⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Madonna in preghiera - Atelier di Giovanni Battista Salvi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Madone in preghiera - Atelier di Giovanni Battista Salvi – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare simboli di una spiritualità e di un’estetica senza tempo. La Madone in preghiera, proveniente dall’atelier di Giovanni Battista Salvi, rientra in questa categoria. Questa delicata rappresentazione della Vergine Maria, intrisa di serenità e devozione, invita lo spettatore a una contemplazione profonda. Ogni dettaglio, ogni sfumatura di colore, sembra sussurrare una storia antica, evocando sia la pietà che la bellezza. Attraverso questa stampa d'arte, l’artista riesce a catturare l’essenza stessa della fede, offrendo al contempo una finestra sull’arte barocca italiana, ricca di emozioni e simboli. Stile e unicità dell’opera La Madone in preghiera si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da un dinamismo e un’espressività che trascendono la semplice rappresentazione. I drappeggi del vestito della Vergine, resi con cura, testimoniano una padronanza tecnica impressionante. Le ombre e le luci, abilmente lavorate, creano un effetto di profondità che cattura lo sguardo e invita alla meditazione. La postura della Madone, le mani giunte in preghiera, evoca un’intimità spirituale che tocca l’anima. I colori, sia dolci che vibranti, conferiscono un’atmosfera rasserenante, facendo di quest’opera un vero e proprio rifugio di pace visiva. Ogni elemento contribuisce all’armonia generale, rendendo questa pièce un capolavoro di devozione e d’arte. L’artista e la sua influenza Giovanni Battista Salvi, spesso conosciuto come Sassoferrato, è un artista di rilievo del XVII secolo, la cui opera ha segnato la storia della pittura italiana. Formato nel contesto artistico fiorente dell’epoca, Salvi ha saputo integrare le influenze dei grandi maestri sviluppando un stile distintivo. La sua capacità di rendere la luce e le texture con tale precisione lo ha reso un precursore nella rappresentazione di soggetti religiosi. La Madone in preghiera è emblematica del suo approccio, dove spiritualità e tecnica si incontrano. L’influenza di Salvi si percepisce non solo nel suo lavoro, ma anche in molti artisti che hanno

Stampa d'arte | La Madonna in preghiera - Atelier di Giovanni Battista Salvi

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Madone in preghiera - Atelier di Giovanni Battista Salvi – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare simboli di una spiritualità e di un’estetica senza tempo. La Madone in preghiera, proveniente dall’atelier di Giovanni Battista Salvi, rientra in questa categoria. Questa delicata rappresentazione della Vergine Maria, intrisa di serenità e devozione, invita lo spettatore a una contemplazione profonda. Ogni dettaglio, ogni sfumatura di colore, sembra sussurrare una storia antica, evocando sia la pietà che la bellezza. Attraverso questa stampa d'arte, l’artista riesce a catturare l’essenza stessa della fede, offrendo al contempo una finestra sull’arte barocca italiana, ricca di emozioni e simboli. Stile e unicità dell’opera La Madone in preghiera si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da un dinamismo e un’espressività che trascendono la semplice rappresentazione. I drappeggi del vestito della Vergine, resi con cura, testimoniano una padronanza tecnica impressionante. Le ombre e le luci, abilmente lavorate, creano un effetto di profondità che cattura lo sguardo e invita alla meditazione. La postura della Madone, le mani giunte in preghiera, evoca un’intimità spirituale che tocca l’anima. I colori, sia dolci che vibranti, conferiscono un’atmosfera rasserenante, facendo di quest’opera un vero e proprio rifugio di pace visiva. Ogni elemento contribuisce all’armonia generale, rendendo questa pièce un capolavoro di devozione e d’arte. L’artista e la sua influenza Giovanni Battista Salvi, spesso conosciuto come Sassoferrato, è un artista di rilievo del XVII secolo, la cui opera ha segnato la storia della pittura italiana. Formato nel contesto artistico fiorente dell’epoca, Salvi ha saputo integrare le influenze dei grandi maestri sviluppando un stile distintivo. La sua capacità di rendere la luce e le texture con tale precisione lo ha reso un precursore nella rappresentazione di soggetti religiosi. La Madone in preghiera è emblematica del suo approccio, dove spiritualità e tecnica si incontrano. L’influenza di Salvi si percepisce non solo nel suo lavoro, ma anche in molti artisti che hanno
12,34 €