Loth e le sue figlie - Veit Stoss


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Loth et ses filles : une scena biblica intrisa di dramma
In "Loth et ses filles", Veit Stoss dipinge un momento toccante della mitologia biblica, dove Loth, dopo la distruzione di Sodoma e Gomorra, si trova con le sue figlie in una grotta. L'opera è caratterizzata da un'intensità emotiva palpabile, dove le espressioni dei personaggi rivelano sia paura che determinazione. I colori scuri e le ombre accentuano il dramma della scena, mentre la tecnica scultorea di Stoss conferisce un senso di profondità e movimento. Questo quadro invita a riflettere sulla moralità e sulle scelte difficili, catturando allo stesso tempo con la sua composizione dinamica.
Veit Stoss : un maestro del gotico tardivo
Veit Stoss, scultore e pittore tedesco del XV secolo, è riconosciuto per il suo stile gotico tardivo che combina realismo e spiritualità. Nato intorno al 1447 a Norimberga, è stato influenzato dalle tradizioni artistiche del suo tempo, sviluppando al contempo un approccio unico che mescola dettagli minuziosi ed espressività. Stoss è soprattutto famoso per le sue sculture in legno, ma le sue opere pittoriche, come "Loth et ses filles", testimoniano il suo talento poliedrico. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sull'arte tedesca e ha contribuito alla transizione verso il Rinascimento, segnando un'epoca di cambiamento e innovazione.
Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Loth et ses filles" è un pezzo affascinante che arricchirà la vostra decorazione d'interni. Che si trovi in un salotto, in una biblioteca o in un ufficio, questa stampa d'arte porta una profondità narrativa e una ricchezza visiva al vostro spazio. La qualità di stampa garantisce fedeltà ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la potenza emotiva dell'opera. Integrando questa tela nella vostra decorazione, offrite al vostro interno un tocco di storia e cultura, stimolando conversazioni sull'arte e sulla mitologia.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Loth et ses filles : une scena biblica intrisa di dramma
In "Loth et ses filles", Veit Stoss dipinge un momento toccante della mitologia biblica, dove Loth, dopo la distruzione di Sodoma e Gomorra, si trova con le sue figlie in una grotta. L'opera è caratterizzata da un'intensità emotiva palpabile, dove le espressioni dei personaggi rivelano sia paura che determinazione. I colori scuri e le ombre accentuano il dramma della scena, mentre la tecnica scultorea di Stoss conferisce un senso di profondità e movimento. Questo quadro invita a riflettere sulla moralità e sulle scelte difficili, catturando allo stesso tempo con la sua composizione dinamica.
Veit Stoss : un maestro del gotico tardivo
Veit Stoss, scultore e pittore tedesco del XV secolo, è riconosciuto per il suo stile gotico tardivo che combina realismo e spiritualità. Nato intorno al 1447 a Norimberga, è stato influenzato dalle tradizioni artistiche del suo tempo, sviluppando al contempo un approccio unico che mescola dettagli minuziosi ed espressività. Stoss è soprattutto famoso per le sue sculture in legno, ma le sue opere pittoriche, come "Loth et ses filles", testimoniano il suo talento poliedrico. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sull'arte tedesca e ha contribuito alla transizione verso il Rinascimento, segnando un'epoca di cambiamento e innovazione.
Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Loth et ses filles" è un pezzo affascinante che arricchirà la vostra decorazione d'interni. Che si trovi in un salotto, in una biblioteca o in un ufficio, questa stampa d'arte porta una profondità narrativa e una ricchezza visiva al vostro spazio. La qualità di stampa garantisce fedeltà ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la potenza emotiva dell'opera. Integrando questa tela nella vostra decorazione, offrite al vostro interno un tocco di storia e cultura, stimolando conversazioni sull'arte e sulla mitologia.