⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'espulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden - Alexandre Cabanel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'expulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden - Alexandre Cabanel – Introduzione coinvolgente L'opera "L'expulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden" di Alexandre Cabanel è un capolavoro del XIX secolo, che incarna sia la ricchezza della mitologia cristiana sia l'espressione artistica del movimento accademico. Questa tela, che rappresenta il momento tragico in cui Adamo ed Eva vengono cacciati dal giardino dell'Eden, suscita emozioni intense e una riflessione profonda sulla condizione umana. La scena, ricca di simbolismo, cattura lo sguardo per la bellezza delle figure e la finezza dei dettagli, invitando lo spettatore a interrogarsi sui temi della disobbedienza, della perdita e della redenzione. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di immergersi nel cuore di una narrazione visiva ricca ed evocativa, che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Cabanel, maestro indiscusso del romanticismo, si distingue per il suo stile accademico e la capacità di fondere il realismo con un tocco di sensualità. In "L'expulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden", riesce a catturare non solo la bellezza fisica dei protagonisti, ma anche l'intensità emotiva della loro situazione. I corpi di Adamo ed Eva, scolpiti con una precisione notevole, sono immersi in una luce soffusa che accentua le loro espressioni di disperazione e tristezza. Il contrasto tra il verde lussureggiante del giardino e l'aridità del mondo esterno simboleggia il passaggio dall'innocenza alla conoscenza, una dualità che Cabanel esplora con abilità rara. I drappeggi delicati dei vestiti e i dettagli minuziosi dei volti testimoniano una padronanza tecnica che eleva questa opera al rango dei grandi capolavori della storia dell'arte. L’artista e la sua influenza Alexandre Cabanel, nato nel 1823, è uno degli artisti più influenti del suo tempo. Formato all'École des beaux-arts di Parigi, ha rapidamente guadagnato notorietà grazie ai suoi ritratti e alle sue opere storiche. La sua visione artistica, radicata nel romanticismo, ha saputo imporsi di fronte ai movimenti emergenti del realismo e dell'impressionismo. Cabanel ha anche svolto un ruolo

Stampa d'arte | L'espulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden - Alexandre Cabanel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'expulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden - Alexandre Cabanel – Introduzione coinvolgente L'opera "L'expulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden" di Alexandre Cabanel è un capolavoro del XIX secolo, che incarna sia la ricchezza della mitologia cristiana sia l'espressione artistica del movimento accademico. Questa tela, che rappresenta il momento tragico in cui Adamo ed Eva vengono cacciati dal giardino dell'Eden, suscita emozioni intense e una riflessione profonda sulla condizione umana. La scena, ricca di simbolismo, cattura lo sguardo per la bellezza delle figure e la finezza dei dettagli, invitando lo spettatore a interrogarsi sui temi della disobbedienza, della perdita e della redenzione. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di immergersi nel cuore di una narrazione visiva ricca ed evocativa, che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Cabanel, maestro indiscusso del romanticismo, si distingue per il suo stile accademico e la capacità di fondere il realismo con un tocco di sensualità. In "L'expulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden", riesce a catturare non solo la bellezza fisica dei protagonisti, ma anche l'intensità emotiva della loro situazione. I corpi di Adamo ed Eva, scolpiti con una precisione notevole, sono immersi in una luce soffusa che accentua le loro espressioni di disperazione e tristezza. Il contrasto tra il verde lussureggiante del giardino e l'aridità del mondo esterno simboleggia il passaggio dall'innocenza alla conoscenza, una dualità che Cabanel esplora con abilità rara. I drappeggi delicati dei vestiti e i dettagli minuziosi dei volti testimoniano una padronanza tecnica che eleva questa opera al rango dei grandi capolavori della storia dell'arte. L’artista e la sua influenza Alexandre Cabanel, nato nel 1823, è uno degli artisti più influenti del suo tempo. Formato all'École des beaux-arts di Parigi, ha rapidamente guadagnato notorietà grazie ai suoi ritratti e alle sue opere storiche. La sua visione artistica, radicata nel romanticismo, ha saputo imporsi di fronte ai movimenti emergenti del realismo e dell'impressionismo. Cabanel ha anche svolto un ruolo
12,34 €