⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La cantante Faustina Bordoni 1697-1781 con una partitura musicale - Rosalba Carriera

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La cantante Faustina Bordoni 1697-1781 con partitura musicale - Rosalba Carriera – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte barocca, la rappresentazione della cantante Faustina Bordoni di Rosalba Carriera si distingue per la sua delicatezza e profondità emotiva. Quest'opera, che cattura l'essenza stessa della musica e della performance, trasporta lo spettatore in un mondo dove arte e musica si intrecciano armoniosamente. La bellezza di Faustina, celebre cantante del suo tempo, viene messa in luce attraverso il talento ineguagliabile di Carriera, che riesce a immortalare non solo l'aspetto del suo modello, ma anche l'intensità della sua arte. La partitura musicale tenuta con grazia dalla cantante aggiunge un livello di significato, simbolizzando l'armonia tra la voce umana e la musica scritta. Stile e unicità dell’opera L'opera di Carriera si caratterizza per un approccio unico al ritratto. Contrariamente alle rappresentazioni più rigide dei suoi contemporanei, essa adotta una tecnica di pastello che conferisce ai soggetti una luminosità e una dolcezza senza pari. In "La cantante Faustina Bordoni", i tratti della cantatrice sono resi con una finezza notevole, ogni dettaglio attentamente lavorato per riflettere non solo la bellezza fisica, ma anche l'anima della musicista. I colori pastello, morbidi e sfumati, creano un'atmosfera intima, invitando lo spettatore a contemplare la passione e l'emozione che emanano dalla figura di Faustina. La postura della cantante, allo stesso tempo graziosa e dinamica, evoca un momento di performance, in cui la musica prende vita e si eleva oltre la tela. L’artista e la sua influenza Rosalba Carriera, nata a Venezia, è una figura emblematica del XVIII secolo, riconosciuta per il suo ruolo pionieristico nel campo del pastello. La sua capacità di catturare la personalità dei soggetti l'ha resa un'artista ricercata dall'aristocrazia e dagli intellettuali del suo tempo. Carriera non si limita alla semplice rappresentazione; infonde nelle sue opere una profondità psicologica che trascende il tempo. La sua influenza si estende oltre il suo stesso lavoro, ispirando numerosi artisti a esplorare il ritratto come mezzo di espressione personale ed emotiva. Mettendo

Stampa d'arte | La cantante Faustina Bordoni 1697-1781 con una partitura musicale - Rosalba Carriera

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La cantante Faustina Bordoni 1697-1781 con partitura musicale - Rosalba Carriera – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte barocca, la rappresentazione della cantante Faustina Bordoni di Rosalba Carriera si distingue per la sua delicatezza e profondità emotiva. Quest'opera, che cattura l'essenza stessa della musica e della performance, trasporta lo spettatore in un mondo dove arte e musica si intrecciano armoniosamente. La bellezza di Faustina, celebre cantante del suo tempo, viene messa in luce attraverso il talento ineguagliabile di Carriera, che riesce a immortalare non solo l'aspetto del suo modello, ma anche l'intensità della sua arte. La partitura musicale tenuta con grazia dalla cantante aggiunge un livello di significato, simbolizzando l'armonia tra la voce umana e la musica scritta. Stile e unicità dell’opera L'opera di Carriera si caratterizza per un approccio unico al ritratto. Contrariamente alle rappresentazioni più rigide dei suoi contemporanei, essa adotta una tecnica di pastello che conferisce ai soggetti una luminosità e una dolcezza senza pari. In "La cantante Faustina Bordoni", i tratti della cantatrice sono resi con una finezza notevole, ogni dettaglio attentamente lavorato per riflettere non solo la bellezza fisica, ma anche l'anima della musicista. I colori pastello, morbidi e sfumati, creano un'atmosfera intima, invitando lo spettatore a contemplare la passione e l'emozione che emanano dalla figura di Faustina. La postura della cantante, allo stesso tempo graziosa e dinamica, evoca un momento di performance, in cui la musica prende vita e si eleva oltre la tela. L’artista e la sua influenza Rosalba Carriera, nata a Venezia, è una figura emblematica del XVIII secolo, riconosciuta per il suo ruolo pionieristico nel campo del pastello. La sua capacità di catturare la personalità dei soggetti l'ha resa un'artista ricercata dall'aristocrazia e dagli intellettuali del suo tempo. Carriera non si limita alla semplice rappresentazione; infonde nelle sue opere una profondità psicologica che trascende il tempo. La sua influenza si estende oltre il suo stesso lavoro, ispirando numerosi artisti a esplorare il ritratto come mezzo di espressione personale ed emotiva. Mettendo
12,34 €