⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Donna con mantello rosso salmone - Ferdinand Georg Waldmüller

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Femme à la cape rouge saumon" di Ferdinand Georg Waldmüller è un'opera che trascende il semplice ritratto per diventare una vera esplorazione dell’anima umana e della bellezza quotidiana. In questo quadro, l’artista riesce a catturare un momento fugace, un’emozione palpabile che si percepisce attraverso lo sguardo della donna rappresentata. La mantella rosso salmone, che avvolge delicatamente la silhouette, evoca sia calore che mistero, invitando lo spettatore a immergersi nell’universo intimo del suo modello. Questa opera, allo stesso tempo semplice e complessa, riflette le preoccupazioni artistiche della sua epoca, in cui l’individuo e il suo ambiente diventano soggetti fondamentali. Stile e unicità dell’opera Waldmüller, maestro del realismo, si distingue per la sua capacità di coniugare una tecnica raffinata e una sensibilità accentuata. In "Femme à la cape rouge saumon", impiega colori vibranti e giochi di luce che infondono vita alla tela. La scelta del rosso salmone per la mantella non è casuale; simboleggia passione e vitalità, creando allo stesso tempo un contrasto sorprendente con le tonalità più morbide dello sfondo. La composizione è accuratamente equilibrata, mettendo in risalto il volto espressivo della donna, i cui tratti delicati sono resi con una precisione quasi fotografica. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, rivelando la personalità e lo stato d’animo della protagonista, mentre echeggia l’estetica romantica del XIX secolo. L’artista e la sua influenza Ferdinand Georg Waldmüller, nato nel 1793, è una figura emblematica della pittura austriaca. La sua carriera, segnata da un impegno profondo verso il realismo, ha aperto la strada a molti artisti che lo hanno seguito. Waldmüller ha saputo catturare la vita quotidiana con una sensibilità propria, trasformando scene ordinarie in vere opere d’arte. La sua influenza si fa sentire non solo tra i suoi contemporanei, ma anche nello sviluppo dell’arte moderna, dove l’introspezione e l’umanità dei soggetti sono diventate preoccupazioni centrali. Attraverso i suoi ritratti, invita lo spettatore a contemplare non solo l’aspetto esteriore, ma anche la profondità delle emozioni umane

Stampa d'arte | Donna con mantello rosso salmone - Ferdinand Georg Waldmüller

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Femme à la cape rouge saumon" di Ferdinand Georg Waldmüller è un'opera che trascende il semplice ritratto per diventare una vera esplorazione dell’anima umana e della bellezza quotidiana. In questo quadro, l’artista riesce a catturare un momento fugace, un’emozione palpabile che si percepisce attraverso lo sguardo della donna rappresentata. La mantella rosso salmone, che avvolge delicatamente la silhouette, evoca sia calore che mistero, invitando lo spettatore a immergersi nell’universo intimo del suo modello. Questa opera, allo stesso tempo semplice e complessa, riflette le preoccupazioni artistiche della sua epoca, in cui l’individuo e il suo ambiente diventano soggetti fondamentali. Stile e unicità dell’opera Waldmüller, maestro del realismo, si distingue per la sua capacità di coniugare una tecnica raffinata e una sensibilità accentuata. In "Femme à la cape rouge saumon", impiega colori vibranti e giochi di luce che infondono vita alla tela. La scelta del rosso salmone per la mantella non è casuale; simboleggia passione e vitalità, creando allo stesso tempo un contrasto sorprendente con le tonalità più morbide dello sfondo. La composizione è accuratamente equilibrata, mettendo in risalto il volto espressivo della donna, i cui tratti delicati sono resi con una precisione quasi fotografica. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, rivelando la personalità e lo stato d’animo della protagonista, mentre echeggia l’estetica romantica del XIX secolo. L’artista e la sua influenza Ferdinand Georg Waldmüller, nato nel 1793, è una figura emblematica della pittura austriaca. La sua carriera, segnata da un impegno profondo verso il realismo, ha aperto la strada a molti artisti che lo hanno seguito. Waldmüller ha saputo catturare la vita quotidiana con una sensibilità propria, trasformando scene ordinarie in vere opere d’arte. La sua influenza si fa sentire non solo tra i suoi contemporanei, ma anche nello sviluppo dell’arte moderna, dove l’introspezione e l’umanità dei soggetti sono diventate preoccupazioni centrali. Attraverso i suoi ritratti, invita lo spettatore a contemplare non solo l’aspetto esteriore, ma anche la profondità delle emozioni umane
12,34 €