⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La risurrezione di Lazzaro - Carl Bloch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e catturano l'essenza stessa dell'esperienza umana. "La risurrezione di Lazzaro" di Carl Bloch è una di queste opere emblematiche che, attraverso la sua potenza narrativa e la sua intensità emotiva, invita lo spettatore a contemplare i misteri della vita e della morte. Quest'opera, che illustra un momento chiave del Nuovo Testamento, non si limita a rappresentare un miracolo; evoca una profonda riflessione sulla fede, la speranza e la redenzione. Attraverso la stampa d'arte di questa opera, si può ammirare non solo la maestria tecnica dell'artista, ma anche la profondità spirituale che essa trasmette. Stile e unicità dell’opera Carl Bloch, in vero virtuoso, riesce a fondere il realismo e il simbolismo in "La risurrezione di Lazzaro". L'opera si distingue per la sua composizione dinamica, dove le figure umane sono magnificamente disposte per creare un movimento palpabile. Le espressioni dei personaggi, che vanno dalla meraviglia all'adorazione, sono rese con tale finezza che sembrano quasi vive. Bloch utilizza una palette di colori ricchi e vibranti, dove i contrasti tra ombre e luce rafforzano il dramma della scena. La luce divina che emana da Gesù, al centro della composizione, illumina non solo Lazzaro, ma anche i volti dei testimoni, sottolineando così il messaggio di speranza e rinascita. Questo gioco di luce e ombra è caratteristico dello stile barocco, ma Bloch lo reinventa con un approccio più intimo e personale, rendendo l'opera accessibile a tutti. L’artista e la sua influenza Carl Bloch, pittore danese del XIX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con le sue opere religiose di grande intensità emotiva. Formato all'Accademia reale delle belle arti di Copenaghen, ha rapidamente guadagnato notorietà grazie alla sua capacità di unire una tecnica impeccabile a una profonda comprensione dei temi spirituali. Il suo lavoro su "La risurrezione di Lazzaro" si inserisce in una serie di dipinti biblici che mirano a rendere i racconti sacri vivi e pertinenti per il pubblico contemporaneo. Bloch è riuscito a toccare una corda sensibile rappresentando momenti di fede e

Stampa d'arte | La risurrezione di Lazzaro - Carl Bloch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e catturano l'essenza stessa dell'esperienza umana. "La risurrezione di Lazzaro" di Carl Bloch è una di queste opere emblematiche che, attraverso la sua potenza narrativa e la sua intensità emotiva, invita lo spettatore a contemplare i misteri della vita e della morte. Quest'opera, che illustra un momento chiave del Nuovo Testamento, non si limita a rappresentare un miracolo; evoca una profonda riflessione sulla fede, la speranza e la redenzione. Attraverso la stampa d'arte di questa opera, si può ammirare non solo la maestria tecnica dell'artista, ma anche la profondità spirituale che essa trasmette. Stile e unicità dell’opera Carl Bloch, in vero virtuoso, riesce a fondere il realismo e il simbolismo in "La risurrezione di Lazzaro". L'opera si distingue per la sua composizione dinamica, dove le figure umane sono magnificamente disposte per creare un movimento palpabile. Le espressioni dei personaggi, che vanno dalla meraviglia all'adorazione, sono rese con tale finezza che sembrano quasi vive. Bloch utilizza una palette di colori ricchi e vibranti, dove i contrasti tra ombre e luce rafforzano il dramma della scena. La luce divina che emana da Gesù, al centro della composizione, illumina non solo Lazzaro, ma anche i volti dei testimoni, sottolineando così il messaggio di speranza e rinascita. Questo gioco di luce e ombra è caratteristico dello stile barocco, ma Bloch lo reinventa con un approccio più intimo e personale, rendendo l'opera accessibile a tutti. L’artista e la sua influenza Carl Bloch, pittore danese del XIX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con le sue opere religiose di grande intensità emotiva. Formato all'Accademia reale delle belle arti di Copenaghen, ha rapidamente guadagnato notorietà grazie alla sua capacità di unire una tecnica impeccabile a una profonda comprensione dei temi spirituali. Il suo lavoro su "La risurrezione di Lazzaro" si inserisce in una serie di dipinti biblici che mirano a rendere i racconti sacri vivi e pertinenti per il pubblico contemporaneo. Bloch è riuscito a toccare una corda sensibile rappresentando momenti di fede e
12,34 €