismo danese, ha portato una luce e un’atmosfera che esaltano la scena. Questa fusione di tecniche e visioni artistiche crea un’atmosfera al tempo stesso serena e potente. I dettagli accuratamente lavorati, che si tratti dei drappeggi degli abiti o delle espressioni facciali, testimoniano una vera cura del realismo e una ricerca della bellezza ideale. Ogni elemento di questa opera invita a un’esplorazione più profonda, a un’immersione in un mondo dove sacro e profano coesistono in perfetta armonia. L’artista e la sua influenza Bertel Thorvaldsen, nato a Copenaghen nel 1770, ha segnato la sua epoca con le sue sculture monumentali, ispirate dalla mitologia e dalla storia. Il suo approccio innovativo ha influenzato molti artisti, sia dal punto di vista tecnico che artistico. Thorvaldsen si è imposto sulla scena internazionale, diventando uno dei scultori più in vista del suo tempo. Da parte sua, Christoffer Wilhelm Eckersberg, nato nel 1783, ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione della pittura danese, portando una nuova sensibilità alla rappresentazione della luce e dello spazio. Insieme
12,34 €