⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Otto anatre tra le canne d'autunno - Alexander Koester

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Huit canards dans les roseaux d'automne - Alexander Koester – Introduzione affascinante Nel ricco e affascinante universo dell'arte animale, l'opera "Huit canards dans les roseaux d'automne - Alexander Koester" si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della natura. Questo quadro, che evoca una scena pacifica e armoniosa, invita lo spettatore a immergersi in un momento sospeso in cui la bellezza dei canards, circondati da canne dorate, si intreccia con le sfumature calde dell'autunno. Koester, maestro nell'arte della rappresentazione animale, riesce a creare un'atmosfera di intimità e serenità, una vera ode alla fauna selvatica che ci circonda. Attraverso questa opera, gli spettatori vengono trasportati in un mondo in cui il tempo sembra fermarsi, permettendo una contemplazione profonda e rasserenante. Stile e unicità dell’opera L'opera di Alexander Koester si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni dettaglio è osservato e restituito con cura. Le piume dei canards, rese delicatamente, rivelano una palette di colori ricchi e vari, che vanno dai toni terrosi agli éclat iridescenti. Questa attenzione ai dettagli, unita a una padronanza della luce e dell'ombra, conferisce alla scena una profondità e una dimensione quasi palpabile. Le canne, che incorniciano i canards, aggiungono un tocco di movimento all'insieme, come se una leggera brezza accarezzasse la superficie dell'acqua. Questo quadro non si limita a rappresentare una semplice scena della natura; evoca anche emozioni, una tranquillità d'animo e una connessione con il mondo naturale. La composizione armoniosa ed equilibrata permette di guidare lo sguardo dello spettatore attraverso l'opera, creando così un'esperienza visiva immersiva. L’artista e la sua influenza Alexander Koester, nato nel 1864 a Berlino, è riconosciuto come uno dei pionieri dell'arte animale nel passaggio tra il XIX e il XX secolo. La sua passione per la natura e la sua fascinazione per la fauna acquatica lo hanno portato a esplorare i fiumi e i laghi, dove ha potuto osservare e studiare i comportamenti degli uccelli. Influenzato dai grandi maestri del realismo, Koester ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando precisione tecnica e sensibilità

Stampa d'arte | Otto anatre tra le canne d'autunno - Alexander Koester

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Huit canards dans les roseaux d'automne - Alexander Koester – Introduzione affascinante Nel ricco e affascinante universo dell'arte animale, l'opera "Huit canards dans les roseaux d'automne - Alexander Koester" si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della natura. Questo quadro, che evoca una scena pacifica e armoniosa, invita lo spettatore a immergersi in un momento sospeso in cui la bellezza dei canards, circondati da canne dorate, si intreccia con le sfumature calde dell'autunno. Koester, maestro nell'arte della rappresentazione animale, riesce a creare un'atmosfera di intimità e serenità, una vera ode alla fauna selvatica che ci circonda. Attraverso questa opera, gli spettatori vengono trasportati in un mondo in cui il tempo sembra fermarsi, permettendo una contemplazione profonda e rasserenante. Stile e unicità dell’opera L'opera di Alexander Koester si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni dettaglio è osservato e restituito con cura. Le piume dei canards, rese delicatamente, rivelano una palette di colori ricchi e vari, che vanno dai toni terrosi agli éclat iridescenti. Questa attenzione ai dettagli, unita a una padronanza della luce e dell'ombra, conferisce alla scena una profondità e una dimensione quasi palpabile. Le canne, che incorniciano i canards, aggiungono un tocco di movimento all'insieme, come se una leggera brezza accarezzasse la superficie dell'acqua. Questo quadro non si limita a rappresentare una semplice scena della natura; evoca anche emozioni, una tranquillità d'animo e una connessione con il mondo naturale. La composizione armoniosa ed equilibrata permette di guidare lo sguardo dello spettatore attraverso l'opera, creando così un'esperienza visiva immersiva. L’artista e la sua influenza Alexander Koester, nato nel 1864 a Berlino, è riconosciuto come uno dei pionieri dell'arte animale nel passaggio tra il XIX e il XX secolo. La sua passione per la natura e la sua fascinazione per la fauna acquatica lo hanno portato a esplorare i fiumi e i laghi, dove ha potuto osservare e studiare i comportamenti degli uccelli. Influenzato dai grandi maestri del realismo, Koester ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando precisione tecnica e sensibilità
12,34 €