⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Donna con maschera - Francis Picabia

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, l'opera "Femme au masque" di Francis Picabia si distingue per la sua audacia e profondità. Questo pezzo emblematico, creato all'inizio del XX secolo, incarna il movimento dadaista che cerca di sfidare le convenzioni stabilite e di esplorare i limiti della rappresentazione. Contemplando questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo dove il mistero e l'enigma si mescolano, dove il volto femminile, allo stesso tempo seducente e nascosto, evoca emozioni complesse. La stampa d'arte Femme au masque - Francis Picabia permette di apprezzare questa opera sotto una nuova luce, offrendo una finestra sull'immaginario dell'artista e sui temi universali che affronta. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Femme au masque" è un vero riflesso dell'innovazione artistica di Picabia. La sua tecnica, caratterizzata da forme geometriche e colori vivaci, crea un dialogo tra astrazione e figurazione. Il volto femminile, allo stesso tempo presente e assente, è avvolto da una maschera che simboleggia sia la bellezza che il mistero. Questa dualità invita lo spettatore a mettere in discussione le norme della rappresentazione femminile e a interrogarsi sulle identità nascoste dietro le apparenze. La composizione dinamica dell'opera, con le sue linee fluide e i contrasti sorprendenti, cattura l'occhio e coinvolge la mente, rendendo questa pezzo un'esplorazione inedita della psiche umana. In definitiva, l'opera si rivela come uno specchio della modernità, dove ogni sguardo offre una nuova interpretazione. L’artista e la sua influenza Francis Picabia, figura imprescindibile del movimento dada, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione avant-garde e il suo approccio audace all'arte. Nato a Parigi nel 1879, ha attraversato diversi movimenti artistici, dal cubismo al surrealismo, sviluppando uno stile tutto suo. Picabia ha sempre cercato di mettere in discussione le convenzioni artistiche e di provocare riflessioni sulla stessa natura dell'arte. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei che lo vedono come un pioniere della modernità. "Femme au masque" è l

Stampa d'arte | Donna con maschera - Francis Picabia

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, l'opera "Femme au masque" di Francis Picabia si distingue per la sua audacia e profondità. Questo pezzo emblematico, creato all'inizio del XX secolo, incarna il movimento dadaista che cerca di sfidare le convenzioni stabilite e di esplorare i limiti della rappresentazione. Contemplando questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo dove il mistero e l'enigma si mescolano, dove il volto femminile, allo stesso tempo seducente e nascosto, evoca emozioni complesse. La stampa d'arte Femme au masque - Francis Picabia permette di apprezzare questa opera sotto una nuova luce, offrendo una finestra sull'immaginario dell'artista e sui temi universali che affronta. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Femme au masque" è un vero riflesso dell'innovazione artistica di Picabia. La sua tecnica, caratterizzata da forme geometriche e colori vivaci, crea un dialogo tra astrazione e figurazione. Il volto femminile, allo stesso tempo presente e assente, è avvolto da una maschera che simboleggia sia la bellezza che il mistero. Questa dualità invita lo spettatore a mettere in discussione le norme della rappresentazione femminile e a interrogarsi sulle identità nascoste dietro le apparenze. La composizione dinamica dell'opera, con le sue linee fluide e i contrasti sorprendenti, cattura l'occhio e coinvolge la mente, rendendo questa pezzo un'esplorazione inedita della psiche umana. In definitiva, l'opera si rivela come uno specchio della modernità, dove ogni sguardo offre una nuova interpretazione. L’artista e la sua influenza Francis Picabia, figura imprescindibile del movimento dada, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione avant-garde e il suo approccio audace all'arte. Nato a Parigi nel 1879, ha attraversato diversi movimenti artistici, dal cubismo al surrealismo, sviluppando uno stile tutto suo. Picabia ha sempre cercato di mettere in discussione le convenzioni artistiche e di provocare riflessioni sulla stessa natura dell'arte. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei che lo vedono come un pioniere della modernità. "Femme au masque" è l
12,34 €