⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Lovisa Lovisa Josefina Eugenia 1851-1926 Regina di Danimarca Principessa di Svezia e Norvegia - Amalia Lindegren

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Lovisa Lovisa Josefina Eugenia 1851-1926 Regina di Danimarca Principessa di Svezia e Norvegia - Amalia Lindegren – Introduzione coinvolgente L'opera "Lovisa Lovisa Josefina Eugenia 1851-1926 Regina di Danimarca Principessa di Svezia e Norvegia" di Amalia Lindegren è una vera testimonianza dell'arte del ritratto del XIX secolo. Questa rappresentazione della regina, intrisa di dignità e grazia, invita lo spettatore a immergersi nell'universo reale scandinavo. Lindegren, in quanto donna artista in un ambiente dominato da figure maschili, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche l'essenza stessa della sua personalità. Lo sguardo penetrante della regina, associato a una postura maestosa, evoca una forza tranquilla, ricordando le sfide e le responsabilità che accompagnano il suo status. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Amalia Lindegren si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori scelti con subtilità. Le tonalità morbide, che mescolano sfumature di blu, verde e crema, creano un'atmosfera rilassante che contrasta con la potenza simbolica della regalità. Lindegren utilizza tecniche di luce e ombra per dare vita al soggetto, rendendo la texture dei vestiti e la dolcezza della pelle quasi palpabile. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento trovando il suo posto in un insieme armonioso. La regina è circondata da un decoro che evoca il suo status, ma senza mai dominarlo, testimonianza della capacità di Lindegren di sublimare la personalità del suo modello rispettando le convenzioni del suo tempo. L’artista e la sua influenza Amalia Lindegren, nata nel 1814 in Svezia, è una figura significativa del movimento artistico scandinavo. Il suo percorso, spesso segnato da ostacoli a causa del suo genere, non ha ostacolato la sua determinazione a imporsi nel mondo dell'arte. È stata una delle prime donne a ricevere una formazione artistica solida, che le ha permesso di sviluppare uno stile unico, mescolando tradizione e modernità. Lindegren ha anche svolto un ruolo preponderante nell'educazione artistica delle donne della sua epoca, aprendo la strada a molte

Stampa d'arte | Lovisa Lovisa Josefina Eugenia 1851-1926 Regina di Danimarca Principessa di Svezia e Norvegia - Amalia Lindegren

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Lovisa Lovisa Josefina Eugenia 1851-1926 Regina di Danimarca Principessa di Svezia e Norvegia - Amalia Lindegren – Introduzione coinvolgente L'opera "Lovisa Lovisa Josefina Eugenia 1851-1926 Regina di Danimarca Principessa di Svezia e Norvegia" di Amalia Lindegren è una vera testimonianza dell'arte del ritratto del XIX secolo. Questa rappresentazione della regina, intrisa di dignità e grazia, invita lo spettatore a immergersi nell'universo reale scandinavo. Lindegren, in quanto donna artista in un ambiente dominato da figure maschili, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del soggetto, ma anche l'essenza stessa della sua personalità. Lo sguardo penetrante della regina, associato a una postura maestosa, evoca una forza tranquilla, ricordando le sfide e le responsabilità che accompagnano il suo status. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Amalia Lindegren si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori scelti con subtilità. Le tonalità morbide, che mescolano sfumature di blu, verde e crema, creano un'atmosfera rilassante che contrasta con la potenza simbolica della regalità. Lindegren utilizza tecniche di luce e ombra per dare vita al soggetto, rendendo la texture dei vestiti e la dolcezza della pelle quasi palpabile. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento trovando il suo posto in un insieme armonioso. La regina è circondata da un decoro che evoca il suo status, ma senza mai dominarlo, testimonianza della capacità di Lindegren di sublimare la personalità del suo modello rispettando le convenzioni del suo tempo. L’artista e la sua influenza Amalia Lindegren, nata nel 1814 in Svezia, è una figura significativa del movimento artistico scandinavo. Il suo percorso, spesso segnato da ostacoli a causa del suo genere, non ha ostacolato la sua determinazione a imporsi nel mondo dell'arte. È stata una delle prime donne a ricevere una formazione artistica solida, che le ha permesso di sviluppare uno stile unico, mescolando tradizione e modernità. Lindegren ha anche svolto un ruolo preponderante nell'educazione artistica delle donne della sua epoca, aprendo la strada a molte
12,34 €