⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Madonna con san Francesco - Correggio

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Madone con san Francesco" di Correggio è un'opera emblematica dell'inizio del Rinascimento italiano, dove spiritualità e umanità si incontrano in un dialogo visivo di straordinaria profondità. Questo dipinto, allo stesso tempo tenero e maestoso, raffigura la Vergine Maria e il Bambino Gesù, circondati da san Francesco d'Assisi, figura iconica della fede cristiana. L'artista, grazie al suo talento, riesce a creare un'atmosfera di intimità e serenità, invitando lo spettatore a contemplare la scena con un silenzioso ammirazione. La composizione, armoniosa e dinamica, ci trasporta in un universo in cui luce e ombra danzano insieme per svelare la bellezza divina. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Correggio si distingue per l'uso audace della luce e del colore, che conferiscono alle sue opere una dimensione quasi tridimensionale. In "Madone con san Francesco", i drappeggi degli abiti sono resi con tale fluidità che sembrano animarsi sotto i nostri occhi. La dolcezza dei volti e la delicatezza delle espressioni aggiungono una profondità emotiva alla scena. L'artista gioca con le prospettive, creando uno spazio che sembra espandersi oltre il quadro, coinvolgendo così lo spettatore in un'esperienza immersiva. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca un'atmosfera di pace e devozione, mentre i gesti dei personaggi testimoniano una connessione spirituale autentica. Ogni dettaglio, dallo sguardo della Madone alla postura di san Francesco, è accuratamente pensato per trasmettere un messaggio di compassione e amore. L’artista e la sua influenza Antonio Allegri, conosciuto come Correggio, è uno dei maestri del Rinascimento italiano, la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Nato a Correggio nel 1489, ha saputo unire le tecniche del chiaroscuro e della prospettiva con una sensibilità artistica unica. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti, in particolare quelli dell'epoca barocca, che hanno visto in lui un precursore dell'espressione drammatica e della messa in scena. Correggio è riuscito a catturare l'essenza dell'umanità attraverso le sue opere, rendendo ogni personaggio vivo

Stampa d'arte | Madonna con san Francesco - Correggio

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Madone con san Francesco" di Correggio è un'opera emblematica dell'inizio del Rinascimento italiano, dove spiritualità e umanità si incontrano in un dialogo visivo di straordinaria profondità. Questo dipinto, allo stesso tempo tenero e maestoso, raffigura la Vergine Maria e il Bambino Gesù, circondati da san Francesco d'Assisi, figura iconica della fede cristiana. L'artista, grazie al suo talento, riesce a creare un'atmosfera di intimità e serenità, invitando lo spettatore a contemplare la scena con un silenzioso ammirazione. La composizione, armoniosa e dinamica, ci trasporta in un universo in cui luce e ombra danzano insieme per svelare la bellezza divina. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Correggio si distingue per l'uso audace della luce e del colore, che conferiscono alle sue opere una dimensione quasi tridimensionale. In "Madone con san Francesco", i drappeggi degli abiti sono resi con tale fluidità che sembrano animarsi sotto i nostri occhi. La dolcezza dei volti e la delicatezza delle espressioni aggiungono una profondità emotiva alla scena. L'artista gioca con le prospettive, creando uno spazio che sembra espandersi oltre il quadro, coinvolgendo così lo spettatore in un'esperienza immersiva. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca un'atmosfera di pace e devozione, mentre i gesti dei personaggi testimoniano una connessione spirituale autentica. Ogni dettaglio, dallo sguardo della Madone alla postura di san Francesco, è accuratamente pensato per trasmettere un messaggio di compassione e amore. L’artista e la sua influenza Antonio Allegri, conosciuto come Correggio, è uno dei maestri del Rinascimento italiano, la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Nato a Correggio nel 1489, ha saputo unire le tecniche del chiaroscuro e della prospettiva con una sensibilità artistica unica. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti, in particolare quelli dell'epoca barocca, che hanno visto in lui un precursore dell'espressione drammatica e della messa in scena. Correggio è riuscito a catturare l'essenza dell'umanità attraverso le sue opere, rendendo ogni personaggio vivo
12,34 €