⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bergeend Tadorna tadorna - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bergeend Tadorna tadorna - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel vasto panorama dell’arte fiamminga del XVII secolo, l'opera "Bergeend Tadorna tadorna" di Anselmus Botius de Boodt si distingue per la sua bellezza sorprendente e il suo realismo impressionante. Questa rappresentazione di una specie di anatra, allo stesso tempo maestosa e delicata, ci immerge in un universo in cui la natura viene celebrata con una precisione rara. L'artista riesce a catturare l'essenza stessa di questo uccello, rivelando non solo la sua forma e i suoi colori, ma anche una certa poesia che emana dalla sua postura. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a contemplare la magnificenza della fauna acquatica, interrogandosi sulle sottigliezze dell'armonia naturale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Botius de Boodt si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso sapiente della luce. In "Bergeend Tadorna tadorna", ogni piuma è resa con una precisione notevole, testimonianza di un savoir-faire eccezionale. Le sfumature di colore, che vanno dal verde profondo al marrone caldo, sono abilmente juxtaposte per creare una profondità visiva che cattura lo sguardo. Questa opera non si limita a rappresentare un uccello; evoca anche un ambiente naturale ricco, dove i riflessi sull'acqua e le ombre delicate contribuiscono a un’atmosfera di serenità. L’artista riesce a infondere una vita quasi palpabile al suo soggetto, trasformando una semplice scena animale in un vero e proprio quadro narrativo. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, naturalista e pittore, è spesso riconosciuto per il suo contributo alla rappresentazione della natura nell’arte. Formato in un contesto in cui scienza e arte si incontrano, ha saputo integrare elementi di osservazione scientifica nel suo lavoro artistico. Il suo approccio unico ha influenzato molti contemporanei, e il suo lascito perdura nel corso dei secoli. In qualità di membro dell’Accademia di San Luca a Bruges, ha anche svolto un ruolo chiave nella formazione di giovani artisti, trasmettendo loro la sua passione per la natura e l’accuratezza. La fusione di arte e di

Stampa d'arte | Bergeend Tadorna tadorna - Anselmus Botius de Boodt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bergeend Tadorna tadorna - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel vasto panorama dell’arte fiamminga del XVII secolo, l'opera "Bergeend Tadorna tadorna" di Anselmus Botius de Boodt si distingue per la sua bellezza sorprendente e il suo realismo impressionante. Questa rappresentazione di una specie di anatra, allo stesso tempo maestosa e delicata, ci immerge in un universo in cui la natura viene celebrata con una precisione rara. L'artista riesce a catturare l'essenza stessa di questo uccello, rivelando non solo la sua forma e i suoi colori, ma anche una certa poesia che emana dalla sua postura. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a contemplare la magnificenza della fauna acquatica, interrogandosi sulle sottigliezze dell'armonia naturale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Botius de Boodt si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso sapiente della luce. In "Bergeend Tadorna tadorna", ogni piuma è resa con una precisione notevole, testimonianza di un savoir-faire eccezionale. Le sfumature di colore, che vanno dal verde profondo al marrone caldo, sono abilmente juxtaposte per creare una profondità visiva che cattura lo sguardo. Questa opera non si limita a rappresentare un uccello; evoca anche un ambiente naturale ricco, dove i riflessi sull'acqua e le ombre delicate contribuiscono a un’atmosfera di serenità. L’artista riesce a infondere una vita quasi palpabile al suo soggetto, trasformando una semplice scena animale in un vero e proprio quadro narrativo. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, naturalista e pittore, è spesso riconosciuto per il suo contributo alla rappresentazione della natura nell’arte. Formato in un contesto in cui scienza e arte si incontrano, ha saputo integrare elementi di osservazione scientifica nel suo lavoro artistico. Il suo approccio unico ha influenzato molti contemporanei, e il suo lascito perdura nel corso dei secoli. In qualità di membro dell’Accademia di San Luca a Bruges, ha anche svolto un ruolo chiave nella formazione di giovani artisti, trasmettendo loro la sua passione per la natura e l’accuratezza. La fusione di arte e di

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)