⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Putti in pescatore - François Boucher

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel cuore del XVIII secolo, un'epoca segnata dall'eleganza e dal raffinamento, François Boucher si distingue come uno dei maestri indiscussi del rococò. La sua opera "Putti en pêcheur" si inscrive in questa tradizione artistica dove leggerezza e sensualità si intrecciano per dare vita a scene intrise di poesia. Questa delicata rappresentazione di giovani bambini alati, impegnati in un'attività di pesca, evoca un mondo idilliaco dove innocenza e gioia di vivere si mescolano armoniosamente. La stampa d'arte Putti en pêcheur - François Boucher permette di apprezzare la raffinatezza del suo stile offrendo al contempo uno sguardo sui valori estetici del suo tempo. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Putti en pêcheur" risiede nella capacità di Boucher di catturare la luce e il movimento. Le figure dei putti, questi piccoli angeli paffuti, sono rappresentate con tale vivacità che sembrano quasi animarsi sotto lo sguardo dello spettatore. I colori pastello, delicatamente sfumati, creano un’atmosfera dolce e sognante, mentre la composizione, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo attraverso un paesaggio bucolico. I dettagli minuziosi, dalle piume delle ali ai riflessi dell’acqua, testimoniano l’expertise tecnica dell’artista. Quest’opera non si limita a essere una semplice illustrazione; invita a una contemplazione più profonda, a un’immersione in un universo dove il sublime e il quotidiano si incontrano. L’artista e la sua influenza François Boucher, nato nel 1703, è spesso associato alla corte di Luigi XV, dove ha saputo conquistare con il suo stile sfavillante e il senso della messa in scena. Il suo lavoro, influenzato dai maestri italiani come Tiepolo e Rubens, ha saputo integrare i codici del rococò aggiungendo una nota personale. Boucher era non solo pittore, ma anche decoratore e incisore, il che gli ha permesso di esplorare vari mezzi e di lasciare un’impronta indelebile nel suo tempo. La sua influenza si estende ben oltre la sua vita, ispirando numerosi artisti del XIX secolo e oltre. Riscoprendo opere come "Putti en pêcheur", si comprende meglio come Boucher

Stampa d'arte | Putti in pescatore - François Boucher

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel cuore del XVIII secolo, un'epoca segnata dall'eleganza e dal raffinamento, François Boucher si distingue come uno dei maestri indiscussi del rococò. La sua opera "Putti en pêcheur" si inscrive in questa tradizione artistica dove leggerezza e sensualità si intrecciano per dare vita a scene intrise di poesia. Questa delicata rappresentazione di giovani bambini alati, impegnati in un'attività di pesca, evoca un mondo idilliaco dove innocenza e gioia di vivere si mescolano armoniosamente. La stampa d'arte Putti en pêcheur - François Boucher permette di apprezzare la raffinatezza del suo stile offrendo al contempo uno sguardo sui valori estetici del suo tempo. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Putti en pêcheur" risiede nella capacità di Boucher di catturare la luce e il movimento. Le figure dei putti, questi piccoli angeli paffuti, sono rappresentate con tale vivacità che sembrano quasi animarsi sotto lo sguardo dello spettatore. I colori pastello, delicatamente sfumati, creano un’atmosfera dolce e sognante, mentre la composizione, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo attraverso un paesaggio bucolico. I dettagli minuziosi, dalle piume delle ali ai riflessi dell’acqua, testimoniano l’expertise tecnica dell’artista. Quest’opera non si limita a essere una semplice illustrazione; invita a una contemplazione più profonda, a un’immersione in un universo dove il sublime e il quotidiano si incontrano. L’artista e la sua influenza François Boucher, nato nel 1703, è spesso associato alla corte di Luigi XV, dove ha saputo conquistare con il suo stile sfavillante e il senso della messa in scena. Il suo lavoro, influenzato dai maestri italiani come Tiepolo e Rubens, ha saputo integrare i codici del rococò aggiungendo una nota personale. Boucher era non solo pittore, ma anche decoratore e incisore, il che gli ha permesso di esplorare vari mezzi e di lasciare un’impronta indelebile nel suo tempo. La sua influenza si estende ben oltre la sua vita, ispirando numerosi artisti del XIX secolo e oltre. Riscoprendo opere come "Putti en pêcheur", si comprende meglio come Boucher
12,34 €