⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Alienora di Toledo con suo figlio Giovanni de' Medici - Agnolo Bronzino

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Stampa d'arte di Ritratto di Aliénor di Tolède con suo figlio Giovanni de' Medici" è un'opera emblematica del maestro fiorentino Agnolo Bronzino, realizzata nel cuore del Rinascimento italiano. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa dell'eleganza e del raffinamento, rappresenta Aliénor di Tolède, moglie di Cosimo I de' Medici, circondata dal suo figlio. La composizione, allo stesso tempo intima e maestosa, testimonia l'importanza delle donne nella società dell'epoca, evidenziando al contempo il potere dinastico dei Medici. La ricchezza dei dettagli e la profondità psicologica dei personaggi ne fanno un pezzo imprescindibile per gli appassionati d'arte e di storia. Stile e singolarità dell’opera Bronzino, maestro del ritratto, sviluppa qui uno stile che combina raffinatezza e rigore. La palette di colori utilizzata è vibrante e sottile, oscillando tra tonalità profonde e bagliori luminosi che creano un contrasto sorprendente. Aliénor, vestita con un abito sontuoso ornato di ricami delicati, si tiene con grazia naturale, mentre suo figlio Giovanni, ancora giovane, incarna l'innocenza e il futuro della stirpe. Le espressioni dei personaggi sono accuratamente elaborate, rivelando una psicologia complessa che invita lo spettatore a interrogarsi sui loro pensieri interiori. La postura e lo sguardo di Aliénor trasmettono un'autorità dolce, mentre quello di Giovanni evoca un misto di ammirazione e attaccamento. L'insieme della composizione, arricchito da simboli come il libro e il gioiello, testimonia delle preoccupazioni intellettuali e spirituali del Rinascimento. L’artista e la sua influenza Agnolo Bronzino, nato nel 1503, è uno dei più grandi rappresentanti della pittura manierista, un movimento artistico che si distingue per la ricerca dell'eleganza e della bellezza idealizzata. Allievo di Pontormo, Bronzino ha saputo sviluppare uno stile personale, caratterizzato da linee raffinate e composizioni equilibrate. La sua influenza sul ritratto in tutta Europa è innegabile, poiché ha saputo trascendere il semplice esercizio di rappresentazione per offrire una vera riflessione sullo status sociale e sulla psicologia umana. I ritratti di Bronzino sono spesso impregnati di un'atmosfera di mistero e sofisticatezza, rendendoli senza tempo. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti, e il suo approccio al ritratto continua ad essere studiato e ammirato ancora oggi. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand La riproduzione di questa opera magistrale, "Stampa d'arte di Ritratto di Aliénor di Tolède con suo figlio Giovanni de' Medici - Agnolo Bronzino", rappresenta un'opportunità unica di integrare un pezzo d'arte d'eccezione nel vostro interno. Firmata Artem

Stampa d'arte | Ritratto di Alienora di Toledo con suo figlio Giovanni de' Medici - Agnolo Bronzino

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Stampa d'arte di Ritratto di Aliénor di Tolède con suo figlio Giovanni de' Medici" è un'opera emblematica del maestro fiorentino Agnolo Bronzino, realizzata nel cuore del Rinascimento italiano. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa dell'eleganza e del raffinamento, rappresenta Aliénor di Tolède, moglie di Cosimo I de' Medici, circondata dal suo figlio. La composizione, allo stesso tempo intima e maestosa, testimonia l'importanza delle donne nella società dell'epoca, evidenziando al contempo il potere dinastico dei Medici. La ricchezza dei dettagli e la profondità psicologica dei personaggi ne fanno un pezzo imprescindibile per gli appassionati d'arte e di storia. Stile e singolarità dell’opera Bronzino, maestro del ritratto, sviluppa qui uno stile che combina raffinatezza e rigore. La palette di colori utilizzata è vibrante e sottile, oscillando tra tonalità profonde e bagliori luminosi che creano un contrasto sorprendente. Aliénor, vestita con un abito sontuoso ornato di ricami delicati, si tiene con grazia naturale, mentre suo figlio Giovanni, ancora giovane, incarna l'innocenza e il futuro della stirpe. Le espressioni dei personaggi sono accuratamente elaborate, rivelando una psicologia complessa che invita lo spettatore a interrogarsi sui loro pensieri interiori. La postura e lo sguardo di Aliénor trasmettono un'autorità dolce, mentre quello di Giovanni evoca un misto di ammirazione e attaccamento. L'insieme della composizione, arricchito da simboli come il libro e il gioiello, testimonia delle preoccupazioni intellettuali e spirituali del Rinascimento. L’artista e la sua influenza Agnolo Bronzino, nato nel 1503, è uno dei più grandi rappresentanti della pittura manierista, un movimento artistico che si distingue per la ricerca dell'eleganza e della bellezza idealizzata. Allievo di Pontormo, Bronzino ha saputo sviluppare uno stile personale, caratterizzato da linee raffinate e composizioni equilibrate. La sua influenza sul ritratto in tutta Europa è innegabile, poiché ha saputo trascendere il semplice esercizio di rappresentazione per offrire una vera riflessione sullo status sociale e sulla psicologia umana. I ritratti di Bronzino sono spesso impregnati di un'atmosfera di mistero e sofisticatezza, rendendoli senza tempo. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti, e il suo approccio al ritratto continua ad essere studiato e ammirato ancora oggi. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand La riproduzione di questa opera magistrale, "Stampa d'arte di Ritratto di Aliénor di Tolède con suo figlio Giovanni de' Medici - Agnolo Bronzino", rappresenta un'opportunità unica di integrare un pezzo d'arte d'eccezione nel vostro interno. Firmata Artem
12,34 €