⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il cane cinese - Carolus-Duran

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della vita, trascendendo il tempo e lo spazio. "Il cane cinese" di Carolus-Duran è una di queste opere maestre che, con la sua eleganza e profondità, invita a un'esplorazione più approfondita della relazione tra uomo e animale. Quest'opera, realizzata alla fine del XIX secolo, non si limita a rappresentare un semplice soggetto; evoca un'atmosfera di complicità e tenerezza, offrendo al contempo uno sguardo sulle preoccupazioni artistiche del suo tempo. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un mondo dove la bellezza e la sensibilità si incontrano, rivelando così la magia dell'arte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carolus-Duran si distingue per la sua maestria nel ritratto e la capacità di infondere una vita palpabile ai suoi soggetti. In "Il cane cinese", la tecnica dell'artista si sviluppa con una finezza notevole. I dettagli del mantello dell'animale sono accuratamente resi, mentre la luce gioca un ruolo cruciale nella composizione, creando ombre delicate e mettendo in risalto i contorni. Duran riesce a stabilire un dialogo visivo tra il cane e il suo ambiente, accentuando la tenerezza che emana dalla scena. La palette di colori, seppur sobria, mette in risalto il calore della relazione che unisce l'uomo al suo compagno a quattro zampe. Quest'opera non si limita a una semplice rappresentazione; è un'ode alla complicità e alla lealtà, temi universali che risuonano ancora oggi. L’artista e la sua influenza Carolus-Duran, di nome completo Charles-Auguste Émile Durand, è una figura emblematica del movimento realista e impressionista. Formatosi all'École des beaux-arts, ha saputo evolversi seguendo le correnti artistiche del suo tempo, sviluppando al contempo un approccio personale che gli è proprio. La sua influenza si estende oltre la sua produzione artistica, poiché ha anche svolto un ruolo cruciale come insegnante, formando generazioni di artisti. Il suo stile, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una comprensione profonda della luce, ha segnato i suoi contemporanei e continua a ispirare gli artisti di oggi. Attraverso

Stampa d'arte | Il cane cinese - Carolus-Duran

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della vita, trascendendo il tempo e lo spazio. "Il cane cinese" di Carolus-Duran è una di queste opere maestre che, con la sua eleganza e profondità, invita a un'esplorazione più approfondita della relazione tra uomo e animale. Quest'opera, realizzata alla fine del XIX secolo, non si limita a rappresentare un semplice soggetto; evoca un'atmosfera di complicità e tenerezza, offrendo al contempo uno sguardo sulle preoccupazioni artistiche del suo tempo. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un mondo dove la bellezza e la sensibilità si incontrano, rivelando così la magia dell'arte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carolus-Duran si distingue per la sua maestria nel ritratto e la capacità di infondere una vita palpabile ai suoi soggetti. In "Il cane cinese", la tecnica dell'artista si sviluppa con una finezza notevole. I dettagli del mantello dell'animale sono accuratamente resi, mentre la luce gioca un ruolo cruciale nella composizione, creando ombre delicate e mettendo in risalto i contorni. Duran riesce a stabilire un dialogo visivo tra il cane e il suo ambiente, accentuando la tenerezza che emana dalla scena. La palette di colori, seppur sobria, mette in risalto il calore della relazione che unisce l'uomo al suo compagno a quattro zampe. Quest'opera non si limita a una semplice rappresentazione; è un'ode alla complicità e alla lealtà, temi universali che risuonano ancora oggi. L’artista e la sua influenza Carolus-Duran, di nome completo Charles-Auguste Émile Durand, è una figura emblematica del movimento realista e impressionista. Formatosi all'École des beaux-arts, ha saputo evolversi seguendo le correnti artistiche del suo tempo, sviluppando al contempo un approccio personale che gli è proprio. La sua influenza si estende oltre la sua produzione artistica, poiché ha anche svolto un ruolo cruciale come insegnante, formando generazioni di artisti. Il suo stile, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una comprensione profonda della luce, ha segnato i suoi contemporanei e continua a ispirare gli artisti di oggi. Attraverso
12,34 €