⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ectocarpus sphaerophorus - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ectocarpus sphaerophorus - Anna Atkins – Introduzione affascinante L'opera "Ectocarpus sphaerophorus" di Anna Atkins si erge come un punto di riferimento nella storia della fotografia botanica, rivelando la bellezza eterea delle alghe marine attraverso un prisma artistico. Nel 1843, Atkins, pioniera nell'uso del procedimento del cianotipo, ha saputo catturare con una delicatezza rara la forma e la texture di un'alga, trasformando un semplice esemplare naturale in un'opera d'arte. Questa stampa d'arte invita a una contemplazione silenziosa, dove ogni dettaglio sembra respirare e vibrare al ritmo delle maree. Attraverso questa immagine, Atkins non si limita a documentare la natura; la eleva al rango di arte, offrendo un'esperienza visiva che trascende il tempo e lo spazio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si distingue per il suo approccio innovativo e la sua attenzione meticolosa ai dettagli. Il cianotipo, tecnica che utilizza la luce del sole per sviluppare impressioni di un blu profondo, conferisce alle sue opere un’atmosfera sia scientifica che poetica. "Ectocarpus sphaerophorus" si caratterizza per le sue forme organiche, le sfumature di blu e le ombre delicate, creando un contrasto sorprendente tra la rigorosità scientifica e la fluidità artistica. Ogni elemento dell'opera è accuratamente disposto, rivelando un’armonia che evoca la complessità e la bellezza del mondo naturale. L'assenza di colore, messa in evidenza dal cianotipo, permette di concentrare l’attenzione sulla struttura e sulla silhouette dell’alga, rendendo l’opera senza tempo e universale. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata come la prima donna fotografa, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo coraggio e la sua visione. Il suo lavoro va oltre la semplice documentazione; ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire la natura, dove l’arte e la scienza si incontrano. Integrando elementi botanici nelle sue creazioni, ha non solo arricchito il campo della fotografia, ma ha anche influenzato generazioni di artisti e scienziati. Il suo lascito perdura, ispirando coloro che cercano di esplorare la relazione tra uomo e natura attraverso il prisma artistico.

Stampa d'arte | Ectocarpus sphaerophorus - Anna Atkins

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ectocarpus sphaerophorus - Anna Atkins – Introduzione affascinante L'opera "Ectocarpus sphaerophorus" di Anna Atkins si erge come un punto di riferimento nella storia della fotografia botanica, rivelando la bellezza eterea delle alghe marine attraverso un prisma artistico. Nel 1843, Atkins, pioniera nell'uso del procedimento del cianotipo, ha saputo catturare con una delicatezza rara la forma e la texture di un'alga, trasformando un semplice esemplare naturale in un'opera d'arte. Questa stampa d'arte invita a una contemplazione silenziosa, dove ogni dettaglio sembra respirare e vibrare al ritmo delle maree. Attraverso questa immagine, Atkins non si limita a documentare la natura; la eleva al rango di arte, offrendo un'esperienza visiva che trascende il tempo e lo spazio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si distingue per il suo approccio innovativo e la sua attenzione meticolosa ai dettagli. Il cianotipo, tecnica che utilizza la luce del sole per sviluppare impressioni di un blu profondo, conferisce alle sue opere un’atmosfera sia scientifica che poetica. "Ectocarpus sphaerophorus" si caratterizza per le sue forme organiche, le sfumature di blu e le ombre delicate, creando un contrasto sorprendente tra la rigorosità scientifica e la fluidità artistica. Ogni elemento dell'opera è accuratamente disposto, rivelando un’armonia che evoca la complessità e la bellezza del mondo naturale. L'assenza di colore, messa in evidenza dal cianotipo, permette di concentrare l’attenzione sulla struttura e sulla silhouette dell’alga, rendendo l’opera senza tempo e universale. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata come la prima donna fotografa, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo coraggio e la sua visione. Il suo lavoro va oltre la semplice documentazione; ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire la natura, dove l’arte e la scienza si incontrano. Integrando elementi botanici nelle sue creazioni, ha non solo arricchito il campo della fotografia, ma ha anche influenzato generazioni di artisti e scienziati. Il suo lascito perdura, ispirando coloro che cercano di esplorare la relazione tra uomo e natura attraverso il prisma artistico.
12,34 €