⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Monaco che legge con un bicchiere di vino - Eduard von Grützner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Moine lisant avec un verre de vin - Eduard von Grützner – Introduzione affascinante In un mondo in cui la quotidianità svanisce davanti allo splendore dell'arte, la stampa d'arte Moine lisant avec un verre de vin - Eduard von Grützner si erge come una finestra aperta sul passato. Quest'opera, intrisa di serenità e contemplazione, ci invita a immergerci nell'universo di un monaco assorbito dalla lettura, mentre gusta un bicchiere di vino. L'artista, con la sua abilità, riesce a catturare non solo l'istante, ma anche l'essenza di un momento di tranquillità, dove sapere e piacere si incontrano. Attraverso questa tela, Grützner ci trasporta in un monastero, permettendoci di assistere a una scena semplice ma ricca di significati, dove conoscenza e spiritualità si intrecciano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eduard von Grützner si distingue per la sua capacità di combinare realismo e intimismo. In Moine lisant avec un verre de vin, ogni dettaglio è accuratamente lavorato, dalle pieghe del saio del monaco ai riflessi del vino nel bicchiere. La luce soffusa che avvolge la scena crea un'atmosfera calda, quasi palpabile, invitando lo spettatore a percepire la calma che emana da questo momento. I colori, sia ricchi che sfumati, rafforzano l'idea di una profonda contemplazione. Grützner non si limita a dipingere una scena; ci offre un'esperienza sensoriale, dove si può quasi sentire il silenzio della stanza e percepire l'odore del vecchio pergamena. Quest'opera, con la sua apparente semplicità, rivela una profondità che spinge alla riflessione sul rapporto tra l'uomo, la conoscenza e il divino. L’artista e la sua influenza Eduard von Grützner, nato nel 1846 in Germania, è un artista la cui opera è segnata da una sensibilità particolare per i temi religiosi e spirituali. Formatosi nelle accademie d'arte del suo tempo, ha saputo sviluppare uno stile proprio, mescolando influenze romantiche ed elementi realistici. Grützner non si limita alla rappresentazione della vita monastica; esplora anche la natura umana attraverso scene della vita quotidiana. Il suo lavoro ha avuto un'influenza notevole sui suoi contemporanei e ha contribuito

Stampa d'arte | Monaco che legge con un bicchiere di vino - Eduard von Grützner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Moine lisant avec un verre de vin - Eduard von Grützner – Introduzione affascinante In un mondo in cui la quotidianità svanisce davanti allo splendore dell'arte, la stampa d'arte Moine lisant avec un verre de vin - Eduard von Grützner si erge come una finestra aperta sul passato. Quest'opera, intrisa di serenità e contemplazione, ci invita a immergerci nell'universo di un monaco assorbito dalla lettura, mentre gusta un bicchiere di vino. L'artista, con la sua abilità, riesce a catturare non solo l'istante, ma anche l'essenza di un momento di tranquillità, dove sapere e piacere si incontrano. Attraverso questa tela, Grützner ci trasporta in un monastero, permettendoci di assistere a una scena semplice ma ricca di significati, dove conoscenza e spiritualità si intrecciano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eduard von Grützner si distingue per la sua capacità di combinare realismo e intimismo. In Moine lisant avec un verre de vin, ogni dettaglio è accuratamente lavorato, dalle pieghe del saio del monaco ai riflessi del vino nel bicchiere. La luce soffusa che avvolge la scena crea un'atmosfera calda, quasi palpabile, invitando lo spettatore a percepire la calma che emana da questo momento. I colori, sia ricchi che sfumati, rafforzano l'idea di una profonda contemplazione. Grützner non si limita a dipingere una scena; ci offre un'esperienza sensoriale, dove si può quasi sentire il silenzio della stanza e percepire l'odore del vecchio pergamena. Quest'opera, con la sua apparente semplicità, rivela una profondità che spinge alla riflessione sul rapporto tra l'uomo, la conoscenza e il divino. L’artista e la sua influenza Eduard von Grützner, nato nel 1846 in Germania, è un artista la cui opera è segnata da una sensibilità particolare per i temi religiosi e spirituali. Formatosi nelle accademie d'arte del suo tempo, ha saputo sviluppare uno stile proprio, mescolando influenze romantiche ed elementi realistici. Grützner non si limita alla rappresentazione della vita monastica; esplora anche la natura umana attraverso scene della vita quotidiana. Il suo lavoro ha avuto un'influenza notevole sui suoi contemporanei e ha contribuito
12,34 €