⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Faust che vende la sua anima a Mefistofele - Jan Jansz van Buesem

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Faust vendendo la sua anima a Mefistofele: una scena tragica e affascinante La riproduzione dell'opera "Faust vendendo la sua anima a Mefistofele" di Jan Jansz van Buesem immerge lo spettatore in un'atmosfera cupa e drammatica. La composizione mette in evidenza il personaggio di Faust, il cui volto esprime una profonda tormenta, mentre Mefistofele, figura diabolica, sembra attirarlo verso un destino funesto. I colori scuri, accentuati da tocchi vivaci, creano un contrasto sorprendente che sottolinea l'intensità della scena. La tecnica della pittura ad olio, padroneggiata dall'artista, permette di rendere le texture e i dettagli con grande precisione, dando vita a questo incontro mitico tra il bene e il male. Jan Jansz van Buesem: un maestro del barocco fiammingo Jan Jansz van Buesem, attivo nel XVII secolo, è un pittore fiammingo la cui opera si colloca all'incrocio tra barocco e manierismo. Influenzato dai grandi maestri della sua epoca, ha saputo sviluppare uno stile unico, caratterizzato da composizioni dinamiche e un uso audace della luce. Sebbene meno conosciuto di alcuni suoi contemporanei, Buesem ha lasciato un'impronta significativa nel panorama artistico fiammingo, in particolare attraverso le sue rappresentazioni di temi mitologici e religiosi. La sua capacità di catturare l'emozione umana e le tensioni drammatiche lo ha reso un artista rispettato, le cui opere continuano a ispirare. Una scelta decorativa con molteplici vantaggi Optare per la riproduzione di "Faust vendendo la sua anima a Mefistofele" è una scelta saggia per arricchire il vostro interno. Che si tratti di un soggiorno, di un ufficio o di una camera da letto, questa tela cattura l'occhio e stimola la riflessione. La qualità della riproduzione garantisce una fedeltà notevole ai dettagli originali, permettendo di godere dell'opera nella sua piena magnificenza. Il suo fascino estetico, unito alla profondità del soggetto, la rende un elemento decorativo che non mancherà di suscitare conversazioni. Integrando questa opera nel vostro spazio, aggiungete un tocco di storia e cultura, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.

Faust che vende la sua anima a Mefistofele - Jan Jansz van Buesem

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Faust vendendo la sua anima a Mefistofele: una scena tragica e affascinante La riproduzione dell'opera "Faust vendendo la sua anima a Mefistofele" di Jan Jansz van Buesem immerge lo spettatore in un'atmosfera cupa e drammatica. La composizione mette in evidenza il personaggio di Faust, il cui volto esprime una profonda tormenta, mentre Mefistofele, figura diabolica, sembra attirarlo verso un destino funesto. I colori scuri, accentuati da tocchi vivaci, creano un contrasto sorprendente che sottolinea l'intensità della scena. La tecnica della pittura ad olio, padroneggiata dall'artista, permette di rendere le texture e i dettagli con grande precisione, dando vita a questo incontro mitico tra il bene e il male. Jan Jansz van Buesem: un maestro del barocco fiammingo Jan Jansz van Buesem, attivo nel XVII secolo, è un pittore fiammingo la cui opera si colloca all'incrocio tra barocco e manierismo. Influenzato dai grandi maestri della sua epoca, ha saputo sviluppare uno stile unico, caratterizzato da composizioni dinamiche e un uso audace della luce. Sebbene meno conosciuto di alcuni suoi contemporanei, Buesem ha lasciato un'impronta significativa nel panorama artistico fiammingo, in particolare attraverso le sue rappresentazioni di temi mitologici e religiosi. La sua capacità di catturare l'emozione umana e le tensioni drammatiche lo ha reso un artista rispettato, le cui opere continuano a ispirare. Una scelta decorativa con molteplici vantaggi Optare per la riproduzione di "Faust vendendo la sua anima a Mefistofele" è una scelta saggia per arricchire il vostro interno. Che si tratti di un soggiorno, di un ufficio o di una camera da letto, questa tela cattura l'occhio e stimola la riflessione. La qualità della riproduzione garantisce una fedeltà notevole ai dettagli originali, permettendo di godere dell'opera nella sua piena magnificenza. Il suo fascino estetico, unito alla profondità del soggetto, la rende un elemento decorativo che non mancherà di suscitare conversazioni. Integrando questa opera nel vostro spazio, aggiungete un tocco di storia e cultura, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.
12,34 €