⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Déborah e Barak - Francesco Solimena

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Déborah et Barak - Francesco Solimena – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Déborah e Barak" di Francesco Solimena si distingue per la sua intensità drammatica e la sua profondità narrativa. Questo dipinto, che illustra un episodio biblico tratto dal Libro dei Giudici, cattura un momento chiave della storia degli Ebrei. La scena mette in luce la forza della leadership femminile attraverso il personaggio di Déborah, profetessa e giudice, e il coraggio di Barak, il comandante militare. Insieme, incarnano l'alleanza tra saggezza e coraggio, un tema senza tempo che risuona ancora oggi. La stampa d'arte Déborah e Barak - Francesco Solimena invita lo spettatore a immergersi in questa dinamica potente, dove fede e determinazione si intrecciano per superare le avversità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Solimena si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e del colore. In "Déborah e Barak", le figure sono magnificamente modellate, le loro espressioni e posture trasmettono un'intensità emotiva palpabile. L'artista utilizza contrasti sorprendenti tra ombre e luci per accentuare la tensione drammatica della scena. I drappeggi degli abiti, resi con una precisione notevole, testimoniano la sua abilità nel catturare il movimento e la texture. Inoltre, la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento è disposto per guidare lo sguardo dello spettatore attraverso l'opera. I colori caldi e ricchi, tipici del barocco, aggiungono una dimensione quasi tattile al dipinto, trasformando ogni sguardo in un'esperienza immersiva. L’artista e la sua influenza Francesco Solimena, nato nel 1657 a Canosa di Puglia, è uno dei principali rappresentanti del barocco napoletano. La sua opera è segnata dalla volontà di raccontare storie attraverso composizioni dinamiche e personaggi espressivi. Solimena ha saputo affermarsi nel panorama artistico della sua epoca, influenzando numerosi artisti contemporanei e futuri. La sua capacità di fondere elementi classici con innovazioni stilistiche lo ha reso un pioniere nell’interpretazione dei temi religiosi e mitologici. La sua carriera, costellata di successi, testimonia un impegno profondo verso l’arte e la cultura, con

Stampa d'arte | Déborah e Barak - Francesco Solimena

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Déborah et Barak - Francesco Solimena – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Déborah e Barak" di Francesco Solimena si distingue per la sua intensità drammatica e la sua profondità narrativa. Questo dipinto, che illustra un episodio biblico tratto dal Libro dei Giudici, cattura un momento chiave della storia degli Ebrei. La scena mette in luce la forza della leadership femminile attraverso il personaggio di Déborah, profetessa e giudice, e il coraggio di Barak, il comandante militare. Insieme, incarnano l'alleanza tra saggezza e coraggio, un tema senza tempo che risuona ancora oggi. La stampa d'arte Déborah e Barak - Francesco Solimena invita lo spettatore a immergersi in questa dinamica potente, dove fede e determinazione si intrecciano per superare le avversità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Solimena si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e del colore. In "Déborah e Barak", le figure sono magnificamente modellate, le loro espressioni e posture trasmettono un'intensità emotiva palpabile. L'artista utilizza contrasti sorprendenti tra ombre e luci per accentuare la tensione drammatica della scena. I drappeggi degli abiti, resi con una precisione notevole, testimoniano la sua abilità nel catturare il movimento e la texture. Inoltre, la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento è disposto per guidare lo sguardo dello spettatore attraverso l'opera. I colori caldi e ricchi, tipici del barocco, aggiungono una dimensione quasi tattile al dipinto, trasformando ogni sguardo in un'esperienza immersiva. L’artista e la sua influenza Francesco Solimena, nato nel 1657 a Canosa di Puglia, è uno dei principali rappresentanti del barocco napoletano. La sua opera è segnata dalla volontà di raccontare storie attraverso composizioni dinamiche e personaggi espressivi. Solimena ha saputo affermarsi nel panorama artistico della sua epoca, influenzando numerosi artisti contemporanei e futuri. La sua capacità di fondere elementi classici con innovazioni stilistiche lo ha reso un pioniere nell’interpretazione dei temi religiosi e mitologici. La sua carriera, costellata di successi, testimonia un impegno profondo verso l’arte e la cultura, con
12,34 €