⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ragazza dalecarliana che tricotta cavoli Margit - Anders Zorn

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura svedese, l'opera "Fille dalécarlienne tricotant du chou Margit" di Anders Zorn si distingue per la sua profondità emotiva e autenticità. Questo quadro, che cattura un momento della vita rurale in Svezia, evoca non solo la bellezza dei paesaggi nordici, ma anche la ricchezza delle tradizioni popolari. La scena raffigura una giovane ragazza, vestita con costumi folkloristici, assorta nella sua attività di maglieria, un gesto semplice ma carico di significato. Attraverso questa opera, Zorn ci invita a penetrare nell'intimità di una quotidianità intrisa di serenità e delicatezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Zorn è caratterizzato da un'eccezionale padronanza della luce e del colore. In "Fille dalécarlienne tricotant du chou Margit", le tonalità calde e i contrasti sottili creano un'atmosfera vibrante che cattura lo sguardo. La texture dei vestiti tradizionali, resa con precisione meticolosa, testimonia l'attaccamento dell'artista alla cultura svedese. L'espressione del volto della giovane ragazza, allo stesso tempo concentrata e serena, rivela una psicologia profonda, invitando lo spettatore a percepire l'emozione del momento. La composizione, equilibrata e armoniosa, mette in risalto la semplicità del gesto, sottolineando al contempo la bellezza intrinseca della vita quotidiana. L’artista e la sua influenza Anders Zorn, nato nel 1860, è uno dei pittori più influenti della Svezia. La sua carriera è stata segnata da un'esplorazione incessante dei temi della vita rurale e delle tradizioni popolari, che ha saputo tradurre con una sensibilità unica. Zorn ha viaggiato attraverso l'Europa, impregnandosi delle correnti artistiche del suo tempo, rimanendo fedele alle sue radici svedesi. La sua opera è spesso associata al movimento naturalista, ma ha anche saputo integrare elementi impressionisti, in particolare nel suo modo di rendere la luce. L'impatto di Zorn sulla pittura svedese è innegabile, e il suo lascito perdura attraverso le generazioni di artisti che continuano a essere ispirati dalla sua visione del mondo.

Stampa d'arte | Ragazza dalecarliana che tricotta cavoli Margit - Anders Zorn

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura svedese, l'opera "Fille dalécarlienne tricotant du chou Margit" di Anders Zorn si distingue per la sua profondità emotiva e autenticità. Questo quadro, che cattura un momento della vita rurale in Svezia, evoca non solo la bellezza dei paesaggi nordici, ma anche la ricchezza delle tradizioni popolari. La scena raffigura una giovane ragazza, vestita con costumi folkloristici, assorta nella sua attività di maglieria, un gesto semplice ma carico di significato. Attraverso questa opera, Zorn ci invita a penetrare nell'intimità di una quotidianità intrisa di serenità e delicatezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Zorn è caratterizzato da un'eccezionale padronanza della luce e del colore. In "Fille dalécarlienne tricotant du chou Margit", le tonalità calde e i contrasti sottili creano un'atmosfera vibrante che cattura lo sguardo. La texture dei vestiti tradizionali, resa con precisione meticolosa, testimonia l'attaccamento dell'artista alla cultura svedese. L'espressione del volto della giovane ragazza, allo stesso tempo concentrata e serena, rivela una psicologia profonda, invitando lo spettatore a percepire l'emozione del momento. La composizione, equilibrata e armoniosa, mette in risalto la semplicità del gesto, sottolineando al contempo la bellezza intrinseca della vita quotidiana. L’artista e la sua influenza Anders Zorn, nato nel 1860, è uno dei pittori più influenti della Svezia. La sua carriera è stata segnata da un'esplorazione incessante dei temi della vita rurale e delle tradizioni popolari, che ha saputo tradurre con una sensibilità unica. Zorn ha viaggiato attraverso l'Europa, impregnandosi delle correnti artistiche del suo tempo, rimanendo fedele alle sue radici svedesi. La sua opera è spesso associata al movimento naturalista, ma ha anche saputo integrare elementi impressionisti, in particolare nel suo modo di rendere la luce. L'impatto di Zorn sulla pittura svedese è innegabile, e il suo lascito perdura attraverso le generazioni di artisti che continuano a essere ispirati dalla sua visione del mondo.
12,34 €