Labrus tessellatus Il labro a pannelli 2 Labrus quinquemaculatus Il labro a cinque macchie - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La stampa d'arte Labrus tesselatus, anche conosciuta come labro a pannelli, è un'opera vibrante che cattura la bellezza dei fondali marini. I colori vivaci di questo pesce, che vanno dal blu profondo al giallo luminoso, creano un'atmosfera vivace e dinamica. La tecnica dell'artista, che gioca abilmente con la luce e l'ombra, dà vita a questa creatura acquatica, rendendola quasi palpabile. Lo sfondo, subtilmente sfumato, mette in risalto i dettagli delicati delle scaglie e delle pinne, invitando lo spettatore a immergersi in questo affascinante universo sottomarino.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell'ichtyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, un naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all'ichtyologia, lo studio dei pesci. Le sue opere, tra cui questa riproduzione, sono non solo artistiche ma anche scientifiche, offrendo un prezioso sguardo sulla biodiversità marina della sua epoca. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, Bloch ha saputo unire precisione ed estetica, rendendo le sue rappresentazioni sia informative che affascinanti. Il suo lavoro ha segnato una tappa importante nell'arte naturalistica, ed è spesso celebrato per la sua capacità di combinare arte e scienza.
Una riproduzione decorativa dai molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte del Labrus tesselatus è un pezzo decorativo ideale per diversi spazi, che si tratti di un soggiorno, di un ufficio o di una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà dei colori la rendono un quadro che cattura lo sguardo e suscita ammirazione. L'attrattiva estetica di questa tela risiede nella sua capacità di evocare la serenità degli oceani, aggiungendo al contempo un tocco di colore al vostro interno. Scegliendo questa opera, optate per una decorazione che unisce bellezza ed educazione, celebrando al contempo la ricchezza della vita marina.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La stampa d'arte Labrus tesselatus, anche conosciuta come labro a pannelli, è un'opera vibrante che cattura la bellezza dei fondali marini. I colori vivaci di questo pesce, che vanno dal blu profondo al giallo luminoso, creano un'atmosfera vivace e dinamica. La tecnica dell'artista, che gioca abilmente con la luce e l'ombra, dà vita a questa creatura acquatica, rendendola quasi palpabile. Lo sfondo, subtilmente sfumato, mette in risalto i dettagli delicati delle scaglie e delle pinne, invitando lo spettatore a immergersi in questo affascinante universo sottomarino.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell'ichtyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, un naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all'ichtyologia, lo studio dei pesci. Le sue opere, tra cui questa riproduzione, sono non solo artistiche ma anche scientifiche, offrendo un prezioso sguardo sulla biodiversità marina della sua epoca. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, Bloch ha saputo unire precisione ed estetica, rendendo le sue rappresentazioni sia informative che affascinanti. Il suo lavoro ha segnato una tappa importante nell'arte naturalistica, ed è spesso celebrato per la sua capacità di combinare arte e scienza.
Una riproduzione decorativa dai molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte del Labrus tesselatus è un pezzo decorativo ideale per diversi spazi, che si tratti di un soggiorno, di un ufficio o di una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà dei colori la rendono un quadro che cattura lo sguardo e suscita ammirazione. L'attrattiva estetica di questa tela risiede nella sua capacità di evocare la serenità degli oceani, aggiungendo al contempo un tocco di colore al vostro interno. Scegliendo questa opera, optate per una decorazione che unisce bellezza ed educazione, celebrando al contempo la ricchezza della vita marina.