⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un paesaggio italiano classico con un pastore e il suo gregge, altri personaggi e una città sulla cima di una collina oltre - Jan Frans van Bloemen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Stampa d'arte di un paesaggio italiano classico con un pastore e il suo gregge, altri personaggi e una città sulla cima di una collina oltre - Jan Frans van Bloemen – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera di Jan Frans van Bloemen si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza di un paesaggio italiano idilliaco. Contemplando "Un paesaggio italiano classico con un pastore e il suo gregge, altri personaggi e una città sulla cima di una collina oltre", si viene immediatamente trasportati nel cuore di una scena in cui natura e umanità coesistono armoniosamente. La luce soffusa che inonda il quadro evoca un'atmosfera pacifica, mentre i personaggi, immobili in gesti quotidiani, raccontano una storia senza tempo. Questo quadro, vera ode alla bellezza dei paesaggi della penisola italiana, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove la serenità regna sovrana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Frans van Bloemen, conosciuto anche come "Orizzonte", si caratterizza per un approccio poetico al paesaggio. La sua sottile utilizzo dei colori e delle ombre crea una profondità impressionante, mentre i dettagli minuziosi dei personaggi e della fauna aggiungono una dimensione vivace alle sue composizioni. In quest'opera, le colline ondulate e i cieli vasti sono resi con tale maestria da sembrare quasi palpabili. Le sfumature di verde e di blu si mescolano armoniosamente, evocando la tranquillità delle campagne italiane. La presenza del pastore e del suo gregge, simbolo della vita rurale, rafforza l'idea di una comunione tra l'uomo e la natura. Ogni elemento del quadro, dagli alberi maestosi agli edifici lontani, contribuisce a creare un'atmosfera di serenità ed equilibrio, tipica dello stile dell'artista. L’artista e la sua influenza Jan Frans van Bloemen è una figura emblematica del XVII secolo, la cui opera ha profondamente segnato il paesaggio artistico europeo. Originario dei Paesi Bassi, ha saputo impregnarsi delle influenze italiane, soprattutto durante il suo soggiorno a Roma. Il suo talento eccezionale gli ha permesso di farsi un nome come pittore di paesaggi, un genere che era in pieno sviluppo in quel periodo. Van Bloemen non è stato solo un osservatore attento della natura, ma lui

Stampa d'arte | Un paesaggio italiano classico con un pastore e il suo gregge, altri personaggi e una città sulla cima di una collina oltre - Jan Frans van Bloemen

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Stampa d'arte di un paesaggio italiano classico con un pastore e il suo gregge, altri personaggi e una città sulla cima di una collina oltre - Jan Frans van Bloemen – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera di Jan Frans van Bloemen si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza di un paesaggio italiano idilliaco. Contemplando "Un paesaggio italiano classico con un pastore e il suo gregge, altri personaggi e una città sulla cima di una collina oltre", si viene immediatamente trasportati nel cuore di una scena in cui natura e umanità coesistono armoniosamente. La luce soffusa che inonda il quadro evoca un'atmosfera pacifica, mentre i personaggi, immobili in gesti quotidiani, raccontano una storia senza tempo. Questo quadro, vera ode alla bellezza dei paesaggi della penisola italiana, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove la serenità regna sovrana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Frans van Bloemen, conosciuto anche come "Orizzonte", si caratterizza per un approccio poetico al paesaggio. La sua sottile utilizzo dei colori e delle ombre crea una profondità impressionante, mentre i dettagli minuziosi dei personaggi e della fauna aggiungono una dimensione vivace alle sue composizioni. In quest'opera, le colline ondulate e i cieli vasti sono resi con tale maestria da sembrare quasi palpabili. Le sfumature di verde e di blu si mescolano armoniosamente, evocando la tranquillità delle campagne italiane. La presenza del pastore e del suo gregge, simbolo della vita rurale, rafforza l'idea di una comunione tra l'uomo e la natura. Ogni elemento del quadro, dagli alberi maestosi agli edifici lontani, contribuisce a creare un'atmosfera di serenità ed equilibrio, tipica dello stile dell'artista. L’artista e la sua influenza Jan Frans van Bloemen è una figura emblematica del XVII secolo, la cui opera ha profondamente segnato il paesaggio artistico europeo. Originario dei Paesi Bassi, ha saputo impregnarsi delle influenze italiane, soprattutto durante il suo soggiorno a Roma. Il suo talento eccezionale gli ha permesso di farsi un nome come pittore di paesaggi, un genere che era in pieno sviluppo in quel periodo. Van Bloemen non è stato solo un osservatore attento della natura, ma lui
12,34 €