⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Italia con un berretto appuntito rosso fumante una pipa a lunga canna - Johann Baptist Kirner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction italiana con un berretto a punta rosso che fuma una pipa a manico lungo - Johann Baptist Kirner – Introduzione affascinante L'opera "Italiana con un berretto a punta rosso che fuma una pipa a manico lungo" di Johann Baptist Kirner è una finestra aperta su un mondo in cui arte e vita quotidiana si incontrano. Questo dipinto, allo stesso tempo semplice ed evocativo, ci immerge nell'universo dei personaggi popolari del XIX secolo, catturando l'essenza di un'epoca attraverso lo sguardo di un artista appassionato. La scena raffigura un uomo che si gode un momento di tranquillità, un istante congelato nel tempo che ci invita a riflettere sui piaceri semplici della vita. L'atmosfera calda che si sprigiona da quest'opera ci trasporta in un caffè animato, dove le conversazioni e le risate si mescolano al fumo delle pipe, creando un'atmosfera di intimità e convivialità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kirner si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la capacità di catturare l'umanità nei suoi soggetti. In questa opera, i colori sono scelti con cura, creando un'armonia visiva che attira l'occhio. Il berretto a punta rosso del protagonista non è solo un elemento di abbigliamento, ma anche un simbolo della sua identità culturale. La pipa a manico lungo, invece, evoca un certo raffinamento e una tradizione che trascende le generazioni. Kirner eccelle nella rappresentazione delle texture, sia attraverso le pieghe dell'abbigliamento sia nella lucentezza della ceramica della pipa. Ogni elemento della composizione contribuisce a una narrazione visiva, dove il personaggio principale sembra quasi vivo, pronto a coinvolgere lo spettatore nella conversazione. Questo dipinto non si limita a rappresentare un uomo; racconta una storia, quella di un'epoca, di una cultura e di una passione per la vita. L’artista e la sua influenza Johann Baptist Kirner, nato nel 1786, è un artista il cui lavoro è spesso associato alla vita quotidiana e alle scene di genere. Influenzato dal movimento romantico, ha saputo catturare momenti della vita ordinaria con una sensibilità rara. Kirner ha dedicato la sua carriera a rappresentare personaggi tipici del suo tempo, mettendo in evidenza la loro umanità e individualità. Il suo stile, al tempo stesso realistico e intriso di poesia, ha aperto la strada a

Stampa d'arte | Italia con un berretto appuntito rosso fumante una pipa a lunga canna - Johann Baptist Kirner

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction italiana con un berretto a punta rosso che fuma una pipa a manico lungo - Johann Baptist Kirner – Introduzione affascinante L'opera "Italiana con un berretto a punta rosso che fuma una pipa a manico lungo" di Johann Baptist Kirner è una finestra aperta su un mondo in cui arte e vita quotidiana si incontrano. Questo dipinto, allo stesso tempo semplice ed evocativo, ci immerge nell'universo dei personaggi popolari del XIX secolo, catturando l'essenza di un'epoca attraverso lo sguardo di un artista appassionato. La scena raffigura un uomo che si gode un momento di tranquillità, un istante congelato nel tempo che ci invita a riflettere sui piaceri semplici della vita. L'atmosfera calda che si sprigiona da quest'opera ci trasporta in un caffè animato, dove le conversazioni e le risate si mescolano al fumo delle pipe, creando un'atmosfera di intimità e convivialità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kirner si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la capacità di catturare l'umanità nei suoi soggetti. In questa opera, i colori sono scelti con cura, creando un'armonia visiva che attira l'occhio. Il berretto a punta rosso del protagonista non è solo un elemento di abbigliamento, ma anche un simbolo della sua identità culturale. La pipa a manico lungo, invece, evoca un certo raffinamento e una tradizione che trascende le generazioni. Kirner eccelle nella rappresentazione delle texture, sia attraverso le pieghe dell'abbigliamento sia nella lucentezza della ceramica della pipa. Ogni elemento della composizione contribuisce a una narrazione visiva, dove il personaggio principale sembra quasi vivo, pronto a coinvolgere lo spettatore nella conversazione. Questo dipinto non si limita a rappresentare un uomo; racconta una storia, quella di un'epoca, di una cultura e di una passione per la vita. L’artista e la sua influenza Johann Baptist Kirner, nato nel 1786, è un artista il cui lavoro è spesso associato alla vita quotidiana e alle scene di genere. Influenzato dal movimento romantico, ha saputo catturare momenti della vita ordinaria con una sensibilità rara. Kirner ha dedicato la sua carriera a rappresentare personaggi tipici del suo tempo, mettendo in evidenza la loro umanità e individualità. Il suo stile, al tempo stesso realistico e intriso di poesia, ha aperto la strada a
12,34 €