⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Melanconia - Arnold Böcklin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte simbolista, l'opera "Mélancolie" di Arnold Böcklin si distingue per la sua atmosfera enigmatica e poetica. Questa tela, dipinta nel 1880, invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui la malinconia si mescola alla contemplazione. La scena, intrisa di mistero, mette in evidenza una figura centrale, smarrita nei suoi pensieri, circondata da un paesaggio allo stesso tempo sereno e inquietante. Ogni elemento di questa composizione sembra dialogare con l'anima umana, evocando emozioni profonde e universali. La stampa d'arte Mélancolie - Arnold Böcklin permette così di apprezzare la ricchezza di quest'opera, offrendo al contempo una riflessione sulla condizione umana. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Mélancolie" risiede nella sua capacità di catturare l’essenza stessa dello stato d’animo che rappresenta. Böcklin, attraverso l’uso dei colori e della luce, crea un contrasto sorprendente tra l’oscurità della malinconia e la dolcezza del paesaggio circostante. Le tonalità scure, mescolate a bagliori di luce, sottolineano la tensione tra speranza e disperazione. La figura, vestita di drappeggi fluidi, sembra essere sia presente che assente, un riflesso dell’introspezione che abita ognuno di noi. I dettagli minuziosi, come gli elementi naturali che la circondano, rafforzano questa sensazione di immersione in un mondo onirico, dove il reale e l’immaginario si confondono. Böcklin riesce a evocare sensazioni che risuonano con l’intimità di ogni spettatore, facendo di quest’opera una vera esperienza emotiva. L’artista e la sua influenza Arnold Böcklin, artista svizzero del XIX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio unico alla pittura simbolista. Influenzato dal romanticismo, ha esplorato temi come la morte, la natura e la malinconia, creando opere che interrogano l’anima umana. Il suo stile, caratterizzato da una ricca palette di colori e da un’attenzione particolare ai dettagli, ha ispirato numerosi artisti contemporanei e successivi. Böcklin è stato anche un precursore nell’uso della mitologia e delle immagini simboliche, contribuendo a definire i tratti distintivi di questa corrente artistica.

Stampa d'arte | Melanconia - Arnold Böcklin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte simbolista, l'opera "Mélancolie" di Arnold Böcklin si distingue per la sua atmosfera enigmatica e poetica. Questa tela, dipinta nel 1880, invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui la malinconia si mescola alla contemplazione. La scena, intrisa di mistero, mette in evidenza una figura centrale, smarrita nei suoi pensieri, circondata da un paesaggio allo stesso tempo sereno e inquietante. Ogni elemento di questa composizione sembra dialogare con l'anima umana, evocando emozioni profonde e universali. La stampa d'arte Mélancolie - Arnold Böcklin permette così di apprezzare la ricchezza di quest'opera, offrendo al contempo una riflessione sulla condizione umana. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Mélancolie" risiede nella sua capacità di catturare l’essenza stessa dello stato d’animo che rappresenta. Böcklin, attraverso l’uso dei colori e della luce, crea un contrasto sorprendente tra l’oscurità della malinconia e la dolcezza del paesaggio circostante. Le tonalità scure, mescolate a bagliori di luce, sottolineano la tensione tra speranza e disperazione. La figura, vestita di drappeggi fluidi, sembra essere sia presente che assente, un riflesso dell’introspezione che abita ognuno di noi. I dettagli minuziosi, come gli elementi naturali che la circondano, rafforzano questa sensazione di immersione in un mondo onirico, dove il reale e l’immaginario si confondono. Böcklin riesce a evocare sensazioni che risuonano con l’intimità di ogni spettatore, facendo di quest’opera una vera esperienza emotiva. L’artista e la sua influenza Arnold Böcklin, artista svizzero del XIX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio unico alla pittura simbolista. Influenzato dal romanticismo, ha esplorato temi come la morte, la natura e la malinconia, creando opere che interrogano l’anima umana. Il suo stile, caratterizzato da una ricca palette di colori e da un’attenzione particolare ai dettagli, ha ispirato numerosi artisti contemporanei e successivi. Böcklin è stato anche un precursore nell’uso della mitologia e delle immagini simboliche, contribuendo a definire i tratti distintivi di questa corrente artistica.
12,34 €