⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Clown che piange - Cyprian Majernik

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Clown qui pleure - Cyprian Majernik – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte contemporanea, alcune opere riescono a trascendere le semplici rappresentazioni visive per toccare emozioni profonde e universali. "Clown qui pleure - Cyprian Majernik" è una di queste opere che interrogano, provocano e invitano alla riflessione. Attraverso questa pièce, l'artista ci immerge in un mondo dove la gioia e la tristezza coesistono, dove il riso si mescola alle lacrime, rivelando così la dualità della condizione umana. Questo quadro, con la sua estetica toccante, ci ricorda che dietro ogni maschera si nasconde una storia, un vissuto, una sofferenza. Stile e unicità dell’opera La forza di "Clown qui pleure" risiede nel suo stile unico, che combina elementi figurativi e astratti. I colori vivaci, quasi sgargianti, contrastano con le sfumature scure che avvolgono il volto del clown, creando una tensione visiva affascinante. Quest'ultimo, simbolo del divertimento, è qui rappresentato in un momento di vulnerabilità, una rappresentazione che si oppone all'idea tradizionale del clown felice e spensierato. I colpi di pennello, sia delicati che vigorosi, traducono un'emozione grezza, un dolore palpabile. Quest'opera non si limita a rappresentare un personaggio; evoca uno stato d'animo, un'introspezione sulla felicità e sulla tristezza, sui maschere che indossiamo quotidianamente. L’artista e la sua influenza Cyprian Majernik, artista dalle molteplici sfaccettature, si inserisce in una linea di artisti contemporanei che esplorano i temi dell'identità e dell'emozione. Il suo percorso, segnato da una ricerca costante di autenticità, lo porta a sviluppare un linguaggio visivo personale che risuona con un vasto pubblico. Influenzato dalle grandi figure dell'arte moderna, riesce a infondere una modernità alle sue opere, rendendo omaggio ai maestri del passato. Majernik non si limita a una sola tecnica o a uno stile; naviga tra pittura, scultura e installazioni, cercando sempre di provocare un dialogo con lo spettatore. La sua "Clown qui pleure" è emblematica di questa ricerca, dove ogni colpo di pennello è un grido

Stampa d'arte | Clown che piange - Cyprian Majernik

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Clown qui pleure - Cyprian Majernik – Introduzione coinvolgente Nel ricco e complesso universo dell'arte contemporanea, alcune opere riescono a trascendere le semplici rappresentazioni visive per toccare emozioni profonde e universali. "Clown qui pleure - Cyprian Majernik" è una di queste opere che interrogano, provocano e invitano alla riflessione. Attraverso questa pièce, l'artista ci immerge in un mondo dove la gioia e la tristezza coesistono, dove il riso si mescola alle lacrime, rivelando così la dualità della condizione umana. Questo quadro, con la sua estetica toccante, ci ricorda che dietro ogni maschera si nasconde una storia, un vissuto, una sofferenza. Stile e unicità dell’opera La forza di "Clown qui pleure" risiede nel suo stile unico, che combina elementi figurativi e astratti. I colori vivaci, quasi sgargianti, contrastano con le sfumature scure che avvolgono il volto del clown, creando una tensione visiva affascinante. Quest'ultimo, simbolo del divertimento, è qui rappresentato in un momento di vulnerabilità, una rappresentazione che si oppone all'idea tradizionale del clown felice e spensierato. I colpi di pennello, sia delicati che vigorosi, traducono un'emozione grezza, un dolore palpabile. Quest'opera non si limita a rappresentare un personaggio; evoca uno stato d'animo, un'introspezione sulla felicità e sulla tristezza, sui maschere che indossiamo quotidianamente. L’artista e la sua influenza Cyprian Majernik, artista dalle molteplici sfaccettature, si inserisce in una linea di artisti contemporanei che esplorano i temi dell'identità e dell'emozione. Il suo percorso, segnato da una ricerca costante di autenticità, lo porta a sviluppare un linguaggio visivo personale che risuona con un vasto pubblico. Influenzato dalle grandi figure dell'arte moderna, riesce a infondere una modernità alle sue opere, rendendo omaggio ai maestri del passato. Majernik non si limita a una sola tecnica o a uno stile; naviga tra pittura, scultura e installazioni, cercando sempre di provocare un dialogo con lo spettatore. La sua "Clown qui pleure" è emblematica di questa ricerca, dove ogni colpo di pennello è un grido
12,34 €