Pangolino a coda corta Manis brachyura - John Edward Gray


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Pangolino a coda corta Manis brachyura : un simbolo della biodiversità minacciata
Il quadro "Pangolino a coda corta Manis brachyura" di John Edward Gray evoca una bellezza selvaggia e fragile. La composizione mette in risalto la silhouette unica di questo animale, con scaglie scintillanti che catturano la luce in modo quasi magico. I colori terrosi e le sfumature di verde creano un'atmosfera rilassante, sottolineando l'importanza della conservazione di questa specie. La tecnica dell'artista, mescolando realismo e delicatezza, permette di percepire la texture della pelle del pangolino, rendendo l'opera allo stesso tempo vivace e toccante.
John Edward Gray : un pioniere dell'illustrazione zoologica
John Edward Gray, naturalista e zoologo britannico del XIX secolo, ha dedicato la sua vita allo studio e alla classificazione delle specie animali. Il suo lavoro è stato influenzato dalle esplorazioni scientifiche del suo tempo, in cui la scoperta di nuove specie era al suo apice. In qualità di conservatore al British Museum, ha svolto un ruolo cruciale nella documentazione della biodiversità. Le sue illustrazioni, tra cui "Pangolino a coda corta Manis brachyura", testimoniano il suo impegno verso la scienza e la conservazione, riflettendo anche l'estetica dell'epoca vittoriana.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione del "Pangolino a coda corta Manis brachyura" è un elemento decorativo che si integra armoniosamente in diversi spazi, che sia un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un'esperienza visiva arricchente. Scegliendo questa stampa d'arte, non solo aggiungi un tocco artistico al tuo interno, ma sensibilizzi anche i tuoi ospiti sulla bellezza e sulla fragilità della natura. Questa stampa d'arte è un vero e proprio valore estetico che stimola la riflessione e l'ammirazione.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Pangolino a coda corta Manis brachyura : un simbolo della biodiversità minacciata
Il quadro "Pangolino a coda corta Manis brachyura" di John Edward Gray evoca una bellezza selvaggia e fragile. La composizione mette in risalto la silhouette unica di questo animale, con scaglie scintillanti che catturano la luce in modo quasi magico. I colori terrosi e le sfumature di verde creano un'atmosfera rilassante, sottolineando l'importanza della conservazione di questa specie. La tecnica dell'artista, mescolando realismo e delicatezza, permette di percepire la texture della pelle del pangolino, rendendo l'opera allo stesso tempo vivace e toccante.
John Edward Gray : un pioniere dell'illustrazione zoologica
John Edward Gray, naturalista e zoologo britannico del XIX secolo, ha dedicato la sua vita allo studio e alla classificazione delle specie animali. Il suo lavoro è stato influenzato dalle esplorazioni scientifiche del suo tempo, in cui la scoperta di nuove specie era al suo apice. In qualità di conservatore al British Museum, ha svolto un ruolo cruciale nella documentazione della biodiversità. Le sue illustrazioni, tra cui "Pangolino a coda corta Manis brachyura", testimoniano il suo impegno verso la scienza e la conservazione, riflettendo anche l'estetica dell'epoca vittoriana.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione del "Pangolino a coda corta Manis brachyura" è un elemento decorativo che si integra armoniosamente in diversi spazi, che sia un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un'esperienza visiva arricchente. Scegliendo questa stampa d'arte, non solo aggiungi un tocco artistico al tuo interno, ma sensibilizzi anche i tuoi ospiti sulla bellezza e sulla fragilità della natura. Questa stampa d'arte è un vero e proprio valore estetico che stimola la riflessione e l'ammirazione.