⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Marché alle pulci di Szolnok - August von Pettenkofen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Marché aux puces de Szolnok - August von Pettenkofen – Introduzione coinvolgente A metà strada tra la vita quotidiana e l'arte, "Mercato delle pulci di Szolnok" di August von Pettenkofen ci trasporta in un universo vibrante e animato. Quest'opera, che evoca la ricchezza della cultura popolare, ci invita a immergerci nell'atmosfera di un mercato tipico, dove scambio e convivialità regnano sovrani. Il pittore, con il suo sguardo acuto e il suo senso dell'osservazione, riesce a catturare l'essenza stessa della vita sociale del suo tempo. Contemplando questa stampa d'arte, lo spettatore si immerge immediatamente in una scena in cui i colori, i movimenti e le espressioni dei personaggi si mescolano per raccontare una storia vivace, ricca di dettagli e sfumature. Stile e unicità dell’opera Lo stile di August von Pettenkofen si distingue per un approccio realistico, in cui l'osservazione minuziosa delle scene di vita quotidiana prende il sopravvento sull'idealizzazione. In "Mercato delle pulci di Szolnok", ogni elemento, dagli espositori colorati ai volti espressivi dei venditori e degli acquirenti, testimonia un'attenzione particolare rivolta ai dettagli. La palette di colori scelta dall'artista, allo stesso tempo ricca e sottile, evoca il calore e l'autenticità dei luoghi. I giochi di luce, abilmente resi, conferiscono una dimensione quasi viva alla tela, facendo percepire allo spettatore l'energia palpabile di questo mercato. Pettenkofen riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e collettiva, in cui ognuno può riconoscersi nelle interazioni umane che si svolgono sotto i suoi occhi. L’artista e la sua influenza August von Pettenkofen, nato nel 1822, è un pittore austriaco il cui lavoro si inscrive nel movimento del realismo. Formatosi a Vienna, ha saputo assorbire le influenze artistiche del suo tempo sviluppando un proprio stile, segnato da una sensibilità particolare per le scene di genere. La sua opera riflette un'epoca in cui l'arte si fa testimone delle mutazioni sociali e culturali. Rivolgendosi a soggetti quotidiani, Pettenkofen è riuscito a toccare un vasto pubblico, diventando un artista rispettato e apprezzato. La sua eredità perd

Stampa d'arte | Marché alle pulci di Szolnok - August von Pettenkofen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Marché aux puces de Szolnok - August von Pettenkofen – Introduzione coinvolgente A metà strada tra la vita quotidiana e l'arte, "Mercato delle pulci di Szolnok" di August von Pettenkofen ci trasporta in un universo vibrante e animato. Quest'opera, che evoca la ricchezza della cultura popolare, ci invita a immergerci nell'atmosfera di un mercato tipico, dove scambio e convivialità regnano sovrani. Il pittore, con il suo sguardo acuto e il suo senso dell'osservazione, riesce a catturare l'essenza stessa della vita sociale del suo tempo. Contemplando questa stampa d'arte, lo spettatore si immerge immediatamente in una scena in cui i colori, i movimenti e le espressioni dei personaggi si mescolano per raccontare una storia vivace, ricca di dettagli e sfumature. Stile e unicità dell’opera Lo stile di August von Pettenkofen si distingue per un approccio realistico, in cui l'osservazione minuziosa delle scene di vita quotidiana prende il sopravvento sull'idealizzazione. In "Mercato delle pulci di Szolnok", ogni elemento, dagli espositori colorati ai volti espressivi dei venditori e degli acquirenti, testimonia un'attenzione particolare rivolta ai dettagli. La palette di colori scelta dall'artista, allo stesso tempo ricca e sottile, evoca il calore e l'autenticità dei luoghi. I giochi di luce, abilmente resi, conferiscono una dimensione quasi viva alla tela, facendo percepire allo spettatore l'energia palpabile di questo mercato. Pettenkofen riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e collettiva, in cui ognuno può riconoscersi nelle interazioni umane che si svolgono sotto i suoi occhi. L’artista e la sua influenza August von Pettenkofen, nato nel 1822, è un pittore austriaco il cui lavoro si inscrive nel movimento del realismo. Formatosi a Vienna, ha saputo assorbire le influenze artistiche del suo tempo sviluppando un proprio stile, segnato da una sensibilità particolare per le scene di genere. La sua opera riflette un'epoca in cui l'arte si fa testimone delle mutazioni sociali e culturali. Rivolgendosi a soggetti quotidiani, Pettenkofen è riuscito a toccare un vasto pubblico, diventando un artista rispettato e apprezzato. La sua eredità perd
12,34 €